Credo che più che mettere dei paletti, bisognerebbe lasciare ad ognuno la possibilità di decidere liberamente.
Credo che più che mettere dei paletti, bisognerebbe lasciare ad ognuno la possibilità di decidere liberamente.
...
Now Working..
se non erro una persona è cosiderata "morta" quando le macchine sono indispensabili per respirare e far battere il cuore; qui, correggetemi se sbaglio, le macchine servivao solo a nutrirla, quindi il caso è un po' diverso.
l'unica paura che ho è che se "liberalizziamo" troppo questo tipo di morte assistita rischiamo di cadere in un vortice dove si "uccide" un paziente per poterne espiantare gli organi (o peggio).
è un filo sottilissimo quello su cui si cammina, non c'è una soluzione troppo semplice (casi come questo cmq sono scandalosi)
quando la scienza arriverà ad un livello tale da capire cosa è veramente vivo e cosa è morto di sicuro questi problemi non si presenteranno più; purtroppo ad oggi ancora non ci siamo, e le conseguenze le pagano i casi più "eclatanti" tipo questo
purtroppo è un argomento che mi tocca abbastanza, ho avuto un nonno (non a questi livelli) che ha sofferto molto prima dell'inevitabile fine, e complice la mia ex-tenera età ci ripenso sempre. Se si capisse bene fin dove si può arrivare si risparmierebbero sofferenze enormi come questa, ed egoisticamente si sarebbe risparmiata anche la sua/mia...
Ho usato il post 9000 per dire che la scienza soccombera' in breve.....sob....
Uso il 9001 per spiegare perche':
Non ci sono fondi, i beni primari costano troppo, pensa te se ci preoccupiamo della ricerca.
La ricerca sulle fonti di energia, toh, giusto quella fiorira', in un tentativo di invertire la rotta folle che sta prendendo il pianeta intero.
La medicina...eh mah.... anche tutti sti problemi etici, quando non ci sara' da mangiare, il problema etico sara': sto nutrimento lo do a un gruppo di bambini per 3 mesi o a un praticamente morto per 4 anni ?
Anche lo stile di vita a cui abbiamo vissuto, Malthus la diceva giusta, consumiamo troppo, siamo delle cavallette.... ma le cavallette dopo aver causato la carestia... poi crepano....
finchè c'è petrolio dell'energia se ne fregano, per il resto son d'accordo
EDIT: e poi sei troppo pessimista, basta che colonizziamo un altro mondo e poi un'altro e così via, sui film funziona...
Last edited by Kalgan; 10th July 2008 at 00:14.
E ovviamente giù dalla rupe...
![]()
In direzione ostinata e contraria.
------------------------------------------------------------
Lamorak Hibernia (OFFin attesa del raggio della morte ) :
Volkragg Blademaster Craobh Rua
------------------------------------------------------------------------------------
Gareth Midgard (OFF) :
Neris Savage Jokulhaups
------------------------------------------------------------------------------------
On EVE: Edyhan Jherda
Decisione tardiva...
Per la malattia...se dovessi essere ridotto ad una specie di vegetale in grado di muovere solo gli occhi e fermo in un letto preferirei morire.