Ha fatto un bel botto.
Posso dire che non me ne strafotte una sega? Anzi..capitasse ad almeno un centinaio di politici italiani la stessa cosa.
Non so..organizziamo un viaggio in pulman dei maggiori politici di governo ed opposizione, lo facciamo guidare ad un tossicomane ubriaco e viaaa di champagne![]()
Avevo letto "morto hador" e stavo gia' pensando se scrivere o no "ha droppato?"![]()
Potremmo definire: hudlokata "dire una verita' che è' contro il sentire comune"
neckerata: "dire una cagata compiacente al sentire comune"
Piglia.
"Ma vediamo invece di analizzare i motivi e la valenza di un voto così clamoroso in chiave europea. Intanto per la prima volta in Austria hanno votato i sedicenni, i quali invece di premiare la sinistra, come nello stereotipo generalizzato post-sessantottino, hanno riversato le loro preferenze dalla parte opposta. Poi abbiamo il clamoroso esito del voto degli immigrati, soprattutto quelli di seconda generazione, a partire dalla fortissima comunità turca e slava. Sono stati proprio i regolari infatti a dimostrarsi i più arrabbiati nei confronti della dilagante immigrazione clandestina, e a dichiarare in ogni sondaggio e intervista che avrebbero premiato Haider & co.
E proprio qui sta il busillis. In Carinzia Haider, da anni intoccabile e venerato governatore della regione, ha praticato una politica di tolleranza zero nei confronti dei clandestini (”Se un tizio viene preso vicino al confine italiano noi lo rimandiamo in Italia”, ha detto per esempio) affiancata da un grandissimo sforzo di integrazione per i lavoratori regolari. Addirittura è stato il primo a varare l’obbligo minimo di un anno di scuola materna per i figli degli immigrati, il tutto pagato dalla regione stessa, affinché possano imparare subito la lingua e avere le basi per l’inserimento già all’inizio della scuola elementare.
Abbiamo molto da imparare, come si vede, e invece di perdere tempo a lanciare e rispondere a ridicole accuse di razzismo ogni volta si tenti di prendere un qualsivoglia provvedimento, sarebbe ora di operare concretamente sia per l’integrazione dei regolari che per l’espulsione dei clandestini. Come? Copiando il modello Carinzia, per esempio. Nè più nè meno."
I politici controversi non sono mai del tutto da buttar via.A prescindere da certe opinioni discutibili di haider molti suoi interventi sul campo sono stati positivi.Anche perchè poi finisce per essere un processo alle intenzioni , un conto è dire il nazismo fascismo stalin cazzo vi pare sono stati sbagliati perchè la storia lo ha dimostrato , ma haider in austria non ha messo in forno nessuno.
Non mi pare abbia mai gassato nessuno sto tizio.
Ed evidentemente se la gente lo rimpiange(lì dove governava, non quì) un motivo ci sarà, da noi quale politico verrebbe rimpianto?
Haider era uno di quei personaggi che fanno alcune dichiarazioni esagerate, sbagliate, al limite dell'insulto (e a volte oltre).
Mi viene in mente il sindaco Gentilini (che di caxxate ne ha dette moltissime), ma ai fatti hanno governato bene, molto bene se sono stati eletti con maggioranze nette e se sono stati poi rieletti dopo i primi mandati.
Sono il primo sostenitore ad esempio dello Sceriffo, ma sarei il primo che gli vorrebbe tappare la bocca delle volte.
Penso sia la differenza tra uno che parla tanto e uno che magari si dimostra ignorante, ma che agisce per il bene della comunità.
Non so voi, ma io preferisco il secondo.
il fatto è che rendono tanto non solo i fatti in sè , ma anche le frasoni per i fanboy per fomentare apposta l'ambiente e far parlare di se . Questa roba te la insegnano all univ come strategia politica , e laddove è stata usata da gente non completamente scema , ha avuto cmq un ritorno da parte dei sostenitori ...
hdr.
bnet profile