si ma è e resta cmq un servizio offerto dalla sanità che è pagata dai soldi di TUTTI i contribuenti....
si ma è e resta cmq un servizio offerto dalla sanità che è pagata dai soldi di TUTTI i contribuenti....
Mi sembra che tutto si risolva nel significato del verbo donare.
Perche' no?
Beh, mi pare piu' opportunistico essere disposti a sfruttare la generosita' degli altri SENZA offrire lo stesso sacrificio ipotetico.implicitamente è una forzatura mentale, io oggi non voglio essere donatore, magari tra 1 mese cambio idea, però se si impianta un sistema di donazioni a priorità basato su chi è donatore sostanzialmente molti forse lo diventeranno per una questione di opportunismo.
Ma tu puoi rispettare il pensiero di tutti. E' una questioni di priorita'.. se ci sono due persone, una che ha dichiarato di essere disposta a donare gli organi, e una no, e per il resto sono assolutamente identici, e hanno bisogno di un organo, a me sembra piu' giusto che venga dato al primo.è un discorso contorto, io ammiro chi ha il coraggio di donare gli organi ma sono per il rispetto del pensiero di tutti. La vita ognuno se la gestisce come gli pare.
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Mio primo messaggio in questo thread:
"credo che la lista d'attesa di chi attende una donazione sia organizzata secondo numerosi parametri. questo mi sembra uno valido, se viene affiancato ad altri."
la risposta dunque e' "non so". ovviamente dipendera' da altri parametri. (l'eta dei due candidati, l'aspettativa di vita post-trapianto di ognuno dei due, e altre faccende..)
che c'entra? quella e' una spesa che hai comunque, perche' si spera che a qualcuno 'sto benedetto fegato tu lo voglia dare. Ora, si tratta di decidere se l'essere un donatore di organi sia un criterio corretto da aggiungere ai molti altri per "scalare" la lista d'attesa... a parita' di condizione di due candidati, se uno e' donatore e uno no, non ti sembra giusto "premiare" il primo?ma chi ti fa il trapianto si... le strutture di degenza si i farmaci antirigetto i molti casi si gli ennemila esami necessari si
your daily mod
tendo asintoticamente a Chuck Norris
Finchè vivo in questa città non sarò mai donatore...qua son capaci di aprirti se svieni![]()
infatti verrebbe solo detto "a pari situazione chi è donatore ha diritto di precedenza su chi potrebbe esserlo ma non lo è"...
i criteri attuali resterebbero affiancati da questo nuovo criterio, che ha una valenza di una certa "giustizia sostanziale" affiancata ad una funzione di espansione del bacino di donatori
ma a parità di condizioni certamente ma c'è un ma,,,,
vogliamo mettere in periodo di iscrizione minima per poter accedere al " vantaggio"?
chi è lo scemo che nel momento che scopre di necessitare di un cuore non metta la firmetta nel modulo donatori per accedere al privilegio?
Francamente non trovo giusto premiare il primo, perchè se ha scelto di essere donatore lo ha fatto per salvare un'altra vita. Non per avere la corsia preferenziale in caso di bisogno.
secondo me va dettagliata per bene ma è un'ottima idea... del tipo quando diventi donatore dovrebbero controllare che la tua salute sia la migliore possibile, appunto come dice saltaproc, chi è lo scemo che nn si dichiara donatore quando si sente in pericolo?
visto che ci siamo, mi dite al momento come si fa a dare il consenso per donare gli organi?
Lux.
Dwightz.
favorevole alla donazione , ma non è questo il metodo giusto.