SSUNZIONE CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO DI DIRITTO PRIVATO AI SENSI DELL'ART.110 DEL D.LGS.267 DEL 18 AGOSTO 2000 E DELL'ART.45 DELLO STATUTO COMUNALE E DELL'ART.28 QUATER DEL REGOLAMENTO GENERALE SULL'ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E SERVIZI, DELL'XXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
PG.N. XXXXXXXX
In pubblicazione dal 29/01/2005 al 12/02/2005
LA GIUNTA
- Premesso:
- che lo Statuto del Comune all'art. 45 prevede la possibilità di ricoprire le posizioni di Responsabile di ufficio, settore e di area funzionale nonché di alta specializzazione con personale assunto con contratto a tempo determinato di diritto privato, qualora sia richiesta una rilevante esperienza acquisita in attività uguali o analoghe a quelle previste nella posizione da ricoprire.
- che il regolamento generale sull’ordinamento degli uffici e servizi all’art.28 quater, ai sensi di quanto previsto dall’art. 110 comma 2 del D. Lgs. 267/2000, disciplina gli incarichi di lavoro a termine di diritto privato, fuori dotazione organica, di alta specializzazione per personale non dirigente.
- che tali incarichi sono utilizzati per la realizzazione di progetti specifici e/o per il raggiungimento di obiettivi da realizzarsi nel corso del mandato amministrativo attraverso l’utilizzo di particolari ed elevate professionalità e possono essere conferiti nei limiti del 5% della dotazione organica.
Dato atto che il Direttore del Settore Mobilità Urbana ha manifestato l’esigenza di avvalersi di una professionalità altamente specializzata in Staff alla Direzione del Settore stesso.
Valutato conveniente, dal punto di vista organizzativo in relazione alle peculiarità della posizione di lavoro e in assenza di analoga professionalità nella dotazione organica dell’Ente, avvalersi per la posizione sottospecificata della possibilità di ricoprirla attraverso il conferimento di un incarico individuale di alta specializzazione ai sensi della normativa statutaria e regolamentare citata.
Precisato che la posizione in Staff alla Direzione del Settore Mobilità Urbana, comporta l’esercizio delle seguenti funzioni:
- Predisporre e supportare le gare e la realizzazione del supervisore della mobilità;
- Implementare i sistemi tecnologici a supporto della mobilità;
- Monitorare l’attivazione dei varchi RITA e SIRIO;
- Attivare e gestire il sistema di controllo semaforico;
- Supportare la gestione della centrale semaforica sotto il profilo tecnologico e telematico;
- Gestire i progetti nazionali ed europei con rilevanza tecnologica.
Dato atto:
- che, pertanto, è stata effettuata una specifica indagine al fine di ricercare idonea candidatura per ricoprire la posizione sopradescritta;
- che il Direttore del Settore Mobilità Urbana, d’intesa con il Direttore Generale e sentito il Direttore del Settore Personale e Organizzazione, al fine di reperire idonea figura professionale ha ritenuto che l’ingegnere XXXXXXXXXX
possieda le significative competenze professionali richieste e rappresenti la soluzione ottimale per la copertura della posizione in parola, come da scheda tecnica, in atti.
Ritenuto, pertanto, necessario ed urgente, affidare all’ingXXXXXXXXX, con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato ai sensi dell'art.110, comma 2, del D.Lgs.267 del 18 agosto 2000 e dell'art.45 dello Statuto, e all’art.28 quater del Regolamento generale sull’ordinamento degli uffici e servizi la posizione di alta specializzazione con decorrenza 1.02.2005.
Ritenuto opportuno fissare la data di scadenza dell'incarico in oggetto al 31.10.2009 quindi successivamente alla scadenza del mandato elettivo del Sindaco, al solo scopo di consentire alla nuova Amministrazione, appena insediata, di espletare una verifica dell’assetto organizzativo interno per l’adozione dei conseguenti provvedimenti, garantendo nel contempo la continuità della corrispondente attività amministrativa.
Precisato che il trattamento economico, ai sensi di quanto previsto dall’art. 110 del D. Lgs. 267/2000, è definito tenendo conto dell’esperienza professionale, delle condizioni di mercato, della specifica professionalità, del trattamento economico vigente dei dipendenti di ruolo, in relazione alla durata del rapporto di lavoro.
Ritenuto congruo, in relazione all'esperienza professionale e alle condizioni di mercato relative alle specifiche competenze professionali, visto il dettato del citato art. 110 del D. Lgs. 267/2000, integrare la retribuzione economica fissa con un’indennità ad personam.
Precisato inoltre che la retribuzione fissa equiparata al trattamento economico previsto dai vigenti Contratti Collettivi per la categoria D (inquadramento D3) ammonta, in relazione alle peculiarità della posizione da ricoprire, a Euro 34.041,86 annui lordi definita tenendo conto della retribuzione tabellare prevista dal vigente contratto nazionale per la categoria D3 e valutata la posizione di lavoro in oggetto coerentemente con le fasce retributive applicate per la retribuzione di posizione dell’Area delle posizioni organizzative.
Ritenuto, conseguentemente, di attribuire all’ing XXXXXXXXX un’indennità ad personam annuale da corrispondere in parte come retribuzione fissa e in parte come retribuzione di risultato, dando atto che tale integrazione ricomprenderà eventuali successivi adeguamenti retributivi, derivanti da contratti nazionali e decentrati integrativi, come sotto articolata;
Retribuz. Fissa Retribuz di Risultato
Anno 2005 Euro 878,18 Euro 1.833,33
Anno 2006 Euro 1.958,14 Euro 2.000,00
Anno 2007 Euro 2.958,14 Euro 2.000,00
Anno 2008 Euro 3.958,14 Euro 2.000,00
Anno 2009 Euro 3.298,31 Euro 1.666,67
Considerato che l’indennità ad personam, sarà corrisposta, per la parte definita come retribuzione di risultato, a seguito della valutazione del raggiungimento degli obiettivi assegnati.
Precisato che nel contratto di lavoro saranno indicate le principali finalità della posizione affidata all’ing XXXXXXXXX e il trattamento normativo ed economico definito comprensivo della citata integrazione;
Dato atto che ai sensi dell'art.49, comma 1, del D.Lgs. 267 del 18 agosto 2000 sono stati richiesti e formalmente acquisiti agli atti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espressi rispettivamente dal Responsabile del Settore Personale e Organizzazione e dal Responsabile di Ragioneria.
Su proposta del Direttore del Settore Mobilità Urbana e del Direttore del Settore Personale e Organizzazione;
A voti unanimi legalmente espressi
delibera
Per tutto quanto esposto in premessa:
- di procedere all'assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato di diritto privato ai sensi dell'art.110, comma 2, del D.Lgs.267 del 18 agosto 2000 e dell'art.45 dello Statuto, e dell’art.28 quater del Regolamento generale sull’ordinamento degli uffici e servizi dell’ing XXXXXXXXX per la posizione in Staff alla Direzione del Settore Mobilità Urbana, con decorrenza 1.02.2005 e fino al 31.10.2009;
- di dare atto che la retribuzione fissa equivalente al trattamento economico previsto dai vigenti Contratti Collettivi per i dipendenti di categoria D3 assunti a tempo indeterminato e definita tenendo conto della retribuzione tabellare e della valutazione della posizione di lavoro coerentemente con le fasce di retribuzione di posizione previste per l’Area delle Posizioni organizzative ammonterà a Euro 34.041,86 annui lordi;
- di applicare, per le motivazioni espresse in premessa, l'integrazione al trattamento economico previsto dai contratti collettivi vigenti per la categoria D3 e di quantificare la relativa indennità ad personam da attribuire in parte come integrazione della retribuzione fissa e in parte come retribuzione di risultato come sottoriportato:
Retribuz. Fissa Retribuz di Risultato
Anno 2005 Euro 878,18 Euro 1.833,33
Anno 2006 Euro 1.958,14 Euro 2.000,00
Anno 2007 Euro 2.958,14 Euro 2.000,00
Anno 2008 Euro 3.958,14 Euro 2.000,00
Anno 2009 Euro 3.298,31 Euro 1.666,67
- di stabilire che l’integrazione economica suddetta ricomprenderà i futuri incrementi retributivi per effetto di contratti collettivi nazionali e decentrati;
- di imputare la spesa complessiva di EURO 28.927,58 come segue:
quanto a EURO 3.458,33, di cui EURO 2.693,94 per assegni e EURO 764,39 per oneri, al bilancio 2005, capitolo 12950 del PEG "Spese per trattamento economico ed indennità ad personam al personale assunto a tempo determinato", che presenta la necessaria disponibilità;
quanto a EURO 5.067,80, di cui EURO 3.918,98 per assegni e EURO 1.148,82 per oneri, al bilancio 2006, all'intervento codice n. 1010801 allo stanziamento corrispondente al capitolo 12950 del PEG 2005 "Spese per trattamento economico ed indennità ad personam al personale assunto a tempo determinato", dando atto che il suddetto importo è contenuto nel bilancio pluriennale 2005-2007;
quanto a EURO 6.362,70, di cui EURO 4.898,98 per assegni e EURO 1.463,72 per oneri, al bilancio 2007, all'intervento codice n. 1010801 allo stanziamento corrispondente al capitolo 12950 del PEG 2005 "Spese per trattamento economico ed indennità ad personam al personale assunto a tempo determinato", dando atto che il suddetto importo è contenuto nel bilancio pluriennale 2005-2007;
quanto a EURO 7.657,60, di cui EURO 5.878,98 per assegni e EURO 1.778,62 per oneri, al bilancio 2008, all'intervento codice n. 1010801, allo stanziamento che corrisponderà al Capitolo 12950 del P.E.G. 2005 "Spese per trattamento economico ed indennità ad personam al personale assunto a tempo determinato" che verrà iscritto nel bilancio di previsione 2008 e nel bilancio pluriennale 2006/2008;
quanto a EURO 6.381,15, di cui EURO 4.899,01 per assegni e EURO 1.482,14 per oneri, al bilancio 2009, all'intervento codice n. 1010801, allo stanziamento che corrisponderà al Capitolo 12950 del P.E.G. 2005 "Spese per trattamento economico ed indennità ad personam al personale assunto a tempo determinato" che verrà iscritto nel bilancio di previsione 2009 e nel bilancio pluriennale 2007/2009;
Registrato impegno n. 0305001624
Registrato impegno n. 0305001625
Registrato impegno n. 0306000251
Registrato impegno n. 0306000252
Registrato impegno n. 0307000016
Registrato impegno n. 0307000017
- di demandare al Dirigente del Settore Personale e Organizzazione l'adozione di tutti gli atti relativi alla costituzione del rapporto di lavoro, la stipulazione del contratto di lavoro e l’assunzione degli impegni contabili relativi al trattamento economico fisso;
- di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.lgs. 18 agosto 2000, n.267.