Page 2 of 7 FirstFirst 123456 ... LastLast
Results 16 to 30 of 93

Thread: Perché gli animali ci guardano negli occhi?

  1. #16
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    e ne ho fatte 2 ;_;
    cmq, kinsos se mi risolvi questa ok:
    perchè il verso dell'anatra non ha eco? (si parla di circostanze)
    no io intendevo quella degli animali che guardano negli occhi....

  2. #17
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    perchè il verso dell'anatra non ha eco? (si parla di circostanze)
    perchè non ho mai visto un anatra in mezzo ad un canyon o in una grotta e mi dicono che uno stagno nn fa eco
    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

  3. #18
    Shalee's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Here & There
    Posts
    9.223

    Default

    Quote Originally Posted by Mez View Post
    Non ho mai capito perchè qualsiasi animale o la maggiorparte ci guarda negli occhi, esempio:
    se io ho un cane, e lo chiamo, questo quando si presenta davanti mi guarda neglio occhi, idem il gatto, idem le iguane...
    why?
    solo wolfo guarda il culo di qualsiasi essere eh...maschio o femmina che sia......tutti gli altri ti guardano negli occhi
    AkA Sheldon
    [Twitch Channel]
    Spoiler

  4. #19
    Warrant Officer dariuz's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Padova (PD!)
    Posts
    3.384

    Default

    e ricordiamici del perchè gli elefanti non saltano e le mucche salgono le scale ma non le scendono
    -He who makes a beast of himself, gets rid of the pain of being a man
    -I pity those that don't drink, for when they wake up in the morning, thats as good as they're going to feel all day!
    -Silence is golden but duct tape is silver

  5. #20
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    A quanto mi risulta non tutti gli anoimali guardano negli occhi.
    Tra i cani, ad esempio, il guardare negli occhi per molte azzi è considerato un gesto aggressivo, per cui addirittura sono rare le razze in cui il cane guarda il padrone direttamente negli occhi, la maggior parte lo guardano "di sottecchi" per non apparire dunque sfidanti.

    Quindi fondamentalmente bisogna vedere quale significato ha lo sguardo da un punto di vista etologico per le diverse specie animali, e conseguentemente intepretare l'atteggiamento dell'animale stesso.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  6. #21
    Lieutenant Commander gilda's Avatar
    Join Date
    Oct 2005
    Location
    ......
    Posts
    8.451

    Default

    Quote Originally Posted by dariuz View Post
    e ricordiamici del perchè gli elefanti non saltano e le mucche salgono le scale ma non le scendono

  7. #22
    Senior Chief Petty Officer
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    -
    Posts
    1.636

    Default

    Se la photogallery non mente, perchè hai sempre gli occhi rossi.

  8. #23
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    A quanto mi risulta non tutti gli anoimali guardano negli occhi.
    Tra i cani, ad esempio, il guardare negli occhi per molte azzi è considerato un gesto aggressivo, per cui addirittura sono rare le razze in cui il cane guarda il padrone direttamente negli occhi, la maggior parte lo guardano "di sottecchi" per non apparire dunque sfidanti.

    Quindi fondamentalmente bisogna vedere quale significato ha lo sguardo da un punto di vista etologico per le diverse specie animali, e conseguentemente intepretare l'atteggiamento dell'animale stesso.
    Sono rare le razze dove il cane guarda il padrone negli occhi ? Ma dove le senti ste cose ? Guardare negli occhi può essere un gesto aggressivo tra specie ma è un caso specifico e dipende dalla situazione.

    Tutti i cani in condizioni normali guardano il loro padrone negli occhi . Che ci siano poi condizioni dove non lo fanno perchè sottomesse / spaventate / è vero ma è un altra questione e riguarda all educazione impartita all animale . Se un cane ti guarda di traverso è sicuramente perchè ha avuto qualche trauma

  9. #24
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    fatela girare...
    Spoiler

  10. #25
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Kinson View Post
    Sono rare le razze dove il cane guarda il padrone negli occhi ? Ma dove le senti ste cose ? Guardare negli occhi può essere un gesto aggressivo tra specie ma è un caso specifico e dipende dalla situazione.
    Tutti i cani in condizioni normali guardano il loro padrone negli occhi . Che ci siano poi condizioni dove non lo fanno perchè sottomesse / spaventate / è vero ma è un altra questione e riguarda all educazione impartita all animale . Se un cane ti guarda di traverso è sicuramente perchè ha avuto qualche trauma

    Allora ti linko un articolo di una rivista cinefila, personalmente prima di prendere il mio cane mi sono letto il libro di un etologo allievo di Lorenz (non ricordo il nome ma è una sorta di bibbia)che diceva esattamente le stesse cose.

    Leggiti le parti relative al comportamento del maschio dominante e quello relativo al linguaggio corporeo del cane.

    Ti cito 2 estratti:

    a) comportamento del maschio dominante:


    Lo sguardo: direzione e persistenza
    - diretto verso gli occhi del cane (provocazione al combattimento)
    - diretto verso la groppa (sguardo del dominante)
    - continuo (approccio dominante o invito al combattimento)
    - interrotto (tregua o sottomissione)

    Definizione di postura dominante:

    La “postura dominante” è quella assunta da un cane che vuole comunicare la sua superiorità gerarchica, la sua dominanza su un altro cane.
    Essa è caratterizzata da: orecchie dritte, coda dritta verso l’alto,il pelo può essere rizzato, sguardo fisso negli occhi dell’altro soggetto, corpo rigido. Generalmente l’individuo dominante si pone ad angolo retto rispetto all’altro soggetto, con il muso sulla schiena dell’altro.

    Quindi in una condizione normale, in cui il cane di famiglia riconsoce i membri della famiglia come dominanti (e se non è così tenednzialmente vuol dire che è un cane educato male) il cane guarda raramente direttamente negli occhi. Se lo fa dopo poco distoglie lo sguardo.


    http://www.tipresentoilcane.com/Arch...03&id=Etologia
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  11. #26
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    c'era un termine per definire gli animali che sono coscienti dei loro e degli altrui organi sensitivi.


    semplicemente capiscono che l'uomo dagli occhi guarda, dalla bocca parla e dalle orecchie ascolta, niente di strano.
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  12. #27
    Warrant Officer
    Join Date
    Sep 2005
    Location
    Roma
    Posts
    3.360

    Default

    Per caso si mette le zampe alle tempie mentre ti guarda negli occhi? Se si allora scappa, sta cercando di farti esplodere la testa

  13. #28
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by jamino View Post
    Allora ti linko un articolo di una rivista cinefila, personalmente prima di prendere il mio cane mi sono letto il libro di un etologo allievo di Lorenz (non ricordo il nome ma è una sorta di bibbia)che diceva esattamente le stesse cose.
    Leggiti le parti relative al comportamento del maschio dominante e quello relativo al linguaggio corporeo del cane.
    Ti cito 2 estratti:
    a) comportamento del maschio dominante:
    Lo sguardo: direzione e persistenza
    - diretto verso gli occhi del cane (provocazione al combattimento)
    - diretto verso la groppa (sguardo del dominante)
    - continuo (approccio dominante o invito al combattimento)
    - interrotto (tregua o sottomissione)
    Definizione di postura dominante:
    La “postura dominante” è quella assunta da un cane che vuole comunicare la sua superiorità gerarchica, la sua dominanza su un altro cane.
    Essa è caratterizzata da: orecchie dritte, coda dritta verso l’alto,il pelo può essere rizzato, sguardo fisso negli occhi dell’altro soggetto, corpo rigido. Generalmente l’individuo dominante si pone ad angolo retto rispetto all’altro soggetto, con il muso sulla schiena dell’altro.
    Quindi in una condizione normale, in cui il cane di famiglia riconsoce i membri della famiglia come dominanti (e se non è così tenednzialmente vuol dire che è un cane educato male) il cane guarda raramente direttamente negli occhi. Se lo fa dopo poco distoglie lo sguardo.
    http://www.tipresentoilcane.com/Arch...03&id=Etologia
    Ho fatto per due anni corsi di addestramento ai cani , lo so come funziona ma grazie per la ricerca

    Quello che ti sto dicendo e che ho visto nella pratica in N cani , è che è del tutto normale che i cani guardino negli occhi i loro padroni .

    Non c'è niente che dica direttamente : mi sta guardando , cazzo adesso questo vuole sottomettermi !

    Ci sono dei casi dove il guardare direttamente negli occhi può voler indicare quel che dici ed è corretto ci mancherebbe . Ma non è vero che un cane guarda raramente il padrone negli occhi .

    I miei cani li voglio belli attenti quando ci sono io , che sono il capobranco , ergo quando voglio stanno sull attenti e mi guardano , e se li fisso dopo un po sono loro che " cedono " lo sguardo .

    Il fatto che " cane che guarda il padrone = ti vuole sottomettere lui " non è una regola matematica . Dipende dalle circostanze

    Stiamo grossomodo dicendo la stessa cosa , ma io sto allargando la dimensione de " il cane guarda il padrone " non come una cosa rara e di sfida, ma una normale abitudine che ha il cane nel " dipendere " dal padrone

  14. #29
    Lieutenant Commander Kith's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Milano
    Posts
    22.142

    Default

    io ho sempre guardato tutti i cani che conosco negli occhi e non mi hanno mai sbranato pure se non sono il loro padrone
    featuring new Uber Computer: i7-950(turbo on 3,2ghz) with 6 GB XMS Corsair RAM , Nvidia Geforce 460 GTX @ 700mhz , on Gigabyte X58A UD3R rev 2.0, HD Seagate 1TB, Ali Corsair Modular 650w, Thermaltake V9 BLACCKX.

  15. #30
    Kinson's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    a casa del dott. House , al posto di Steve
    Posts
    13.081

    Default

    Quote Originally Posted by Kith View Post
    io ho sempre guardato tutti i cani che conosco negli occhi e non mi hanno mai sbranato pure se non sono il loro padrone
    questo perchè i cani che hai incrociato erano educati a non avere rapporti di conflittualità e dominanza con altri esseri ( sia cani che non ) è lo stesos motivo per cui alcuni cani si attaccano ad abbiare contro altri cani , mentre altri se ne fregano altamente , se gurdano se annusano e se mettono a giocare se glielo permetti in tutta tranquillità .

    E' molto piacevole incrociare gli occhi con il proprio gatto / cane ( in condizioni amichevoli )

Page 2 of 7 FirstFirst 123456 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 121.74 Kb. compressed to 105.78 Kb. by saving 15.96 Kb. (13.11%)]