Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast
Results 16 to 30 of 68

Thread: Oggi? Acqua privatizzata.

  1. #16
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Jesper View Post
    diciamo che il "libero mercato" dovrebbe abbassare i prezzi...certo che se finisce come la telefonia stiamo freschi
    Le tariffe della telefonia mobile, nonostante "cartello", sono forse le più basse in EU.

    Nella telefonia fissa le cose sono diverse, i margini economici sono risicatissimi oramai, e T.I. fa assolutamente da padrona (vedi l'obbligo di pagare comunque il canone per un doppino "solo dati" anche passando da operatori diversi da TI stessa).

    Detto quanto sopra, l'acqua è un bene prezioso ed importante ma ha un elevato costo di raccolta e distribuzione: dobbiamo pagare se vogliamo infrastrutture adeguate, non si discute su questo. Ovvio che il margine deve essere minimo, per questo il controllo pubblico (e la maggioranza quindi nelle società di gestione) è importante.
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  2. #17
    Lieutenant Commander Verci's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Gallarate
    Posts
    8.545

    Default

    mi sfugge una cosa...

    la distribuzione del gas è privatizzata, io a casa mia posso scegliere se comprare il gas dalla società municipale, dall'eni o da altri... ma le tubature (e quindi anche il gas...) rimangono sempre gli stessi...
    non sarà la stessa cosa con l'acqua?
    Actually:
    DAoC: off, forever...
    ReaLife: on? oh really?
    Work: slave...

    Puppatemelo aoe

  3. #18
    Lieutenant Commander Kolp's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Trieste/Milano
    Posts
    7.201

    Default

    Quote Originally Posted by Rob View Post
    Le tariffe della telefonia mobile, nonostante "cartello", sono forse le più basse in EU.
    ???

    in italia ho vodafone, in portogallo e in slovenia spendo molto meno per chiamare però... e, per esempio, in uk puoi usare il cell skype sempre...

    visto che so che lavori nell'ambiente, mi spieghi meglio questa parte? perchè imo lo scatto alla risposta è la morte!

  4. #19
    Enlisted
    Join Date
    May 2008
    Location
    pietrasanta
    Posts
    93

    Default

    bah secondo me, se un razionale aumento del costo dell'acqua va ad ammodernizzare la rete idrica, che è vecchia e piena di perdite (vedesi nel caso più eclatante la sicilia),e nelle migliorie della potabilizzazione dell' acqua stessa, non trovo tutto questo danno.
    Poi la vera evoluzione sta nel consumo responsabile.

  5. #20
    Lieutenant Commander nortis's Avatar
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    6.953

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post


    Perché, al di la della normativa europea, l'acqua no e l'energia elettrica si ad esempio?
    bhe aspetta... l'energia elettrica va prodotta... paghi il lavoro di produzione, rete distributiva etc. l'acqua viene fuori sola dalla terra... e è giusto la si paghi per i vari costi di costruzione dei condotti, acquedotti, e gestione.

    Privatizzandola immagino vendano i condotti e gli acquedotti a gente che li userà per lo scopo di una azienda privata. Guadagnare. Quindi chi subentra nella gestione userà un bene che appartiene alla terra senza doverlo lavorare(ok daranno na filtrata...), userà delle strutture(vedi acquedotti tubature etc) costruiti con soldi pubblici quindi con rapporto teorico "prelevato dai cittadini"/costo opere 1a1 e le userà per creare un surplus economico dalla vendita. Sostanzialmente lo stesso servizio lo andiamo a pagare di più perchè la cattiva amministrazione dello stato ha portato a aver bisogno della gallina oggi(vendere) invece dell'uovo domani(l'acqua a prezzo modico).
    Da qua i rincari gia annunciati

    e non venitemi a dire che privatizzandola, questi vanno a spendere soldoni per riparare falle e simili, alzano la tariffa a tutti e si pagano l'acqua che si spreca per le perdite
    Last edited by nortis; 17th March 2009 at 13:52.
    -TODO EN LA VIDA ES PASAJERO... MENOS EL CHOFER..

    -Uomini, poichè al ultimo minuto non vi assalga il rimorso ormai tardivo per non aver pietà giammai avuto e non diventi rantolo il respiro, sappiate che la morte vi sorveglia: Gioir nei prati o fra i muri di calce, come crescere il gran guarda il villano finche non sia maturo per la falce.

  6. #21
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Essendo un monopolio naturale la competizione non se la fanno proprio. E' piu' o meno dannoso come privatizzare le tratte dei treni (si e' visto qua in UK che genialata che e' stata, stanno tutti cosi' )...
    La situazione dei Inglesi e' sensibilmente differente, considera che, per quanto siano comunque una manica di bastardi ed i treni attorno a Londra costino il doppio che non quelli fuori, rimane il fatto che i cotnributi pubblici ad i treni siano minori, quindi paghi di piu' il biglietto perche' ti costa meno in tasse.

  7. #22
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Non capisco come possiate confondere la gestione e l'affidamento e le concessioni ad un ente privato con un monopolio naturale.

    ah come al solito sul solito intervento qualunquista di necker che indica o meglio biasima il mio accenno alla costituzione.
    Se usi una legge per criticare qualcosa e' buona norma logica leggerla tutta per vedere dove sono i limiti.
    Se l'avessi letta noteresti che non esiste tutto sto pericolo che vi rappresentate perché sono fissati normativamente dei limiti su cui il cittadino non può prendersela in culo, poi si... si può sempre pensare agli alieni che si vengono a ciucciare tutta l'acqua potabile del mondo e noi che per campare dovremmo bere sangue di mucca distillato, ci sta sempre la possibilita'.

    l'articolo e' qua leggetevelo al posto di rappresentarvi scene post apocalittiche o a pensare a sicuri rincari laddove sono dovuti spesso come indica jarsil, anche in sicilia ad allacciamenti abusivi ed al mancato pagamento per anni.

    Spoiler


    tale norma e' stata approvata a larga maggioranza compresa l'opposizione, quindi non c'e' nemmeno un discorso politico da fare.
    Last edited by McLove.; 17th March 2009 at 15:30.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #23
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Il discorso va a fortuna ad Empoli ad esempio c'è la publiser che gestisce le acque da tanto tempo credo sia stata tra le prime a gestire privatamente l'acquedotto, e si spende il giusto, visto che è sempre stata un azienda seria nata con giovani e gente che ha rispettato la zona, altrove se il gestore sarà un ladrone cazzi vostri, trovo giusto che la gente impari il significato delle cose quando queste vengono meno, poi se porta a un regime di concorrenza, tanto meglio, anche se "l'Italianità" insegna che il cartello è la vera anima del commercio...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  9. #24
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    certo ma dire che in italia c'e' una tendenza ad i cartelli e' una cosa fare una crociata, su una cosa che c'e' in tutta l'europa, non vedendo la evidente differenza tra monopolio naturale e gestione o affidamento in concessione, e senza nemmeno aver letto i limiti e come realmente opera per avere questo atto di fede nei confronti di quanto affermato dai vari blog di disinformazione, perché un Prete, tra un bambino ed un altro, pensando Oh noes! ed ora i poveri come fanno a bere manda una email a Grillo non capendo un cazzo l'uno e l'altro di quello che succede e rappresentarsi scenari apocalittici e' decisamente un altra.

    ah tra le altre cose leggevo che siamo il paese europeo che beve più acqua imbottigliata, questo dovrebbe far riflettere e pensare, non i vari ohhh noes!!
    Last edited by McLove.; 17th March 2009 at 15:58.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  10. #25
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Bhè Lord è chiaro che legalmente non ci sono estremi per definire un settore "cartello" almeno nel senso "terzomondista" del termine, però ci sono molti casi limite in Italia, cose tipo Assicurazioni, o associazioni di categoria, tassisti/camionisti soggetti che a loro modo han blindato e alzato i prezzi e tendono a "aggiustarsi" se così si può dire le tariffe tra loro, credo che la privatizzazione accenda in Italia la paura di un rincaro dei prezzi, non credo ci saranno problemi con l'erogazione del servizio, il rischio principale cho ho sentito è quello delle tante temute multinazionali estere, ma non ne capisco molto di sta cosa, mi ripeto da me il risultato è stato ottimo per anni, bevo acqua del rubinetto e non ho problemi e spendo il giusto, ma ricordo che magari non serve solo per bere visto che maggiormente se ne va in docce, bucato, alimentazione (non necessariamente da bere, ad es: lavare frutta e verdure, pasta e altri scopi alimentari), lavaggio e igienizzazione di casa...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  11. #26
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    certo ma dire che in italia c'e' una tendenza ad i cartelli e' una cosa fare una crociata, su una cosa che c'e' in tutta l'europa, non vedendo la evidente differenza tra monopolio naturale e gestione o affidamento in concessione, e senza nemmeno aver letto i limiti e come realmente opera ed avere questoa tto di fede nei confronti di quanto affermati dai vari blog di disinformazione, perché un Prete, tra un bambino ed un altro, pensando Oh noes! ed ora i poveri come fanno a bere manda una email a Grillo non capendo un cazzo un cazzo l'uno e l'altro di quello che succede e rappresentarsi scenari apocalittici e' decisamente un altra.

    ah tra le altre cose leggevo che siamo il paese europeo che beve più acqua imbottigliata, questo dovrebbe far riflettere e pensare, non i vari ohhh noes!!
    Il tempo e' galante, basta aspettare qualche annetto, inutile perdersi in discorsi sul sesso degli angeli o Art 23bis/tris, vedremo quando arrivano le bollette dopo che sta storia comincia a prendere piede.

    A me piace ragionare sui numeri che per fortuna sono ben poco interpretabili. Me la segno, aspetto un anno e poi ci torno su.

  12. #27
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Bhè Lord è chiaro che legalmente non ci sono estremi per definire un settore "cartello" almeno nel senso "terzomondista" del termine, però ci sono molti casi limite in Italia, cose tipo Assicurazioni, o associazioni di categoria, tassisti/camionisti soggetti che a loro modo han blindato e alzato i prezzi e tendono a "aggiustarsi" se così si può dire le tariffe tra loro, credo che la privatizzazione accenda in Italia la paura di un rincaro dei prezzi, non credo ci saranno problemi con l'erogazione del servizio, il rischio principale cho ho sentito è quello delle tante temute multinazionali estere, ma non ne capisco molto di sta cosa, mi ripeto da me il risultato è stato ottimo per anni, bevo acqua del rubinetto e non ho problemi e spendo il giusto, ma ricordo che magari non serve solo per bere visto che maggiormente se ne va in docce, bucato, alimentazione (non necessariamente da bere, ad es: lavare frutta e verdure, pasta e altri scopi alimentari), lavaggio e igienizzazione di casa...
    bada che non ho detto che non ci sono i cartelli anzi l'opposto, ma solo che se i problemi sono i cartelli vanno biasimati quelli.
    Non biasimare senza nemmeno comprendere laportata, lo ripeto, un iniziativa che all atto pratico, come tu porti testimonianza positiva avendo da anni un ottimo servizio, potrebbe portare a questo a qeullo, fa paura, il corpo ef atto del 75% d'acqua o scambiando il monopolio con una concessione etc.
    Se hai le emorroidi difficilmente ti passano con un farmaco per la cefalea al di la della facile battuta che molti ragionano col culo.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  13. #28

    Default

    La privatizzazione ( e riorganizzazione ) del servizio idrico risale ad una legge del '94 e poi completato nel 2003 , in particolare la legge Galli. Quello che si paga non è l'acqua, ma i servizi che consentono l'erogazione della stessa come la manutenzione delle tubature, dei depuratori e degli impianti in genere. Spetta poi alle regioni dare attuazione alla legge Galli per ri-organizzare in modo adeguato il servizio idrico

    Ad esempio in Sardegna il governo Soru ha dato attuazione a questa legge e si è venuto a creare un gestore unico del servizio idrico, che altro non è che un consorzio con compartecipazione a maggioranza pubblica.

    In seguito sono ovviamente le regioni che devono vigilare sulle tariffe e sulla qualità del servizio. Le spese di manutenzione degli impianti idrici passano dalla competenza pubblica a quella del gestore del servizio idrico integrato, restando tuttavia di proprietà delle regioni.
    Spoiler

  14. #29
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Il tempo e' galante, basta aspettare qualche annetto, inutile perdersi in discorsi sul sesso degli angeli o Art 23bis/tris, vedremo quando arrivano le bollette dopo che sta storia comincia a prendere piede.
    A me piace ragionare sui numeri che per fortuna sono ben poco interpretabili. Me la segno, aspetto un anno e poi ci torno su.
    ma guarda che in molte regioni e' gia cosi da anni eh
    la privatizzazione degli enti pubblici si ha dal 94, questa legge di cui si parla e' vigente dal 5 agosto ma perché parlate sempre senza cognizione di causa?

    E ci sono state le proteste indicate su tutti giornali sopratutto dei comuni perche gli viene cosi rimosso una delle più grosse entrate, ma leggete solo delle scorreggie di berlusconi?

    Io non capisco per quale assioma arrivate a dire che sicuramente sarà peggio, possibile ma mica detto anzi l'esperienza insegna che ci sono molti risultati positivi. ma vorrei sapere da dove viene la certezza se non in base al disfattismo ed alla fede

    Ed il tempo alka lo perdi sparando su monopolio naturale quando si parla di concessione ed affidamento cosa che avesti trovato nel art 23bis che biasimi
    Last edited by McLove.; 17th March 2009 at 16:23.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  15. #30
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    riposto dopo che faccio un lungo edit.
    Last edited by McLove.; 17th March 2009 at 16:34.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 2 of 5 FirstFirst 12345 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 119.13 Kb. compressed to 103.55 Kb. by saving 15.58 Kb. (13.08%)]