Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 22 of 22

Thread: Installazione Server Linux - guida per gli idioti (cioè io)

  1. #16

    Default

    con ubuntu non so, ma sicuramente hai roba grafica per partizionare, tipo DiskDruid di RedHat/Fedora... ma io uso fdisk per questioni di velocità
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  2. #17
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ma posso spostare (cancellare e ricreare quindi?) il disco di boot a sistema avviato? cioè ragionando da utente windows è come se cancellassy il system3 tipo...

  3. #18

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    ma posso spostare (cancellare e ricreare quindi?) il disco di boot a sistema avviato? cioè ragionando da utente windows è come se cancellassy il system3 tipo...
    Certo che puoi, anche se ovviamente, in questo caso hai un po' da smanettare.

    Passo 1)
    Assicurati che la /boot sia nel disco numero 1 (hda o sda in linux secondo se è un ide o un sata).

    Passo 2)
    con fdisk (non so come si fa in disk druid) assicurati che il bootable flag lo abbia la partizione giusta (in fdisk è la voce "a" che sta per active, nell'elenco delle partizioni che vedi con P ha un * accanto al nome)

    Passo 3)
    Rilanci grub dopo averlo configurato come si deve nel grub.conf (qui puoi usare tool grafici volendo) con:

    # grub --no-floppy (risparmi tempo specie se non hai il floppy montato)
    e poi dai in sequenza:

    root (hd0,0)
    setup (hd0)

    se non ti ritorna errori, sei a posto e hai configurato il MBR del disco giusto, da quel momento, in avvio, partirà sempre da lì.

    Comunque hador, il boot su un disco diverso è l'ultimo dei problemi, puoi tranquillamente viverci con il boot sul disco sbagliato, non gli cambia niente a linux (e manco a Win se è per questo)

    Ah, per inciso: non devi spostare o cancellare nulla
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  4. #19
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    la partizione boot è flaggata in sola lettura, come rimuovo sto flag?

  5. #20

    Default

    mount -o remount -rw /boot
    nel file /etc/fstab devi togliere il "ro" dalle opzioni di montaggio della partizione, lasciaci defaults.
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  6. #21
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ok dopo lo fo, il problema era solo che nn riuscivo ad editare il config grub in quanto non potevo scriverci

    per la questione SWAP posso ridimensionare a mano le partizioni con fdisk giusto? mettendo 1 giga di swap dove voglio io ma solo su un disco? bon mi studio la macchina di turing poi ci smanetto -_-

  7. #22
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    ok problema boot risolto, cmq era fatto sul disco giusto, per grub (hd0,0) è il floppy -che nn c'è, sono quasi sicuro .
    Ma vendono dei manuali o c'è una guida online decente? se si cosa mi consigli? sto andando a caso per ogni comando e mi secca chiedere ogni volta la lista di cose che devo scrivere qua, il man va bene fino ad un certo punto.
    Ora vorrei da 2 partizioni di swap metterne solo una da 1 giga come da voi consigliato, ma nn so come cancellarla e cambiare le dimensioni a tutte (tramite fdisk)
    la situation attuale è questa, vorrei avere solo 1 swap (su disco 2 magari che più isi da ridimensionare ecc?) - metodo scientifico di cattura screenshot
    Attached Images Attached Images  

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 68.87 Kb. compressed to 58.78 Kb. by saving 10.09 Kb. (14.64%)]