Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
BetaBioptal, è una piccola pomata da tenere in frigorifero, è il miglior rimedio contro l'orazaiolo, lo fa sgonfiare un pò, ma cmq l'orzaiolo deve fare sempre il suo corso, con la pomata in 3/4 giorni il gonfiore sparisce. I vecchi rimedi son tutte leggente metropolitane.
mai avuto un orzaiolo però il metodo sembra scientifico e mi è del tutto nuovo![]()
Waiting qualcosa di nuovo
Originally Posted by Il Nando
è appunto quello che vorrei sapere quale sarebbe il principio curativo del guardare dentro la bottiglia d'olio, cioè cos'è che agisce. la luce? boh
le cure farmacologiche le so, era proprio una curiosità la mia.
ps. zipiè a me era passato così da piccola, tutto il giorno a guardare sta bottigliona con mia nonna che mi diceva ecco adesso vai a giocare poi ti richiamo
Last edited by brumbrum; 22nd November 2007 at 16:56.
imho è come dice necker... sono qualche sostanza contenuta nell'olio d'oliva che entra a contatto con l'occhio in grandi concentrazioni ( se mettiamo l'occhio sul collo della bottiglia, come a guardarci dentro)...
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
si dovrebbe aprire un bel post che racchiuda tutti i rimedi della nonna per le cose più disparate.
PEr esempio sapete che la migliore cura per le scottature della pelle al sole è un impacco di acqua e olio?
Altro che quelle creme idratanti doposole del cazzo che costano 80 euro![]()
DaocSpoiler
![]()
mi ricorda il film "Morti di salute"
.... dategli 25 galloni di yogurt! "Ma non posso ingurgitare una simile quantità di yogurt dottore! Non ho mai detto di assumerli per via orale![]()
DaocSpoiler
Avevo letto qualche tempo fa una news su Le Scienze riguardante proprio l'olio d'oliva, si è iniziato da poco a studiarne le proprietà e ne avevano scoperta una relativa a non ricordo cosa, vedo di spulciare i vecchi numeri e trovare l'articoletto.
Cmq non ci vedo nulla di strano sul fatto che una qualche molecola contenuta nell'olio d'oliva possa curare un'orzaiolo, non è che tutti i medicinali sono a base di molecole sintetizzate, a volte è più economico sfruttare le stesse molecole presenti in natura senza dover spendere N volte di più per sintetizzarle con processi lunghi e molto più costosi.
quella dell'olio di oliva sulle scottature è una bella leggenda, non solo ma fa pure male...
se siamo arrivati dove siamo arrivati non è continuando ad usare rimedi medioevali, go di farmacia![]()
hdr.
bnet profile
Last edited by brumbrum; 22nd November 2007 at 19:15.
La farmacia è nata dai rimedi medievali eh. Non che io appoggi pratiche della nonna in continuazione, ma ci sono un bel po' di rimedi "vecchio stile" che sono efficaci. E di questi la chimica farmaceutica non fa altro che studiarne le proprietà e le molecole effettivamente efficaci, per poi separarle da tutto il resto inutile per ogni specifico caso.
Non c'è stato ancora oggi uno studio sistematico sulle proprietà dell'olio d'oliva, e può anche essere che funzioni a dovere.
Affidarsi sempre e solamente alla pillolina è riduttivo, soprattutto quando la farmacologia non studia a dovere le proprietà di tanta roba naturale che magari sarebbero benefiche e pure più economiche (THC ed epilessia, tanto per citarne una).