
Originally Posted by
Hador
quel che stiamo cercando di dirti è che ubuntu non è la sola, fedora, suse, mandriva e debian non hanno meno driver di ubuntu (anzi, a volte di più o più recenti, parlando di fedora), punto.
quella di ubuntu la meno problematica o la più isi non è altro che una stronzata con la S maiuscola, e basta poco, scaricati un live di una delle altre distro da me citate e vedi da te.
la canonical ha senza dubbio avuto qualche idea originale ma per il resto ubuntu ha ben poco di più o di meglio delle altre distro, fedora è la più innovativa, suse ha un ottimo pannello di gestione, mandriva simile, sabayon promette di mettere il cd e in automatico installarti tutto, codec driver programmi ecc, senza sbatti e così via.
fermorestando che molto dipende dal pc dove lo installi, su alcuni va meglio una distro su altri un'altra.