
Originally Posted by
Xangar
Non è cosi semplice come l'articolo fa credere. Il problema è estremamente più complesso. Ai contadini non conviene produrre beni agricoli per diversi motivi, tra cui il più importante è la mancanza di collegamenti con i centri di vendita.
La quasi totalità dei campi di coca si trovano in zone sperdute in mezzo a jungla, nel migliore dei casi collegate da vecchie e piccole strade sterrate.
Circa un anno fa, le Iene hanno fatto vedere uno dei servizi meglio realizzati dalla televisione italiana. Da questo filmato si capisce che i contadini non hanno altra scelta se non coltivare la coca, unica fonte di reddito ( e pure esigua ) con la quale possono riuscire a comprarsi qualcosa. Vivono in condizioni pessime, in baracche di lamiera e con solo la jungla attorno a loro, completamente isolati dal mondo. Ogni tanto si ritrovano gli elicotteri dell'esercito che spargono veleno sui campi e distruggono ogni singola piantina con il machete.
Dalle interviste si capiva quanto siano dei poveri disgraziati che cercano solamente di campare, che avrebbero coltivato altro se ne avessero avuto la possibilità. Lo stato Colombiano invece di costruire strade per dare una alternativa ai contadini, spende miliardi di dollari ogni anno per pagare le forze armate. Evidentemente questa politica ha fallito miseramente e non potrà far altro che continuare a fallire...