ma anche no Kalgan
l' art. 47 ter L. 354/75 di riferisce alla detenzione domiciliare cioe' come misura alternativa alla detenzione in carcere a seguito di un giudicato
gli arresti domiciliari invece vengono disposti, in fase di indagini preliminari dal Gip e non sono altro che una Misura cautelare.
- questa la disciplina generale
Art. 284 c.p.p. (Arresti domiciliari) - 1.Con il provvedimento che dispone gli arresti domiciliari, il giudice prescrive all'imputato di non allontanarsi dalla propria abitazione o da altro luogo di privata dimora ovvero da un luogo pubblico di cura o di assistenza.
2. Quando è necessario, il giudice impone limiti o divieti alla facoltà dell'imputato di comunicare con persone diverse da quelle che con lui coabitano o che lo assistono.
3. Se l'imputato non può altrimenti provvedere alle sue indispensabili esigenze di vita ovvero versa in situazione di assoluta indigenza, il giudice può autorizzarlo ad assentarsi nel corso della giornata dal luogo di arresto per il tempo strettamente necessario per provvedere alle suddette esigenze ovvero per esercitare una attività lavorativa.
4. Il pubblico ministero o la polizia giudiziaria, anche di propria iniziativa, possono controllare in ogni momento l'osservanza delle prescrizioni imposte all'imputato.
5. L'imputato agli arresti domiciliari si considera in stato di custodia cautelare.
- gli arresti domiciliari possono essere disposti quando sussistono le 3 famigerate esigenze di pericolo di fuga, probabilita' di inquinamento di prove o la reiterazione di delitti della stessa specie o di altre fattispecie come indicato alla lettera c.
Art. 274 c.p.p. (Esigenze cautelari) - 1. Le misure cautelari sono disposte:
a) quando sussistono specifiche ed inderogabili esigenze attinenti alle indagini, relative ai fatti per i quali si procede, in relazione a situazioni di concreto ed attuale pericolo per l'acquisizione o la genuinità della prova, fondate su circostanze di fatto espressamente indicate nel provvedimento a pena di nullità rilevabile anche d'ufficio. Le situazioni di concreto ed attuale pericolo non possono essere individuate nel rifiuto della persona sottoposta alle indagini o dell'imputato di rendere dichiarazioni né nella mancata ammissione degli addebiti;
b) quando l'imputato si è dato alla fuga o sussiste concreto pericolo che egli si dia alla fuga, sempre che il giudice ritenga che possa essere irrogata una pena superiore a due anni di reclusione;
c) quando, per specifiche modalità e circostanze del fatto e per la personalità della persona sottoposta alle indagini o dell'imputato, desunta da comportamenti o atti concreti o dai suoi precedenti penali, sussiste il concreto pericolo che questi commetta gravi delitti con uso di armi o di altri mezzi di violenza personale o diretti contro l'ordine costituzionale ovvero delitti di criminalità organizzata o della stessa specie di quello per cui si procede. Se il pericolo riguarda la commissione di delitti della stessa specie di quello per cui si procede, le misure di custodia cautelare sono disposte soltanto se trattasi di delitti per i quali è prevista la pena della reclusione non inferiore nel massimo a quattro anni.
- infine per quanto riguarda i criteri per l'applicazione delle misure
Art. 275 c.p.p. (Criteri di scelta delle misure) -
1. Nel disporre le misure, il giudice tiene conto della specifica idoneità di ciascuna in relazione alla natura e al grado delle esigenze cautelari da soddisfare nel caso concreto.
liberta' del giudice nel valutare i criteri in relazione al singolo caso ed alle esigenze da soddisfare che sono comunque stabilite dalla legge come sopra elencato
Idealmente se non esistessero i 3 presupposti dell esigenza cautelare (basta anche solamente la presenza di uno dei 3 per dar luogo all' esigenza cautelare) dovrebbe essere libero in attesa di giudizio.
Non fa scaplore che da un punto di vista giuridico gli siano stati concessi gli arresti domiciliari, quello che fa scalpore e' che la concessione degli arresti domiciliari per un caso come questo con tutto quanto e' successo in relazione a questo caso e' quantomeno strana sopratutto per quello che puo' produrre nella collettivita' di Appignano, fortemente provata dall evento, insomma un giudizio che nulla ha a che fare con la disciplina dell applicazione di una misura coercitiva in attesa di giudizio, la cui scelta se vi e' la convinzione del giudice e' conforme al dettato legislativo.
stona, al di la del diritto ,sopratutto per l'eco che ha avuto quell evento di aprile scorso, ed a questo mirava la mia indicazione della notizia non alla solita pappardella "sulla giustizia che non funziona" ma da un lato al fatto che l'informazione ha tanto parlato del caso di Appignano quando poteva fare entertainment, ed ora lo scorda; in secundis di come al di la di un giudizio giuridico puo essere accolta una notizia del genere dalla comunita di quel paesino e dalla collettivita' intera.
Last edited by McLove.; 17th September 2007 at 22:05.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
non c'ho capito una sega ma hai ragione!
I rubinetti a casa di Chuck Norris non perdono, vincono.
In the beginning there was nothing...then Chuck Norris Roundhouse kicked that nothing in the face and said "Get a job". That is the story of the universe.
la tua ignoranza in materia e' raccapricciante
-cit. Estrema, 2022
“Perché io?”
“Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”
Originally Posted by Wolfo in ts
![]()
Spoiler
ma lo zingaro dove lo metti agli arresti domiciliari?
nuuuuuuuuuuuu ç_ç
insomma in 2 parole e' prettamente conforme al diritto che gli abbiano concesso gli arresti domiciliari.
piu che altro questo era il senso della news, lasciate stare il discorso Giuridico fatto solo sotto richiesta di Sintak e Warbarbie, che volendo mi sarei anche risparmiato, ma questo:
Idealmente se non esistessero i 3 presupposti dell esigenza cautelare (basta anche solamente la presenza di uno dei 3 per dar luogo all' esigenza cautelare) dovrebbe essere libero in attesa di giudizio.
Non fa scaplore che da un punto di vista giuridico gli siano stati concessi gli arresti domiciliari, quello che fa scalpore e' che la concessione degli arresti domiciliari per un caso come questo con tutto quanto e' successo in relazione a questo caso e' quantomeno strana sopratutto per quello che puo' produrre nella collettivita' di Appignano, fortemente provata dall evento, insomma un giudizio che nulla ha a che fare con la disciplina dell applicazione di una misura coercitiva in attesa di giudizio, la cui scelta se vi e' la convinzione del giudice e' conforme al dettato legislativo.
stona, al di la del diritto ,sopratutto per l'eco che ha avuto quell evento di aprile scorso, ed a questo mirava la mia indicazione della notizia non alla solita pappardella "sulla giustizia che non funziona" ma da un lato al fatto che l'informazione ha tanto parlato del caso di Appignano quando poteva fare entertainment, ed ora lo scorda; in secundis di come al di la di un giudizio giuridico puo essere accolta una notizia del genere dalla comunità di quel paesino e dalla collettivita' intera.
Last edited by McLove.; 17th September 2007 at 22:13.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
ah non lo sapete? Se dai i domiciliari a uno zingaro devi prima dargli casa...
pure un prefabbricato con i criteri di abitabilità va bene... purchè sia classificabile come casa.
Altrimenti quello ti dice "ao io vivo sulla roulotte, io nn mi sposto di casa, è la casa che si sposta..." -.-
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
No dai ditemi che non è vero...oltre al danno pure la beffa di dargli casa...![]()
“Perché io?”
“Perché eri un cacciatore senza denti. Sei stato scelto per la tua rabbia, sei stato scelto per tutte le ferite che avevi subito, scelto per tutte le volte che eri stato colpito, picchiato e umiliato davanti agli altri. Scelto per la rabbia che eri costretto a tenerti dentro,per le parole che non potevi pronunciare. Scelto per la furia cieca che avvolgeva il tuo cuore come una morsa dopo ogni pugno e ogni calcio che ti veniva inferto,dopo ogni sasso che ti veniva lanciato. E per la rabbia più grande di tutte,quella che riservavi a te stesso,perché eri incapace di reagire,dato che loro erano sempre di più, e sempre più grandi, e sempre più forti. Ma se le cose cambiassero? C’è forse miglior cacciatore di chi un tempo era la preda? Qualcuno che sarebbe spinto a difendersi dalle forze oscure mandate dal mondo,che non si fermerebbe mai neppure se fossero tante, e molto più grandi e potenti di lui. Perché essendo stato un tempo preda non permetterebbe mai a se stesso di ridivenirlo. Non si arrenderebbe mai. Morirebbe piuttosto che sottomettersi. Perché tu? Perché fra tutti quelli che erano presenti quel giorno,c’era un solo cacciatore. E come ti dice la tua adorata scienza…i simili si attraggono,la presenza dell’osservatore influenza l’osservato,ed è matematico che non esistano casi e coincidenze. C’è solo…cortesia professionale.”
Originally Posted by Wolfo in ts
![]()
Spoiler
credo che la domanda "perchè gli arresti domiciliari" fosse da intendere "perchè non in carcere".
quindi non c'entra con la misura cautelare; io ho interpretato la richiesta di spiegazioni come un "perchè invece di cacciarlo in gabbia lo fanno stare a casa?"
tu invece hai spiegato perchè è agli arrsti domiciliari invece che a piede libero.
Poi boh, magari ho interpretato male io la domanda...
Ma nooo, è lui che deve dimostrare di aver la disponibilità di una casa, o di abitare in un campo rom attrezzato in questo caso. Altrimenti resta in galera in attesa di giudizio.
Cmq ste merde di zingari si chiamano tutti o Ahmetovic o Halilovic, e qua a Roma sono responsabili di circa la metà dei furti in appartamento, auto e borseggi.
ti prego di non dirmi cosa c'entra e cosa non c'entra andiamoci dall inizio
risposta: perche' non puoi cacciare in "gabbia" nessuno se non finisce il processo, a "piede libero" e' la normalita' finche' non si conclude lo stesso (ci sono delle eccezioni per taluni reati o in determinati casi per leggi speciali) ma se NON vi e' uno dei tre presupposti per una misura coercitiva in attesa di giudizio la normalita' e' stare appunto libero.
la carcerazione preventiva cosi come gli arresti domiciliari esistono solo se vi e': pericolo di fuga, pericolo di inquinamento di prove o pericolo di commissione di ulteriori reati.
SE vi e' uno di questi 3 pericoli (dette esigenze cautelari) allora c'e' la carcerazione preventiva (appunto preventiva rispetto ad un processo che definisce la colpevolezza o meno) o gli arresti domiciliari che sono delle "eccezioni".
quello che linki tu invece e' una pena alternativa al carcere DOPO che c'e' stato un processo e la pena e diventata esecutiva quindi e' la normativa per avere la detenzione domiciliare in alternativa al carcere, ma ti ripeto quello viene dopo che e' in esecuzione la pena detentiva, non in fase di indagini preliminari
nota bene arresti domiciliari e' diverso da detenzione domiciliare
Non hai interpretato male la domanda hai proprio interpretato male..umh la normativa vigente ed il Diritto mi sa, vige la presunzione di non colpevolezza nel ns stato che cade solo con un giudicato penale: la liberta' personale può essere limitata preventivamente appunto solo se vi sono le esigenze cautelari ex 274.c.p.p. o una prevista disposizione normativa per leggi speciali riguardanti determinati reati (es. i reati inerenti al 416 bis. c.p. cioe' Associazione di stampo mafioso)
Last edited by McLove.; 17th September 2007 at 23:19.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
il giudice decide in base al codice penale.. non è che inventa una pena a random. Non voglio entrare nel merito , ma si da sempre contro ai giudici.. ma un giudice che applica la legge fa o non fa il suo lavoro? (parlo in generale), se una legge è sbagliata è colpa sua o di chi fa le leggi?
esattamente infatti in sto forum la notizia e' stata presa per l'opposto per cui l'avevo linkata non gia perche sia contro diritto che "lo zingaro di merda che ha falciato i 4 ragazzi" sia a casa, ma perche mi fa ridere come i media diano determinate notizie solo se sono di entertainment e poi le dimentica, ed in secondo luogo volevo suscitare una discussione etica sul fatto, ma questo e' possibile solo se non si punta il dito contro i giudici, che ripeto hanno operato conformente al diritto vigente, ma si sbaglia se si pensa che commetti un reato e stai i gabbione la normalita' e l'opposto, esistono poi determinate discipline a determinati casi e condizioni
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-