Il tempo di accesso al dato sembra essere assai inferiore.
Se è fatto con multivibratori bistabili, potrebbe essere addirittura come l'estensione di una cache -> memoria associativa veloce appunto. Che cos'è un multivibratore bistabile ? Niete di porno, è solo un particolare circuito che si ottiene con una particolare configurazione di transistori a canale ionico, che permette di mantenere due stati, 0 e 1 appunto, in maniera stabile :P. Dovrebbe eliminare un collo di bottiglia notevole. Rimane comunque quello dei cavi, che però è facilmente eliminabile con circuiti ottici.
Lo vedremo il terahertz e 120 core secondo me in meno di vent'anni.