Page 2 of 2 FirstFirst 12
Results 16 to 21 of 21

Thread: Eurirs < Euribor

  1. #16
    Lieutenant Commander Galandil's Avatar
    Join Date
    Jan 2005
    Location
    Somewhere
    Posts
    13.423

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Se fossero capaci di prevedere l'imprevedibile sarebbero indovini non analisti...

    Che le analisi abbiano come limite quello di non poter prevedere l'imprevedibile mi pare ovvio, è tautologico.

    Gli analisti sarebbero superflui se fornissero previsioni completamente errate nell'ambito di scenari prevedibili sulla base delle informazioni tecniche di loro conoscenza.
    Mi sono spiegato male: voglio far notare semplicemente che una serie di conseguenze riesco a prevederle anch'io, senza necessità di analisti vari, pur non essendo un laureato in economia e commercio o con 50 master vari.

    E in questo periodo gli analisti non sanno che pesci prendere, c'è chi dice una cosa, c'è chi dice l'esatto opposto, in fasi sostanzialmente burrascose non c'è modo di capire cosa succederà da qui ad un mese.

  2. #17
    Warrant Officer kopl's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.992

    Default

    come dicevano gli indovini:
    prima o poi pioverà!
    www.sbvideo.it
    Revendìco absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopia y al romanticismo


  3. #18
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    il problema degli analisti è che si basano su formule empiriche. in altri termini in passato l'osservazione dei dati ha indicato determinate relazioni tra le variabili. l'analista applica quelle relazioni alle variabili odierne e (cum grano salis quando c'è) ne tira fuori delle proiezioni.

    tutto bene ovviamente quando il mercato ha andamenti normali, in periodi burrascosi e volatili come questo va tutto a puttane
    ad esempio nella new economy statunitense tutta la macroeconomia sosteneva l'esistenza di un trade off tra disoccupazione e inflazione, ecco in quel periodo scendevano tutte e due e nessuno ci ha capito più un cazzo e ha creduto di essere nell'età dell'oro......4 anni dopo saltavano a wall street come i tappi di champagne

    oggi l'analista bravo è quello con la sfera di cristallo

    cmq la rule of thumb nella scelta del tasso del mutuo sta fare l'esatto opposto di quello che ti indica il tizio della banca. tipo un paio di anni fa con i tassi ai minimi storici consigliavano mutui trentennali con i tassi variabili senza switch
    tanto alla banca non frega un cazzo e non per il fatto che è garantita dall'immobile (molte banche dell'immobile non vogliono neanche sentire parlare) ma perchè quando ti strozzi con le rate prendono il tuo debito e lo cedono a uno con una propensione al rischio superiore (o che ha bisogno di perdite).
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  4. #19
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.483

    Default

    Quote Originally Posted by laphroaig View Post
    ma perchè quando ti strozzi con le rate prendono il tuo debito e lo cedono a uno con una propensione al rischio superiore (o che ha bisogno di perdite).
    Mi spieghi meglio questa parte? non conosco il settore e non mi spiacerebbe saperne un po' di più

  5. #20
    Lieutenant Junior Grade delo's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Posts
    4.011

    Default

    la banca vince sempre

  6. #21
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Mi spieghi meglio questa parte? non conosco il settore e non mi spiacerebbe saperne un po' di più
    in termini semplici, ogni banca fa delle scelte nell'impiego del danaro in relazione a strategie di portafoglio basate su rischio e rendimenti (al di là di alcuni obblighi imposti dalla banca d'italia).
    quando vai a chiedere un finanziamento la banca istruisce una pratica in cui esamina il livello di rischio (in pratica la capacità che hai di rimborsarlo ed eventuali garanzie collaterali) e sulla base di questo rating viene deciso se finanziare ed il tasso (in pratica meno ne hai bisogno e meno paghi il denaro).
    In alcuni momenti le banche possono anche decidere di finanziare soggetti diciamo a rischio salvo poi successivamente, quando il livello di rischio non è più compatibile vendere a qualche altro istituto finanziario il mutuo.
    la crisi dei mutui americani è stata grossina proprio perchè il mutuo a rischio (subprime) è stato ceduto o infilato in altri prodotti derivati (accorpamenti, obbligazioni, cartolarizzazioni ecc ) a loro volta rifilati ad investitori istituzionali mondiali.

    chi compra questi mutui (o derivati) lo fa per diversi motivi: è aggressivo e cerca rendimenti alti, ha maggiori capacità e voglia di andare dietro agli insoluti, ha un portafoglio di impieghi nel quale queste attività possono rientrare meglio, o, in caso di quelli immobiliari, può essere interessata ad acquisire l'immobile ecc ecc
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

Page 2 of 2 FirstFirst 12

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 60.76 Kb. compressed to 51.73 Kb. by saving 9.04 Kb. (14.87%)]