Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 32

Thread: Router che da problemi...

  1. #16
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma fai una prova se fosse la presa telefonica avresti risolto.
    entro domani (chissò dove mia madre ha messo quel maledetto cavo...) la faccio



    Grazie mille

  2. #17
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    prova fatta e brutta news:

    mi viene il dubbio che quando i miei hanno fatto la doppia presa (quella in salotto, la principale già presente e la nuova in stanza del pc), abbiamo fatto impostare che una fosse solo per telefono e una per pc.
    Sarà un mio vago ricordo, ma mi pare che mi avessero detto così. (io all'inizio pensavo fosse una cazzata detta da loro).

    ho appena fatto la prova e non prende proprio la linea. Il router è acceso ma non si collega alla linea e mi rimane disconnesso da internet.

    PS: un mio amico ha detto di aver avuto un problema simile. dal nulla d'improvviso, la linea "moriva". ha scoperto che la sua distanza dalla centralina telecom non era poca ma che essendo l'unico (o uno dei pochi) ad avere la ADSL non aveva problemi.
    Poi ha scoperto che molti nelle vicinanze si erano fatti la linea e d'improvviso a lui succedeva che nei momenti di picco, veniva tagliato fuori.

    Ha risolto abbassando la banda.


    Temo sia il mio caso...

  3. #18
    Petty Officer 2nd Class mahoney's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Teramo
    Posts
    628

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    prova fatta e brutta news:
    mi viene il dubbio che quando i miei hanno fatto la doppia presa (quella in salotto, la principale già presente e la nuova in stanza del pc), abbiamo fatto impostare che una fosse solo per telefono e una per pc.
    Sarà un mio vago ricordo, ma mi pare che mi avessero detto così. (io all'inizio pensavo fosse una cazzata detta da loro).
    ho appena fatto la prova e non prende proprio la linea. Il router è acceso ma non si collega alla linea e mi rimane disconnesso da internet.
    PS: un mio amico ha detto di aver avuto un problema simile. dal nulla d'improvviso, la linea "moriva". ha scoperto che la sua distanza dalla centralina telecom non era poca ma che essendo l'unico (o uno dei pochi) ad avere la ADSL non aveva problemi.
    Poi ha scoperto che molti nelle vicinanze si erano fatti la linea e d'improvviso a lui succedeva che nei momenti di picco, veniva tagliato fuori.
    Ha risolto abbassando la banda.
    Temo sia il mio caso...
    il segnale arriva su 4 cavi dalla centrale, 1 doppino fonico uno adsl che poi vengono miscelati con gli "Armadi" prima di giungere a destinazione nelle abitazione, dove il segnale viene separato a mezzo filtri/splitter.

    Alcuni mesi fa il mio segnale ADSL è morto all'improvviso, ovverso fonia ok ma impossibile sincronizzare la portante ADSL; ho eseguito daprima un controllo con il router sulla prima presa, poi per sfizio visto che era ormai ora, ho acquistato router nuovo e sostituito i filtri, questo giusto per sfizio in quanto ritenevo il tutto correttamente funzionante.
    Ho chiesto l'intervento di un tecnico il quale mi ha ricontattato a breve, al primo giorno lavorativo utile; quest'ultimo mi avvisava che era gia 'tutto apposto!' dalla centrale tutto filava liscio; ovviamente non era tutto apposto ed è diventato bianco quando ha constatato che effettivamente mancava il segnale ADSL; alla fine il problema risiedeva nell'Armadio Telecom, facile intuire che deve esserci un tecnico Telecom 'Smanettone' che non si è fatto i cazzi suoi; probabilmente la stessa cosa sta accadendo a te; qualche tecnico per risolvere il problema a terzi ha usato i tuoi contatti, dimenticandosi ovviamente di rimettere apposto il tutto, tutto apposto.

  4. #19
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    prova fatta e brutta news:
    mi viene il dubbio che quando i miei hanno fatto la doppia presa (quella in salotto, la principale già presente e la nuova in stanza del pc), abbiamo fatto impostare che una fosse solo per telefono e una per pc.
    Sarà un mio vago ricordo, ma mi pare che mi avessero detto così. (io all'inizio pensavo fosse una cazzata detta da loro).
    ho appena fatto la prova e non prende proprio la linea. Il router è acceso ma non si collega alla linea e mi rimane disconnesso da internet.
    PS: un mio amico ha detto di aver avuto un problema simile. dal nulla d'improvviso, la linea "moriva". ha scoperto che la sua distanza dalla centralina telecom non era poca ma che essendo l'unico (o uno dei pochi) ad avere la ADSL non aveva problemi.
    Poi ha scoperto che molti nelle vicinanze si erano fatti la linea e d'improvviso a lui succedeva che nei momenti di picco, veniva tagliato fuori.
    Ha risolto abbassando la banda.
    Temo sia il mio caso...
    ma non è che ti han messo una presa gia filtrata( difficile perchè di solito si fa per strutture con diverse prese telefoniche e una rete centrale con armadio ma non si sa mai), se fosse cosi allora hai solo 1 presa che funziona con l'adsl ( prova senza filtro) e il rsto no, se continua a sto punto è un problema di centraleanche perchè io le idee le ho finite

  5. #20
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by mahoney View Post
    il segnale arriva su 4 cavi dalla centrale, 1 doppino fonico uno adsl che poi vengono miscelati con gli "Armadi" prima di giungere a destinazione nelle abitazione, dove il segnale viene separato a mezzo filtri/splitter.
    Alcuni mesi fa il mio segnale ADSL è morto all'improvviso, ovverso fonia ok ma impossibile sincronizzare la portante ADSL; ho eseguito daprima un controllo con il router sulla prima presa, poi per sfizio visto che era ormai ora, ho acquistato router nuovo e sostituito i filtri, questo giusto per sfizio in quanto ritenevo il tutto correttamente funzionante.
    Ho chiesto l'intervento di un tecnico il quale mi ha ricontattato a breve, al primo giorno lavorativo utile; quest'ultimo mi avvisava che era gia 'tutto apposto!' dalla centrale tutto filava liscio; ovviamente non era tutto apposto ed è diventato bianco quando ha constatato che effettivamente mancava il segnale ADSL; alla fine il problema risiedeva nell'Armadio Telecom, facile intuire che deve esserci un tecnico Telecom 'Smanettone' che non si è fatto i cazzi suoi; probabilmente la stessa cosa sta accadendo a te; qualche tecnico per risolvere il problema a terzi ha usato i tuoi contatti, dimenticandosi ovviamente di rimettere apposto il tutto, tutto apposto.
    Scusa Mahoney,

    cosa intendi quando dici che "l segnale arriva su 4 cavi dalla centrale, 1 doppino fonico uno adsl che poi vengono miscelati con gli "Armadi" prima di giungere a destinazione nelle abitazione, dove il segnale viene separato a mezzo filtri/splitter."??

    Di quale tecnologia stai parlando?
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  6. #21
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ma non è che ti han messo una presa gia filtrata( difficile perchè di solito si fa per strutture con diverse prese telefoniche e una rete centrale con armadio ma non si sa mai), se fosse cosi allora hai solo 1 presa che funziona con l'adsl ( prova senza filtro) e il rsto no, se continua a sto punto è un problema di centraleanche perchè io le idee le ho finite
    Ho fatto la prova nella presa principale sia con che senza filtro.
    Router acceso ma niente linea ADSL.

    Quello che mi ha detto il mio amico, ossia che abbassando la linea (portandola a 5-7Mb, tanto non sono uno che scarica 24/7) dite che i problemi si possano risolvere?


    @Mahoney: alla tiscali mi han detto che ora dovrebbe andare meglio, ma lo hanno fatto anche l'altra volta controllando la linea attraverso il terminale.

  7. #22
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Ho fatto la prova nella presa principale sia con che senza filtro.
    Router acceso ma niente linea ADSL.
    Quello che mi ha detto il mio amico, ossia che abbassando la linea (portandola a 5-7Mb, tanto non sono uno che scarica 24/7) dite che i problemi si possano risolvere?
    @Mahoney: alla tiscali mi han detto che ora dovrebbe andare meglio, ma lo hanno fatto anche l'altra volta controllando la linea attraverso il terminale.
    allora il segnale lo prende solo in quella nella stanza dei computer giusto? usi il filtro la?

    ps mo che ci penso( nn l'hai specificato) hai un allarme su linea telefonica tradizionale?
    Last edited by Estrema; 28th February 2009 at 12:21.

  8. #23
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    allora il segnale lo prende solo in quella nella stanza dei computer giusto? usi il filtro la?

    ps mo che ci penso( nn l'hai specificato) hai un allarme su linea telefonica tradizionale?
    un allarme? nel senso di una specie di campanella sotto la presa? se è così, sì.

    cmq nella presa telefonica principale è collegato telefono + filtro
    nella presa del pc semplicemente prese senza filtri.

    Ho provato a fare mille prove, togliendo ed inserendo i filtri, invertendoli ecc..
    questa è l'unica che mi da segnale pulito sul telefono (senza fischi o persino assenza di segnale) e che mi fa navigare.

  9. #24
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    un allarme? nel senso di una specie di campanella sotto la presa? se è così, sì.
    cmq nella presa telefonica principale è collegato telefono + filtro
    nella presa del pc semplicemente prese senza filtri.
    Ho provato a fare mille prove, togliendo ed inserendo i filtri, invertendoli ecc..
    questa è l'unica che mi da segnale pulito sul telefono (senza fischi o persino assenza di segnale) e che mi fa navigare.
    intendevo l'allarme di casa classico collegato al telefono perchè se lo hai dovrebbe essere filtrata pure quella presa.

  10. #25
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    intendevo l'allarme di casa classico collegato al telefono perchè se lo hai dovrebbe essere filtrata pure quella presa.
    nessun allarme in casa.

    edit: mi sono ricordato di una vecchia presa telefonica. ho controllato ed è attiva. nessun apparecchio collegato.
    Sarà stato un caso che appena ho messo un filtro è saltato la connessione e non riuscivo più a stabilizzarla?
    Last edited by Mellen; 28th February 2009 at 14:51.

  11. #26
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Allora, ho usato un mmorpg come prova.
    Mi sono messo il router praticamente davanti al muso per notare ogni possibile spia che si spegne per un millesimo di secondo e la morale è ...

    che NESSUNA SPIA SI SPEGNE, eppure capita che vengo disconnesso dal mmorpg.
    Idem per le pagine online.
    spie tutte accese perfettamente, eppure nella pagina del router (192.168.ecc) mi indica il collegamento LAN perfetto, mentre il collegamento ADSL (o WAN a seconda del modello di router) assente, per poi riconnettersi da solo.

  12. #27
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    telefonato a Tiscali. ho portato la banda a 6Mb.
    Proviamo a vedere se è un problema di linea satura.

    Ho scoperto che la centrale sta a 2.5km da casa mia..
    mi ha detto che potrebbe essere anche un "degrado della linea" e quindi che potrebbe essere necessario un'intervento tecnico (non è centralina telecom ma tiscali.. pensavo fosse ancora tutto sotto telecom..).

    ciò mi spaventa.

  13. #28
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    dopo 1 giorno di prova ho notato che la linea non sembra cadere mai del tutto, su utorrent non arrivo mai a 0, al max arriva anche a 0.1 ma sempre up e da sola riprende il download a lv normali.

    Idem per le pagine internet.. delle volte succede che impiegano 5-10 secondi ad aprirsi ma poi lo fanno.

    Unico problema è quando gioco online a RoM che mi lagga e mi disconnette.


    Dite quindi che dovrei tecnicamente far abbassare ancora la linea per avere la sicurezza di stare sempre up e che quindi tutta la questione è dovuta alla presenza di molte altre persone tra me e la centralina?

  14. #29
    Petty Officer 2nd Class mahoney's Avatar
    Join Date
    Nov 2003
    Location
    Teramo
    Posts
    628

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Scusa Mahoney,
    cosa intendi quando dici che "l segnale arriva su 4 cavi dalla centrale, 1 doppino fonico uno adsl che poi vengono miscelati con gli "Armadi" prima di giungere a destinazione nelle abitazione, dove il segnale viene separato a mezzo filtri/splitter."??
    Di quale tecnologia stai parlando?
    Prendi la mia descrizione come "Spartana", in caso di problemi le voci da esaminare sono le seguenti:

    1) ISP: problemi con l'account/abbonamento.

    2) Centrale: scheda ADSL bruciata/malconfigurata/manomessa.

    3) Linea/percorso intermedio(Armadio), difetto/manomessa.

    4) Linea/Percorso finale(Mini armadio), difetto/manomessa.

    5) Prima Presa di casa, Difettosa o manomessa.

    Può accadere che come per il mio caso, il tecnico mi chiama al cellulare dicendomi che ha controllato la centrale e sta tutto apposto, di conseguenza le mie paranoie potrebbero dirottarsi sul modem che non ha colpe; in quest'ultimo caso bisogna insistere e spiegare al tecnico che deve necessariamente passare alla tua abitazione per controllare; con le sonde trasponder che hanno a disposizione possono verificare il corretto funzionamento dei cavi nell'abitazione, tra abitazione è mini armadio, tra mini e big armadio.
    Se la fonia funziona ma non c'è verso di allineare il modem, probabilmente il guasto risiede nell'armadio o a monte.
    Il segnale non viene separato ma viene "multiplexato" su un unico doppino, di fatti a casa devi usare filtri/splitter per eseguire la separazione.

    Nell'armadio ho messo la voce "manomessa" perchè pochi giorni prima avevo appunto notato un tecnico telecom che stava smanettando, magari risolvendo un problema ad altri, creandone però di nuovi.

  15. #30
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by mahoney View Post
    Prendi la mia descrizione come "Spartana", in caso di problemi le voci da esaminare sono le seguenti:
    1) ISP: problemi con l'account/abbonamento.
    2) Centrale: scheda ADSL bruciata/malconfigurata/manomessa.
    3) Linea/percorso intermedio(Armadio), difetto/manomessa.
    4) Linea/Percorso finale(Mini armadio), difetto/manomessa.
    5) Prima Presa di casa, Difettosa o manomessa.
    Può accadere che come per il mio caso, il tecnico mi chiama al cellulare dicendomi che ha controllato la centrale e sta tutto apposto, di conseguenza le mie paranoie potrebbero dirottarsi sul modem che non ha colpe; in quest'ultimo caso bisogna insistere e spiegare al tecnico che deve necessariamente passare alla tua abitazione per controllare; con le sonde trasponder che hanno a disposizione possono verificare il corretto funzionamento dei cavi nell'abitazione, tra abitazione è mini armadio, tra mini e big armadio.
    Se la fonia funziona ma non c'è verso di allineare il modem, probabilmente il guasto risiede nell'armadio o a monte.
    Il segnale non viene separato ma viene "multiplexato" su un unico doppino, di fatti a casa devi usare filtri/splitter per eseguire la separazione.
    Nell'armadio ho messo la voce "manomessa" perchè pochi giorni prima avevo appunto notato un tecnico telecom che stava smanettando, magari risolvendo un problema ad altri, creandone però di nuovi.
    Ok adesso mi torna, è che da tecnico quanto riportavi non collimava con le mie conoscenze.

    Considera che la portante ADSL, a differenza della fonia, ha necessità di continuità elettrica del cavo quindi ripetitori di segnale di linea sono "not allowed".

    Quanto può talvolta accadere è uno scambio di coppie rame per sanare una situazione, complicandone un'altra. Telecom in linea di massima cerca in tutti i modi di non installare più cavi di nessun tipo, si arrangiano con quello che hanno (anche quando fa schifo)
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 105.84 Kb. compressed to 90.88 Kb. by saving 14.95 Kb. (14.13%)]