Mosa, tralasciando il caso italia che come al solito è unico nel suo genere, ogni teenager o giovane del mondo, con esclusione della sola Africa, viene istruito per usare computer, vuole usarli, ce l'ha già in casa...
Insomma, chi non usa il pc non vuole usarlo o non sa usarlo sono soltanto i nostri genitori/nonni (una certa %, non tutti) più una ridicola percentuale di giovani (un po sfigati ammetto

)
E più avanti andremo con gli anni, più questa fetta di utenti antitecnologia, passerà a miglior vita, col risultato che i potenziali usufruitori di sistemi informatici non potranno che aumentare ulteriormente.
Qui in italietta ovviamente siamo all'ultimo posto o quasi per distribuzione di sistemi informatici, di connessioni veloci e quant'altro, ma chissenefrega, all'estero "l'informatizzazione" si attesta a livelli molto alti.
Quindi, l'offerta del pc a consumo, a mio avviso sarà un flop.