E' un iniziativa ottima, speriamo che l'applichino anche a livello di scuole, università, istituti statali, ecc..., significherebbe un enorme guadagno per lo stato e un ghiotta occasione di lavoro.
P.S. Se cercate lavoro e siete degli smanettoni, mi darei da fare ad imparare le nozioni di linux che molto presto potrebbero cercare sistemisti come il pane.
io sono in cerca di lavoro ma ancora non mi hanno chiamato.
sigh.
Mi manca il riposo, la dolce spensieratezza che fa della vita uno specchio dove tutti gli oggetti si dipingono, un istante e tutto scivola.
(Musset, Les amants reguliers)
Runnin' on Gentoo GNU/Linux
no infatti mi son spiegato male... intendevo una direttiva a livello nazionale o europeo
xml e' solo una sintassi. E' vero che ci sono i parser ed e' comuque un passo avanti, ma per andare ulteriormente avanti devi imporre rdf o un linguaggio per fare ontologie, tipo OWL o WSMO.
xml e' solo una sintassi. E' vero che ci sono i parser ed e' comuque un passo avanti, ma per andare ulteriormente avanti devi imporre rdf o un linguaggio per fare ontologie, tipo OWL o WSMO.
a volte v'invidio l'età fossi nato 10 anni più tardi forse non avrei abbandonato l'informatica.