Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 37

Thread: Che distro linux usare?

  1. #16
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    che è syna?

  2. #17
    Warrant Officer
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Suisse
    Posts
    2.969

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    che è syna?
    synaptic, ovvero il gestore dei pacchetti.
    Riguardo alle 5 ore download + compilazione di X, sono ovviamente relative al tuo processore ( T5600, 1,8Ghz ), io sul portatile ho gentoo, e per compilare X o altri sw ci mette pochissimo, invece sul pc fisso di casa (amd duron 1200), lasciam perdere
    I will be back, eventually.

  3. #18
    Lieutenant Commander Arcotemo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Paperopoli
    Posts
    5.335

    Default

    synaptic?

    se è quello è il gestore pacchetti
    #Guild Wars
    Arcotemya O <O Zen>
    #Daoc
    Arcotemo <Zen> Theurghist 7Lx Galahad
    Arcotemya <O> Eldricht 10Lx Deira
    Nessessity <O> Bard 6Lx Deira
    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    cmq morale della favola anche per farsi una scopata bisogna stare attenti a non fr piangere gesù

  4. #19

    Default

    Quote Originally Posted by NoeX View Post
    synaptic, ovvero il gestore dei pacchetti.
    Riguardo alle 5 ore download + compilazione di X, sono ovviamente relative al tuo processore ( T5600, 1,8Ghz ), io sul portatile ho gentoo, e per compilare X o altri sw ci mette pochissimo, invece sul pc fisso di casa (amd duron 1200), lasciam perdere
    Il problema non è tanto il compilare, è lo scaricare, a meno di non essere in fibra, e per quanto le adsl siano buone, compilare KDE da zero richiede un download di oltre 350 pacchetti, per un totale di circa 450 Mega che poi vanno anche compilati. Si fa, prima di metter ubuntu sul pc da cui scrivo, lo avevo come muletto senza monitor ne tastiera controllato con il vnc dal portatile ed era una gentoo con XFCE, ed è stato in piedi quasi 2 anni senza interruzione

    Gentoo lo uso per lavoro perché mi è troppo comodo gestire la compilazione ad hoc sulla macchina, ma qui a casa preferisco un sistema piu' user-friendly come ubuntu, comodo e veloce (anche se come tutti i sistemisti ho il complesso del terminale e prima di usare synaptic me lo devo ricordare senza andare in terminale a far sudo apt-get install )
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  5. #20
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Suse o X/K/Ubuntu e te la cavi egregiamente su tutto. Francamente è più di un anno che ho xubuntu e mi trovo benissimo. Fa anche gli aggiornamenti automatici senza battere ciglio.

    Però pd wine ancora non va benissimo uff...

    Alla faccia dei miscredenti: wine mi fa partire applicazioni che in windows non mi vanno perchè non ho le risorse adeguate . Certo le prestazioni fanno cagare, ma ci prova lo stesso !

  6. #21
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    suse è pesante secondo me, pieno di roba inutile, se ti serve solo per quello che hai scritto, vai con xubuntu
    tanto non devi sboronare fare cose del genere

  7. #22

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Però pd wine ancora non va benissimo uff...
    Alla faccia dei miscredenti: wine mi fa partire applicazioni che in windows non mi vanno perchè non ho le risorse adeguate . Certo le prestazioni fanno cagare, ma ci prova lo stesso !
    A me wine va benone, e anche Cedega (ci gioco a WoW)...
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  8. #23
    Lieutenant Commander Mez's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Milano
    Posts
    6.607

    Default

    idem wine va ok, ci gira daoc

  9. #24
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    bon, tra le versioni di ubuntu? io andrei sulla classica, c'è da dire che il mio coinquilino in sti giorni ci sta smanettando pure lui, messo kubuntu gli sono poppati un tot di errori, messo ubuntu nuovo altri errori, messo ubuntu vecchio ed ora è stabile (ma nn gli vede ntsf)... imo è lui sfigato/che nn jela fa però...

  10. #25
    Senior Chief Petty Officer VORFIRA's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    1.769

    Default

    se devi mettere ubuntu tanto vale usare mint che parentesi e' decisamente meglio poi fai te , se invece cerchi una cosa minimale stabile senza dubbio c'e' solo debian.

    dipende tanto da quanto tu ne capisci di linux

  11. #26

    Default

    Quote Originally Posted by VORFIRA View Post
    se devi mettere ubuntu tanto vale usare mint che parentesi e' decisamente meglio poi fai te , se invece cerchi una cosa minimale stabile senza dubbio c'e' solo debian.
    dipende tanto da quanto tu ne capisci di linux
    Non capisco in cosa sia meglio, al di là dei gusti, una distribuzione che è basata su ubuntu e quindi su debian rispetto a ubuntu basata su debian, ma magari me lo spiegherai
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  12. #27
    Tunnel's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Location.
    Posts
    14.756

    Default

    Ubuntu da solo dei tool comodi in più, e anzi sicneramente si sente la mancanza di un manager di rete migliore (consiglio wicd) e di wine preinstallato. Però con poco si risolve. Io direi ubuntu e fine dei discorsi.
    ah, per la cronaca io problemi nel desktop non ne ho avuto manco mezzo.
    on Camelot Unchained (alpha):
    Nichodemus <GildaDiVecchieGlorieInPensione> - LaClasseCheCura - ServerName [soon]
    PG dei giochi vari in spoiler
    Spoiler


  13. #28
    Senior Chief Petty Officer VORFIRA's Avatar
    Join Date
    Oct 2004
    Posts
    1.769

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Non capisco in cosa sia meglio, al di là dei gusti, una distribuzione che è basata su ubuntu e quindi su debian rispetto a ubuntu basata su debian, ma magari me lo spiegherai
    mint e' ubuntu fixata o meglio ha dei bug di ubuntu corretti
    http://linuxmint.com/blog/
    oltretutto , prendono il meglio e lo rimodificano per renderlo decisamente piu' friendly provare x credere!

  14. #29
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    messo ubuntu, panico quando ho sminchiato il xbla.conf installando i driver nvidia ma sono riuscito a ripristinarlo.
    la domanda è con gli update come mi comporto? anche quelli taggati come sicurezza/consigliati mi pare offrano un sacco di aggiunte e funzionalità delle quali non mi interessa un gran che, installo tutto, non installo nulla, installo solo qualcosa che mi dite voi?

  15. #30
    Warrant Officer
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Roma
    Posts
    3.360

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    messo ubuntu, panico quando ho sminchiato il xbla.conf installando i driver nvidia ma sono riuscito a ripristinarlo.
    la domanda è con gli update come mi comporto? anche quelli taggati come sicurezza/consigliati mi pare offrano un sacco di aggiunte e funzionalità delle quali non mi interessa un gran che, installo tutto, non installo nulla, installo solo qualcosa che mi dite voi?
    Installa tutto, mica stiamo parlando di windows xp eh

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.32 Kb. compressed to 89.77 Kb. by saving 15.54 Kb. (14.76%)]