io ho visto la serie 3 volte, mi è piaciuta un casino![]()
io ho visto la serie 3 volte, mi è piaciuta un casino![]()
Waiting qualcosa di nuovo
Originally Posted by Il Nando
in un primo tempo ho odiato Eva con tutta me stessa perchè "qualcuno" mi aveva fatto una testa come un pallone con sto anime...
poi ho pensato "vabbhe... dato che non ritengo questa persona uno stupido se lo ha colpito così tanto qualche cosa di bello ci sarà pure.. " e me lo sono visto tutto
è fantasticodifficile da capire alla prima vista, ma ti fa venire la curiosità di documentarti e allora comincia il gioco per cercare di capire tutti i riferimenti possibili
ti consiglio quindi di guardartelo, ma magari non mentre fai i cruciverba![]()
come ho detto nel mio primo reply, la trama (e di conseguenza lo stato d'animo di shinji) è una parabola. parte bassa e depressiva per poi diventare più allegra e spensierata verso la metà. Dall'episodio 16 poi incomincia la parte più bella di Eva. quando l'umorismo scompare del tutto e le puntate diventano non depressive ma estremamente dark e adulte
Episode 16/26+EoE > all
Chiudi tutto allora.
tenendo a mente quanto di e' stato detto poi devi valutare che eva si rifa' ad i canoni estetici giapponesi per le opere teatrali il johakyu:
caratterizzata da una prima parte di introduzione e costruzione scenica o "Jo", una seconda parte di rottura in cui lo status quo delle cose viene mutato o "Ha", ed infine il "Kyu" il finale improvviso o inatteso.
Gli ep di eva seguono questo non per nulla come indica marchese si assiste a 4 archi narrativi differenti che compongolo la storia:
1-7 prologue arc
8-13 action arc
14-19 descent arc
20-26 bitter end arc
Se non ti suscita curiosita' e la voglia di andare avanti allora Eva non fa per te, anche perche come molti ti hanno detto si apprezza molto di piu' ad una seconda visione o ad una visione piu' consapevole dei temi e riferimenti, che se non ti attira non avverra' mai.
Non lo dico con tono dispregiativo c'e' chi legge i saggi e chi si vede i film di bombolo, non e' detto che uno sia più intelligente dell altro e' ma sono solo cose diverse che possono o non possono piacere.
Ad esempio parli di trigun, be l'ho visto tutto e non lo consiglierei come mio gusto nemmeno al mio peggior nemico o al mio cuginetto 12 per la banalita' delle situazioni e della storia.
Come dici la figura del reverendo e' carina ma e' scopiazzata da miliardi di opere fumettistiche usa, ma appunto si parla di gusti, ho visto anche roba demenziale che qualcuno reputerebbe dozzinale ma l'ho adorata![]()
Last edited by McLove.; 17th March 2008 at 16:13.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-
a me la serie e' piaciuta molto, anche per il personaggiodi shinji.. ma le ultime due puntate sono incagabili... qualcuno me le spiega?
cioe' non ho proprio capito che cazzo le hanno messe a fare!
![]()
---------------------------------------------------------------------------------------------
Cicci
Darath
te la faccio breve perche ci sarebbe un botto da scrivere e comunque trovi molto di piu nel topic evangelion al cinema, di questa stessa sezione, dove ci sono circa 7 pagine di spoiler ed approfondimenti
Evangelion in giappone durante la trasmissione non ebbe un cazzo di successo (proiettato in una fascia oraria per bambini ma per bambini non e', violento e crudo, difficile da capire per le citazioni e tematiche, con modellini difficili da riprodurre per la bandai, si anche questo gambe troppo secche senza una base non stavano impiedi etc.) e gli iniziarono a tagliare i fondi da meta' serie, si nota infatti una diminuzione marcata dei frame ad esempio.
Arrivati alle ultime due puntate i fondi erano terminati la scelta era lasciarla senza finale o fare un finale spartano o sperimentale. Anno decide di completarla: vengono usate immagini statiche per lo piu' e quindi economiche, ma Hideaki Anno volle completare la serie almeno nel messaggio che voleva dare, infatti in quelle due puntate vengono svolti tutti i temi filosofici e psicanalitici della serie, ma non c'e' traccia alcuna della fine del plot e di quanto succede ,sebbene si intuisce in molte immagini statiche (ritzuko nel mare di lcl del terminal dogma, Misato a terra in una pozza di sangue etc)
Eva diventa un fenomeno in giappone inizialmente e poi mondiale, dopo il rilascio delle videocassette della serie, diventa un cult, arrivano le sponsorizzazioni e la Gainax dopo un po di tempo fa uscire il film al cinema che sostituisce gli episodi 25 e 26, alla cui prima c'erano 3 km di fila, completandoli lasciando intatte le tematiche, affrontate solo da un punto di vista psicanalitico e sociale nella serie tv, svolgendo e terminando anche il plot, oltre alla riproduzione degli stessi temi, invece nel film.
Senza un budget adeguato mostrare il third impact non sarebbe stato possibile, ad esempio.
Guarda il film end of evangelion prima di rivedere i due suddetti episodi, molto ti sembrera' piu chiaro, quello che vien discusso negli ep 25 e 26 viene mostrato e vissuto dai personaggi negli ep 25' e 26' (primo e secondo tempo del film)![]()
Last edited by McLove.; 19th March 2008 at 20:40.
Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-