Page 2 of 12 FirstFirst 123456 ... LastLast
Results 16 to 30 of 180

Thread: Mediaset: guerra a youtube e google

  1. #16
    Senior Chief Petty Officer Bellazi's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    1.802

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    beh jarsil, il punto è proprio questo.
    non sono il massimo esperto in materia, ma qualcosa ne so (uno dei punti base della mia tesi è incentrato sul valore dei brevetti delle case farmaceutiche, quindi si parla cmq di proprietà immateriali). e sono dell'idea che queste proprietà andrebbero rese più disponibili, perchè creano monopoli, distorgono l'economia di mercato.
    certo, dovrebbero essere la forza trainante la libera iniziativa, ma effettivamente quanti brevetti et similia sono depositati da grosse multinazionali e quanti invece da singoli individui?
    lo stesso vale per la tv, con internet si possono eliminare fenomeni che secondo me semplicemente creano imperfezioni nella concorrenza, creano monopoli o oligopoli.
    qua ci sarebbe tutto un discorso sull'economia "capitalista"/neoliberista e di quanto poco liberista sia in realtà...
    questa è una tematica con luci ed ombre, se da un lato è giustissimo evitare che brevetti et similia creino rendite monopolistiche dall'altro è anche vero che senza la prospettiva di poter sfruttare tali rendite la casa farmaceutica di turno non sarebbe nemmeno stimolata a mettere in moto le costosissime ricerche che sfociano poi nel brevetto; bisogna usare il bastone e la carota, proprio per questo i brevetti ci sono ma sono di durata limitata

  2. #17
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    direi che il passaggio in tv possa dare liberta di diffusione in rete
    a te piacciono serie ed anime se non erro.
    sai che una cosa del genere casterebbe la produzione futura di altre serie ed anime?

    Prodotta una serie, che costa e pure tanto, come ti rifai del costo iniziale di produzione se dopo che una televisione in sede nazionale lo trasmette diviene di dominio pubblico??
    non pensare che accendi il mulo attacchi il torrent e te la scarichi quella e' un anomalia che facciamo un po tutti eh ma resta illegale e si ripercuote sulla produzione futura di altro di quello che viene "rubato"
    Last edited by McLove.; 30th July 2008 at 20:42.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  3. #18
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    a te piacciono serie ed anime se non erro.
    sai che una cosa del genere casterebbe la produzione futura di altrie serie ed anime?

    prodotta una serie, che costa e pure tanto, come ti rifai del costo iniziale di produzione se dopo che una televisione in sede nazionale lo trasmette diviene di dominio pubblico??

    in linea teorica sono d'accordo ma in pratica nn avviene e ne avverra mai... perche chi usufruisce della rete è sempre in maggioranza rispetto a chi guarda/compra l'originale.
    Basta pensare a tutti i fansub nipponici... il mercato nn mi sembra che sia fallito o prosssimo alla chiusura, anzi...
    Spoiler

  4. #19
    Lieutenant Junior Grade Oro's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Villa Oro
    Posts
    4.472

    Default

    dai non state a parlare di un cazzo.. le cose le sanno anche loro, non sono certo gli ultimi pirla arrivati.. è solo che hanno squadre di legali che devono lavorare e questa era una ghiotta occasione.. soprattutto vista la qualità e la competenza in materia dei giudicanti italiani.. ci provano.. se gli va bene fanno festa, se gli va male, tanto quei legali li pagavano uguale..

    ... sembra magnifico Kowalski.. maaa... può volare?
    ... in loving memory of...



    Proud Returning Customer On
    Dark Age of Camelot
    with:
    http://gimpchimp.etilader.com/s/Oromekar
    Spoiler

  5. #20
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by Bellazi View Post
    questa è una tematica con luci ed ombre, se da un lato è giustissimo evitare che brevetti et similia creino rendite monopolistiche dall'altro è anche vero che senza la prospettiva di poter sfruttare tali rendite la casa farmaceutica di turno non sarebbe nemmeno stimolata a mettere in moto le costosissime ricerche che sfociano poi nel brevetto; bisogna usare il bastone e la carota, proprio per questo i brevetti ci sono ma sono di durata limitata
    Sai il punto è che spesso lo sfruttamento dei brevetti si traduce in un vero e proprio abuso, il diritto d'autore poi ha una durata di gran lunga superiore se non sbaglio 70 anni dalla morte o pubblicazione su raccolta collettiva/anonima, insomma sicuramente l'attività inventiva/creativa deve essere tutelata però gli effetti distorsivi sulla concorrenza sono noti ed evidenti, per farla breve come ha detto Kolp si creano monopoli/oligopoli cioè il "venditore" impone più o meno il suo prezzo, ragionando in termini economici a rimetterci è sia il consumatore quanto il mercato nel suo complesso. Partendo da ciò è evidente che bisogna cambiare un po' le carte sul tavolo perché se le cose vanno avanti così da una parte ci saranno i "venditori" che imporranno il loro prezzo e dall'altra i consumatori che come ha detto Mclove si butteranno sull'alternativa illegale, in fondo basterebbe poco per accontentare tutti e migliorare la situazione complessiva.

  6. #21
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    ma scusate una settimana fa telecinco ha di fatto ottenuto l'elimininazione di tutti i propri filmati da youtube grazie ad una sentenza ora mi pare ovvio che ci si buttino tutte le altre...perchè una settimana fa nessuno ha gridato allo scandalo?


    http://www.aduc.it/dyn/tlc/noti.php?id=227779

  7. #22
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    Basta pensare a tutti i fansub nipponici... il mercato nn mi sembra che sia fallito o prosssimo alla chiusura, anzi...
    E qua sbagli.
    Infatti la guerra ad i fansub da parte dei nipponici si fa sempre più aspra e sta facendo cercare "alternative" (come quella della Gonzo di diffondere essa stessa i fansub su youtube etc il giorno dopo), il mercato degli anime a livello mondiale e' in grande perdita in usa hanno smesso la pubblicazione di alcuni dvd, la gedeon Usa ha chiuso i battenti in usa un annetto fa ed ora ci sono analoghi problemi per il problema dei manga cartacei e le scans
    In giappone be li il discorso e' diverso i dvd li comprano per collezione perché sono feticisti, ma quello che sta succedendo agli altri mercati e' anche merito o rectius demerito della diffusione del fansub e scan.

    edit:
    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    perche chi usufruisce della rete è sempre in maggioranza rispetto a chi guarda/compra l'originale.
    e questo perche e' facile scaricare ed e' difficile contrastare la rete e la pirateria al punto che la si deve fare amica perche tanto non la si batte, l'esperienza con il mercato della musica dovrebbe averlo fatto capire.
    ma se non ci fosse il mulo ed i torrent se vuoi vedere una serie o rivederla o possederla dovresti sganciare i soldini e comprarla originale, non ci sarebbero alternative.
    Pero' i segnali di incazzature ci sono tutti, sempre per restare in tema di quello di cui parli ogni settimana sui siti di anime si legge di relaser nipponici (quelli che mettono in share le raw) arrestati e carcerati (in giappone non hanno normicchie del cazzo come in italia eh sono abbastanza incazzoselli per i trasgressori in genere) perché diffondevano via torrent anime e scans, in italia quelli di colombo.bt che ora e' stato chiuso, non faranno un giorno di carcere eh
    Last edited by McLove.; 30th July 2008 at 21:35.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #23
    Lieutenant Commander Mosaik's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.724

    Default

    Quote Originally Posted by MBK View Post
    Su questo non si transige, però anche la Mediaset potrebbe svegliarsi un poco. Come ha fatto la RAI e come hanno fatto non si sa quante altre reti televisive che si sono comprate il loro spazio su youtube non avrebbe perso nulla, anzi. E' pure capace che Mediaset vincerà il suo debacle con Google, ma di fatti non si può puntare a guadagnare soldi facendo cause su cause solo perchè ti pesa il culo, o sei dannatamente tirchio, per prendere il tuo spazio su youtube. Mediaset dovrebbe un attimo aggiornarsi. Evviva l'imprenditoria all'italiana.
    Ovviamente, imho.
    Mediaset fa gia' questa cosa sul proprio sito ...
    Tanto per fare un esempio le puntate di Matrix sono tutte disponibili online

    Youtube e' pirateria allo stato puro solo che invece di scaricare il contenuto e poi vederlo te lo mette direttamente in streaming ... non capisco proprio come fate a difendere una cosa simile -.-

    Se poi vogliamo dirla tutta dovremmo essere contenti in caso di vittoria della causa questi soldi passerebbero da una societa' americana ad una italiana pero' visto che il proprietario ha un cognome che comincia per B allora deve bruciare -.-

  9. #24
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    roma
    Posts
    5.346

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    pero' visto che il proprietario ha un cognome che comincia per B allora deve bruciare -.-
    io fino all'anno scorso avevo una videoteca che ho scelto di chiudere perchè in 2 anni tutte le videoteche hanno perso tra il 40 e il 70% del fatturato. Sapete che entro pochi mesi 15 Blockbuster chiuderanno a Roma?

    quindi anche io sono contrario alla pirateria, tant'è che quando una cosa la reputo valida la compro anche se la posso vedere su internet (concerti o il cofanetto di eva ad esempio)

    ma la frase che ho quotato riassume il mio pensiero su questa discussion in particolare

  10. #25
    Petty Officer 3rd Class Cuj0's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    Padova
    Posts
    226

    Default

    Al "presidente" servono soldi IMHO
    ..hax..

  11. #26
    Lieutenant Commander Faramjr's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    ...
    Posts
    7.488

    Default

    Chi

    se

    ne

    frega

  12. #27
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by marchese View Post
    io fino all'anno scorso avevo una videoteca che ho scelto di chiudere perchè in 2 anni tutte le videoteche hanno perso tra il 40 e il 70% del fatturato. Sapete che entro pochi mesi 15 Blockbuster chiuderanno a Roma?
    quindi anche io sono contrario alla pirateria, tant'è che quando una cosa la reputo valida la compro anche se la posso vedere su internet (concerti o il cofanetto di eva ad esempio)
    ma la frase che ho quotato riassume il mio pensiero su questa discussion in particolare
    Dei Blockbuster lo sapevo perché chiude quello sotto casa mia , guarda un po' al suo posto apre una banca ormai da me ci sono più banche che negozi a momenti.

    Comunque il problema è che il negoziante, che venda o noleggi è uguale, alla fine è quello che ci rimette di più per le scelte fatte da chi produce, sicuramente buona parte della colpa è della pirateria ma anche l'effetto distorsivo sul mercato dell'operato delle grandi multinazionali ha le sue conseguenze, per quello alla fine la lotta alla pirateria è un po' una lotta contro i mulini sia per la difficoltà sia perché chi produce ci si mette anima e corpo a fomentare il fenomeno.

    Il discorso viene fatto qui ma vale un po' ovunque la sola differenza tra i diversi "mercati" è che la gente il cibo lo deve comprare per forza mentre per il resto un'alternativa più o meno lecita la puoi sempre trovare.

  13. #28
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by holysmoke View Post
    si ok la libera diffusione e al rogo mediaset () pero nn sono d'accordo per il semplice fatto che dietro ad un brevetto ce sempre un enorme spesa e ovviamente ce una super mega ritorno economico. Nel caso dei farmaci abbasserei da 20 anni a 10 anni il diritto di brevetto ed per le telecomunicazioni direi che il passaggio in tv possa dare liberta di diffusione in rete
    Quote Originally Posted by Bellazi View Post
    questa è una tematica con luci ed ombre, se da un lato è giustissimo evitare che brevetti et similia creino rendite monopolistiche dall'altro è anche vero che senza la prospettiva di poter sfruttare tali rendite la casa farmaceutica di turno non sarebbe nemmeno stimolata a mettere in moto le costosissime ricerche che sfociano poi nel brevetto; bisogna usare il bastone e la carota, proprio per questo i brevetti ci sono ma sono di durata limitata
    sono d'accordo.
    il punto è che il mio è un discorso più puramente di efficienza in termini economici. a me fa ridere che nella nostra economia neoliberista, che si basa sul concetto di efficienza allocativa dell'economia di mercato, si sviluppi un sistema che cerca costantemente di deviare dal credo "concorrenza perfetta/monopolio naturale" alla creazione di "sacche" di potere, di monopoli/oligopoli, che portano a profitti maggiori per le aziende e minori per la società nel suo insieme.
    cioè, il sistema si sta dimostrando insostenibile sia a livello globale (perchè poggia sul fatto che una percentuale minoritaria del pianeta viva sulla povertà degli altri), sia a livello microeconomico.
    per non parlare dei risvolti sociali e politici.

    sull'aspetto giuridico invece, io sono dell'idea che questo debba riflettere i dettami sociali, economici e politici nell'ordine. e a proposito della questione brevetti-case farmaceutiche, la mia tesi dovrebbe essere sulla relazione tra "comportamento etico" (soprattutto disponibilità di brevetti per i paesi del terzo mondo) delle case farmaceutiche, misurato da un indice che ho trovato, e andamento del valore dei beni immateriali, cioè dei brevetti. sono curioso di sapere che trovo

  14. #29
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    L'attuale modello basato su diritti d'autore, proprieta' intellettuale e quant'altro ha matematicamente fallito di fronte all'introduzione di internet.

    Il modello deve cambiare, e' vecchio, inutile, ed e' dimostrato che il 70% delle persone infrangono puntualmente la legge. Se la legge va contro alla statistica e' il caso che la legge cambi.

    Introdurre il concetto di share in internet e' banale. Almeno per me lo e'.

    Il problema e' che il mondo e' governato da coglioni che pensano di poter governare un processo esponenziale cazziando una persona ogni tanto.

  15. #30
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    Mediaset fa gia' questa cosa sul proprio sito ...
    Tanto per fare un esempio le puntate di Matrix sono tutte disponibili online
    Youtube e' pirateria allo stato puro solo che invece di scaricare il contenuto e poi vederlo te lo mette direttamente in streaming ... non capisco proprio come fate a difendere una cosa simile -.-
    Se poi vogliamo dirla tutta dovremmo essere contenti in caso di vittoria della causa questi soldi passerebbero da una societa' americana ad una italiana pero' visto che il proprietario ha un cognome che comincia per B allora deve bruciare -.-
    perchè semplicemente il vecchio concetto di proprietà e copyright è inapplicabile al multimedia (e in generale al software) causa internet, quindi fa ridere che invece di inventarsi qualcosa per evolversi e sfruttare l'attuale situazione si lancino in cause da circo.

    Non è solo un problema di pirateria, io posso lamentarmi se il blockbuster (nota, blockbuster è la mcdonald del noleggio, ha fatto chiudere centiania di noleggi "locali") chiude perchè il tipo all'angolo vende cd dei film masterizzati, ma qua c'è una sostanziale differenza di tecnologie, per noleggiare da blockbuster devo uscire prendere un solo film e pagarlo e riportarlo il giorno dopo quando l'alternativa pirata è mettere a scaricare 10 film e vedermeli con calma quando ho voglia il tutto senza alzare il culo.
    Quando ci sarà una controparte del mulo (piuttosti che di youtube, anche se secondo me non sono paragonabili) legale e funzionale quanto la controparte pirata vedremo, ora come ora finchè si masturbano con licenze varie sucano causa gap di tecnologie.

    tanto per fare un esempio vero che molti programmi mettono video online ma il player fa cagare nell'80% dei casi, spesso c'è un sito per ogni programma e non tutti assieme, ci sono solo puntate intere se cerchi uno spezzone nn ti passa più eccetera.
    Fare youtubemediaset con indicizzazione di contenuti, video in alta definizione scaricabili a pagamento (con streaming gratis) o streaming hd a pagamento non so, pubblicità loro e un tot di servizi quanto ci mettono? sicuramente non gli costa di più che pagare gli avvocati per far causa a youtube
    Last edited by Hador; 30th July 2008 at 23:12.

Page 2 of 12 FirstFirst 123456 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 119.72 Kb. compressed to 104.00 Kb. by saving 15.72 Kb. (13.13%)]