torneo mondiale, le squadre più forti (rating più alto) vanno alla prima fase.
2 squadre italiane passano

prima fase, c'è chi vince c'è chi perde. finisce la prima fase, le qualificate sono ammesse alla seconda fase (si vola a parigi e ci si scontra live).
e qua la blizzard decide di fare i controlli (capisco che debbano fare i controlli visto che devono sborsare soldi... ma farli prima della prima fase avrebbe evitato casini

)
e cosa viene fuori? 5 su 8 dei team americani bannati, alcuni team orientali anche, europa non ancora passata al setaccio per quanto ne so.
tutto per irregolarità con il nome-proprietario dell'account e la persona fisica.
voi direte: semplice ebayata di account? beh la cosa suona molto strana perchè... tadan! 2-3 di quei team americani bannati sono team sponsorizzati

(power trip, zerg it down e non ricordo... gente di gruppi multigaming seri come team pandemic eh, mica pippo) e, parliamoci chiaro, la prima cosa che controlli quando fai da sponsor a qualcuno è se lui sia in regola (e hanno avuto mesi a disposizione per controllare ed in caso rerollare/farsi un account giusto).
da qui la paura di molti (compresi alcuni degli art of war - team italiano ammesso alla 2° fase): se al momento della creazione dell'account sei minorenne un tutore può dare il proprio nominativo al posto tuo per creare l'account permettendo a te - persona fisica - di giocare MA sembra che così facendo tu possa usare sì l'account, ma non avere la possibilità di partecipare a questo torneo in quanto la persona che ha creato l'account è il destinatario di invito/biglietto aereo/posto per partecipare al torneo live.
a questo aggiungiamo che i team canadesi sono stati esclusi poi a priori dal torneo nonostante avessero passato la fase (non ricordo se prima o seconda) per non so ben quale cavillo e o legge.
gg oserei dire
