non ne ho idea, nell'i7 hanno rimesso l'ht quindi saranno 8 core logici (4x2), inoltre ram a frequenze maggiori e in triple channel dovrebbe andare meglio per sti lavori qua.
c'è da vedere però quando scriveranno i programmi per supportare tutta sta roba.
Cioè attualmente i7 va meglio, nulla di fucking definitivo (com'era il c2d rispetto al p4) però le premesse ci sono ( http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nehalem_7.html notare come su povray beta che sfrutta l'ht ti prendi sto 30% di prestazioni in più ).
Il problema non sono le cpu, che hanno prezzi in linea con la fascia medio-alta intel, ma le MB dato che costano non meno di 270 euro. diciamo che ti escono sti 600-700 euro solo di cpu-mb e ram (3 giga)... il vantaggio prestazionale c'è ma se non ha pretese incredibili con 800 euro ci fai il pc intero c2d.
Aspettare non so, entro un paio di mesi escono le mb di fascia più bassa, ma non so le ram quando scenderanno di prezzo... va a finire come è successo a me, al cambio del pc ho pagato 2 giga di ram corsair ddr2 667 250 euro, un anno dopo ne costavano 30.
come sempre è una questione di soldi... se li spende in un i7 il vantaggio prestazionale c'è, se guadagna 5k euro al mese ok, se ne prende mille direi che può anche evitarselo, anche perchè se parliamo di una geometra non penso che stia andando a fare i progetti per la nasa