------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Mio Vangelo
------------------------------------------------------------------------------------------------
La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.
Via abbiate pazienza, è che la società non era abituata a organizzare festeggiamenti.
...
Now Working..
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
La battaglia non ha bisogno di uno scopo, la battaglia è un fine in se stesso. Non chiedere perché si diffonde la peste o perché i campi bruciano. Non chiedere perché io combatto.
Non ci arrivi proprio.vabbè lasciamo stare va.
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
Beh da una sociuetà con i tifosi pagliacci che vicono 1 volta ogni 50 anni e sanno cantare al massimo "SENZA RUBARE e blablabla" per 2 settimane che cazzo di presidente idiota vi potete aspettare? auhahuahuahu
inter style non fallisce mai![]()
ru|bà|re
v.tr.
FO
1a appropriarsi in modo illecito di beni o proprietà altrui: mi hanno rubato il portamonete, r. i soldi a qcn.; i ladri hanno rubato gioielli e preziosi; di animali: la faina ruba le uova dai pollai | anche ass., commettere un furto: è stato sorpreso a r. | r. sul prezzo, sulla spesa, sul peso, sulla misura, alterando il conto o la quantità della merce venduta
1b fig., allontanare e separare una persona da qcn. o dalla famiglia per averne l’affetto o l’amore: r. il marito all’amica | sottrarre una persona cara: la morte lo ha rubato alla famiglia, all’affetto dei suoi cari
1c fig., far perdere tempo a qcn., distogliendolo da un’attività urgente o importante: r. due ore a qcn.; scusa, posso rubarti un minuto? | assorbire interamente il tempo disponibile: il lavoro mi ruba anche il tempo per la famiglia; r. le ore al sonno, dedicandole al lavoro o ad altre attività
2 fig., attribuire a sé, far passare per proprio quanto appartiene ad altri: r. le idee, i concetti; r. lo stile
3 CO fig., ottenere con la frode o indebitamente: r. il posto a qcn. | carpire, ottenere spec. con l’astuzia: r. una confidenza a qcn.
4 BU fig., coprire alla vista, nascondere un luogo: la nebbia rubava il paesaggio
5 OB portare via qcn., rapire
6 OB saccheggiare, razziare, depredare
7 LE rapinare, spec. durante un’azione di brigantaggio: estimando lui dovere portar danari, seco deliberarono ... di rubarlo (Boccaccio)
8![]()
Spoiler
Prima di amare gli altri, devi amare te stesso.