bella l'idea.
Pero' la recitazione dei ragazzi poteva essere anche un attimo migliorata.
Del tipo: il 90% delle parole che dice lui sono: "dai"
![]()
bella l'idea.
Pero' la recitazione dei ragazzi poteva essere anche un attimo migliorata.
Del tipo: il 90% delle parole che dice lui sono: "dai"
![]()
Now on Diablo III @ Dictator#2395
Spoiler
Once upon a time@DAoC
Evildark, Mercenario Unicorn Knight
http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html
Spoiler
DAoC USA : Slystonexx OutCast - Druid - Caerleon - Out of Duty -Back on: Slystownex Cleric - Slysz Healer - Slystonex Druid
once on i50 Shard: Slyx the Sorcerer, Unicorn Knight or Sly the Druid, Gilded Spear or Slyze the (Aug) Healer, Elding Herra.
On BF 2142 : Slyst0nex
On BF 2 : FullMetalSly
ora che mi ci fai pensare, a proposito dei dialoghi...
io credo che non siano convincenti per un semplice motivo: gli attori, per quanto non professionisti e quindi con tutte le attenuanti del caso, non interpretano un personaggio, se pur semplice e poco dettagliato (mica mi so scordato che è un corto scolastico lol), ma fingono, ovvero, sono se stessi e fingono di fare qualcosa. il risultato è che loro provano ad imitare se stessi (cosa impossibile, provate a farlo), cercando di recitare con realismo la scena. la prossima volta che fate un video provate a fare un semplice trucco. un po' come si fa con i professori, ma senza toni ironici, provate a scambiarvi le personalità. nel senso, se giorgio e marco recitano, potete alterare la tendenza a recitare se stessi facendo in modo che marco reciti giorgio e viceversa. così, marco non fingerà di fare quello che fa, ma imiterà giorgio che fa quello che fa. è una cosa molto semplice, basta prendere i tratti caratteriali e fisici (parlata, camminata, modi di fare), anche in modo molto semplice (non siete nell'actor studio, dopotutto), senza andare nel profondo della personalità di ogn'uno. per quanto vi possa sembrare strano, i personaggi saranno più credibili e anche i dialoghi più intensi. in alternativa, potete anche provare a riprodurre dei TIPI, ovvero dei personaggi standard (ripeto, sempre molto approssimativi, non dovete avere l'oscar), tipo il ragazzo simpaticone con la battuta pronta, quello timidone, quello gentile ma un po' asociale...anche se non dovete recitare nessuna battuta, il solo fatto di concentrarvi su un ruolo vi darà una recitazione e un dialogo decisamente più sciolti
sempre per i dialoghi, provate a rallentare. ma tanto. i tempi della realtà sono MOLTO diversi dai tempi teatrali\cinematografici. per cui rallentate i dialoghi, le azioni e tutto ciò che fate. meno fumo e più sostanza insomma.
spero di essere stato d'aiuto.
ah un'altra cosa (si, sono un vecchio trombone).
ricordati che la telecamera è un attore. se a teatro l'attore decide su quale punto del palcoscenico deve concentrarsi l'attenzione dello spettatore, al cinema decide la telecamera. un famoso regista russo, una volta fece un esperimento: prese un'espressione in primissimo piano di un'attore (quasi un dettaglio dei soli occhi) e ci montò dopo tre scene diverse, ovvero un piatto di minestra, una donna in una bara e una bambina.
fece vedere le tre scene diverse a tre pubblici diversi, e tutti e tre furono meravigliati di come l'attore avesse, nell'ordine, uno sguardo pensoso e intenso verso la minestra, uno sguardo atterrito dal dolore per la povera donna e uno sguardo amorevole e gioioso verso la bambina.
questo per far capire che la telecamera fa recitare gli attori, ed è molto importante piazzarla in punti che sottolineino l'azione principale, quella su cui il pubblico deve attirare l'attenzione (nel caso del citofono avresti potuto inquadrare solo il citofono e far intravedere solo il dito della ragazza, oppure riprendere il citofono da dietro, per sottolineare il fatto che la ragazza vuole entrare).
buon lavoro
edit: lol, editando editando non mi ero accorto di aver scritto un mare di parole, sorry -_-
Last edited by Durncrag; 4th February 2008 at 15:21.