Tralasciando che i chinotti come dici tu Naz, li sanno fare già a 12 anni..
Lavorando in un bar ho visto la generazione "incriminata".
Quando avevo 16-18 anni (ero astemio ma vedevo alle feste) un paio di birre e una canna in compagnia, era il massimo e bastava. Si aveva testa.
Oggigiorno se non ci fossero i limiti a 16 anni imposti, avremmo il triplo della clientela. Ragazzini che spendono come se nulla fosse 30€ nel giro di un'ora come se nulla fosse.
E la droga.. Ormai la canna non esiste più. sono gli "anziani" a farsele.
Quanta cocaina che gira, come se nulla fosse.
E i prezzi si sono abbassati essendoci più richiesta, quindi più quantità, ma allo stesso tempo peggior qualità e si vedono anche dai morti.
Un tempo il morto per droga era solo per overdose, negli ultimi anni sono sempre a causa di droga tagliata male o con prodotti nocivi.