In america, massimo esponente del capitalismo, non è che sia tutto rosa e fiori eh...
Vi ricordo che c'è una bella differenza tra capitalismo e capitalismo FINANZIARIO..
In america, massimo esponente del capitalismo, non è che sia tutto rosa e fiori eh...
Vi ricordo che c'è una bella differenza tra capitalismo e capitalismo FINANZIARIO..
Mo tocca avere una laurea in scienze economiche per capire che, se te delocalizzi e reimporti, ma non hai mercato perchè la gente dove reimporti non ha i soldi per arrivare a fine mese, non vendi un cazzo??
No fammi capire quale grande concetto macroeconomico ci sta dietro.
Se te produci un occhiale a 100 in Italia, ma lo produci in Cina. I lavoratori in Italia ne licenzi la metà abbattendo i costi, perchè un lavoratore cinese ti fa costare un occhiale 50, che rivendi a 150 ma quando lo reimporti da noi...che cazzo nessuno lo compra perchè non ha i soldi per mettere in tavola da mangiare.
Quando cazzo è il tuo guadagno? 150 o una bellasega di nulla?
Tanto per intendersi.
ragazzi cercate però di distinguere le speculazioni finanziarie dalle esigenze produttive di un'azienda, son cose diverse spero di essermi spiegato
in quel caso shub il problema è a lungo termine, è la stessa domanda che si stanno facendo i cinesi nei nostri confronti
se affossano troppo l'economia del resto del mondo poi a chi rivendono?
Non credo che esista alcun lavoratore o sindacato che voglia vietare ad un'azienda di produrre utile, se lo produce da lavoro, se non lo produce chiude e te perdi lavoro. Quindi è normale che un'azienda deve fare del suo meglio per fatturare, ma non sempre e solo a discapito del lavoratore.
Vai a chiedere a chi fa i piani industriali come considera il lavoratore, se una risorsa o una spesa.
Non è un problema a lungo termine ma a brevissimo termine, se il 30% delle famiglie italiane non può permettersi una spesa imprevista di 60€, se il 20% non arriva a fine mese e se il 60% non mette via risparmi..è un problema contingente.
E' un problema che in primis se lo devono porre le istituzioni e poi gli imprenditori. Se non crei mercato perchè SPECULI sulle spalle dei lavoratori che fanno il tuo mercato...chi credi che ti darà da mangiare caro imprenditore?
Last edited by Shub; 28th May 2008 at 11:44.
il problema shub è che l'occhiale da 150 non è destinato a chi non ha la pappa sul tavolo ma chi cmq in questa stracazzo di situazione economica può fottersene di spendere 150 euro per un occhiale 200 per una scarpa 50k per una macchina
quindi il produttore se ne fotte tanto quell'occhiale non lo si comprava amnco con i 1000 euri al mese garantiti o magari lo compravi ma stavi senza scarpa nuova
non è del tutto sbagliato quello che dice fara eh qui in umbria c'è stato l'esempio lampante di come la germania ha tentato di rimediare ad un problema di occupazione, le acciaierie a terni.
il polo ternano della thissen era il più avanzato d'europa per certe lavorazione, i tedesch avevano il vantaggio del costo della manod'opera minore rispetto che in germania, come hanno dovuto integrare l'occupazione in germania non ci hanno messo un cazzo a chiudere tutto e spostare in germania costruendo impianti ex novo( con laiuto dello stato) la produzione, risultato se non erro decine di famiglie a spasso qui e decine di famiglie occupate la![]()
Bada che non dobbiamo ragionare in termini di bianco e nero, come al solito. Civiltà non vuol dire posto fisso, lauto stipendio e poche tasse da pagare. Vuol dire garantire ai lavoratori quel minimo di diritti che si pensavano acquisiti nei paesi occidentali da diverso tempo. Nessuno pretende il posto fisso, ma una flessibilità tutelata si.
Problema cinesi? Cazzi nostri. Lo ripeto, finchè ci abbiamo mangiato sopra: tuttoapposto. Produrre in Cina è la norma da 50 anni, eh, non lo fanno solo gli stilisti o le multinazionali. Adesso che i cinesi si sono "messi in proprio" e minacciano le economie che ne hanno sfruttato le risorse (umane) ci mettiamo a piangere e a battere i piedi per terra. Ma ben ci sta.
... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
... in loving memory of...
Proud Returning Customer On
Dark Age of Camelot
with:
http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
Spoiler
La realtà è semplice , marx non aveva sbagliato poi di tanto , non aveva pensato che per limitare i costi le aziende avrebbero fatto lavorare neri , albanesi , made in china , taiwan etc.
Avrei voluto vedere un pc assemblato da degli ingegneri italiani quanto sarebbe costato hahaha , più di una ferrari.
La fine che faremo è questa , vi ricordate le teorie secondo cui le industrie e le società si sarebbero tutte mangiate tra di loro fino a creare dei giganteschi monopoli che poi sarebbero implosi sotto il loro stesso peso vero?
Marx non era solo un comunista , andatevelo a rileggere , ci sono cose di una attualità disarmante.
Basta vedere le banche , 15 anni fa in italia ne avevamo minimo minimo 20 diverse , adesso quante sono rimaste dati alla mano... 4?o 3?
-intesa san paolo ( mio padre pure lui è nell'incertezza visto che lavora alla carifi , dopo che la carifi aveva assorbito la caripit è finito dopo 19 anni di pistoia a firenze di punto in bianco e ora non si sa dove rivà a finire )
- unicredit banca
- monte dei paschi
basta?![]()
And many more lol
chi si mettere a piengere non sono tanto le grosse aziende che spostano la produzione e se ne fregano, ma gli operai. Quando io critico le coop che fanno le corse al ribasso coi prezzi, critico chi cerca sempre il rispermio a discapito della qualità (in questo momento è inevitabiler ma anni fa lo era meno) mi rifaccio proprio a questa situazione, voi volete andare alla coop dove il latte costa meno che nella bottega? np, se poi iproduttori non ci stanno più dentro e mandano a casa la gente vi si ritorce contro...sia chiaro ho fatto un esempio non punto il dito contro te, serviva per far capire il mio pensiero