Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 16 to 30 of 53

Thread: La Maddalena d'oro

  1. #16
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    ok berlusconi lamer e buona notte
    Daoc
    Spoiler

  2. #17
    Sacro Discepolo di Naz Arthu's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Pistoia 2
    Posts
    15.774

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    ok berlusconi lamer e buona notte
    Infatti cioè i mean stuff.Non puoi stare tutto il giorno a dire che l'italia fa schifo ormai lo sanno tutti.Se la ignori smetterà , come i bambini




    And many more lol

  3. #18
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    si tutte cose assolutamente inutili visto che come c'è scritto nessuno se li vuole prendere in gestione dati i costi esorbitanti.
    ps che poi siano di qualità ho i miei dubbi visto che se tanto mi da tanto i costruttori hanno fatto gia altre opere che si son riveleta delle truffe assurde, spostare tutto a l'aquila è stato molto intelligente, oh a sto giro si è toccato l'apice costruire 2 cose per la stessa manifestazione, nessuno nemmeno i vecchi socialisti avrebbero mai pensato di rubare soldi con appalti cosi mostruosi in un solo anno; questi son dei geni

    Spiegami per cortesia questo ragionamento perchè non l'ho capito.

    Maddalena dopo smantellamento base USA = terra senza infrastrutture.

    Dopo attività preparatorie del G8, possibile polo conferenziale di alto livello.

    Il problema è ora avere queste strutture?

    Meglio lasciare la terra come pascolo?

    Secondo me una strada è indicata, si poteva fare meglio sicuramente, ma perchè non spigere le imprese verso questo obiettivo?

    Hai un'aeroporto vicino, il traghetto ogni 15 minuti ed una splendita location.

    La regione, la provincia ed anche lo Stato, si possono organizzare cercando anche supporto nei privati con attività, promozioni, investimenti atte al raggiungimento di creare un polo attrattivo europeo... la strada è già iniziata.

    Mi vengono in mente detassazione per attività in loco, promozioni presso le grandi società che hanno conferenze internazionali (es. farmaceutiche), polo formativo per alberghiero, interprete etc etc...
    Non è meglio muoversi in questa direzione invece che il pascolo?

    Al posto di andare alle seychelles magari le riunioni si faranno alla Maddalena.

    Per quanto riguarda la "qualità" dei lavori è vero che a pensare male si fa peccato e ci si azzecca spesso, ma sinceramente ad essere sempre pessimisti non si esce di casa.
    Last edited by Abby; 11th May 2009 at 12:39.

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  4. #19
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Abby View Post
    Spiegami per cortesia questo ragionamento perchè non l'ho capito.
    Maddalena dopo smantellamento base USA = terra senza infrastrutture.
    Dopo attività preparatorie del G8, possibile polo conferenziale di alto livello.
    Il problema è ora avere queste strutture?
    Meglio lasciare la terra come pascolo?
    Secondo me una strada è indicata, si poteva fare meglio sicuramente, ma perchè non spigere le imprese verso questo obiettivo?
    Hai un'aeroporto vicino, il traghetto ogni 15 minuti ed una splendita location.
    La regione, la provincia ed anche lo Stato, si possono organizzare cercando anche supporto nei privati con attività, promozioni, investimenti atte al raggiungimento di creare un polo attrattivo europeo... la strada è già iniziata.
    Mi vengono in mente detassazione per attività in loco, promozioni presso le grandi società che hanno conferenze internazionali (es. farmaceutiche), polo formativo per alberghiero, interprete etc etc...
    Non è meglio seguire questa strada che il pascolo?
    Invece di andare alle seychelles magari le riunioni si fanno alla maddalena.
    Per quanto riguarda la "qualità" dei lavori è vero che a pensare male si fa peccato ma ci si azzecca spesso, ma sinceramente ad essere sempre pessimisti non si esce di casa.
    te lo spiego in 2 parole strutture inutili perchè troppo costose da mantenere, o lo dice l'articolo, se io faccio una struttura dove tiene 700 persone ma per pareggire i costi devo affittare una camera a 10.000 euro al giorno in un posto dove chi ha i soldi ci va con yacht che costano 100 volte tanto solo di benzina, serve a nulla.

    poi se vogliono andare in perdita e affittarle ad 1/10 forse che forse qualcuno ci va pure.

    io lascio la parola sulla questione turismo della maddalena agli utenti sardi del forum, cosi perchè io posso parlare da turista abitudinario, ma magari chi ci vive ha una visione diversa del concetto; hanno investito dei soldi che riprenderanno a fatica, e parlo degli operatori del luogo.

  5. #20
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    te lo spiego in 2 parole strutture inutili perchè troppo costose da mantenere, o lo dice l'articolo, se io faccio una struttura dove tiene 700 persone ma per pareggire i costi devo affittare una camera a 10.000 euro al giorno in un posto dove chi ha i soldi ci va con yacht che costano 100 volte tanto solo di benzina, serve a nulla.
    poi se vogliono andare in perdita e affittarle ad 1/10 forse che forse qualcuno ci va pure.
    io lascio la parola sulla questione turismo della maddalena agli utenti sardi del forum, cosi perchè io posso parlare da turista abitudinario, ma magari chi ci vive ha una visione diversa del concetto; hanno investito dei soldi che riprenderanno a fatica, e parlo degli operatori del luogo.
    Forse non ho chiarito in pieno quello che volevo dire.

    Il "costose", l'"inutile", "non serve a niente" sono tutte cose assolutamente vere se non c'è un obiettivo certo per utilizzarle.
    Non hanno fatto saune in mezzo al deserto, ma infrastrutture...

    Non sto semplificando, nè dicendo che questa non sia un'ennesima cecità dello Stato ma che non è nemmeno un vicolo cieco.

    Ho in mente la regione Friuli con il prezzo della benzina, ho in mente l'Irlanda per la detassazione d'impresa etc etc...
    I "costi" alti per le camere, lo dice appunto l'articolo, è la conseguenza se alla Maddalena ci sono turisti solo per 40 giorni l'anno.

    Se alla Maddalena ci sono conferenze da febbraio ad ottobre... le cose sono decisamente diverse.

    Insomma è un magnamagna, ci sono i soliti noti (ogni tanto qualche nome nuovo lo imparo ) e B. sbaglia di continuo... ma non è che magari cominciamo a peccare di vittimismo?

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  6. #21
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    ok abby ho capito, tu dici praticamente che cmq ora ci sono strutture ce possono essere usate oltre che per il normale turismo stagioale anche per meeting ed eventi di una certa importanza, io penso( prendendo come esempio l'articolo) che l'unica manifestazione attualmente che potrebbe risitemare gl'investimenti potrebbe essere una cosa tipo l'american's cup, perciò speriamo tutti che tra +39 alinghi mascalzo latino e prada vincano la prossima

    poi probabilmente operatori turistici sardi hanno un idea totalmente contraria, forse per loro sarà cmq un buon investimento, ma ci credo poco.

  7. #22
    Master Chief Petty Officer Abby's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Roma (Italy)
    Posts
    2.392

    Default

    Quote Originally Posted by Estrema View Post
    ok abby ho capito, tu dici praticamente che cmq ora ci sono strutture ce possono essere usate oltre che per il normale turismo stagioale anche per meeting ed eventi di una certa importanza, io penso( prendendo come esempio l'articolo) che l'unica manifestazione attualmente che potrebbe risitemare gl'investimenti potrebbe essere una cosa tipo l'american's cup, perciò speriamo tutti che tra +39 alinghi mascalzo latino e prada vincano la prossima

    poi probabilmente operatori turistici sardi hanno un idea totalmente contraria, forse per loro sarà cmq un buon investimento, ma ci credo poco.

    Vedi questo è l'ottimismo giusto

    Massima
    Avere libertà di espressione non significa poter offendere qualcuno, questa è maleducazione unita ad ignoranza.

    I am nerdier than 91% of all people.

  8. #23

    Default

    il problema sono le opere realizzate, ma i prezzi gonfiati e gli appalti dati ai soliti noti escludendo ( come sempre del resto ) le imprese private che hanno pari competenze se non addirittura migliori rispetto a quelle che hanno avuto in affidamento l'appalto

    non ci sono state gare d'appalto, ci sono state assegnazioni dirette decise da persone che hanno dimostrato un potere tale da potersi accaparrare qualunque appalto in Italia, nonostante le mille polemiche, infrazioni e processi legali a loro carico per i più disparati motivi


    le opere ben vengano, ma con gli stessi soldi si poteva fare molto di più e molto meglio e sopratutto rispettando dei semplici principi legali che a quanto leggo in questi reply sembrano completamente dimenticati in Italia... sembra che tutto sia lecito purché ci sia il risultato, io onestamente voglio i risultati rispettando le regole democratiche come in uno stato di diritto dovrebbe accadere....
    Spoiler

  9. #24
    Warrant Officer Rob's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Somewhere .. over the rainbow
    Posts
    2.758

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    il problema sono le opere realizzate, ma i prezzi gonfiati e gli appalti dati ai soliti noti escludendo ( come sempre del resto ) le imprese private che hanno pari competenze se non addirittura migliori rispetto a quelle che hanno avuto in affidamento l'appalto

    non ci sono state gare d'appalto, ci sono state assegnazioni dirette decise da persone che hanno dimostrato un potere tale da potersi accaparrare qualunque appalto in Italia, nonostante le mille polemiche, infrazioni e processi legali a loro carico per i più disparati motivi


    le opere ben vengano, ma con gli stessi soldi si poteva fare molto di più e molto meglio e sopratutto rispettando dei semplici principi legali che a quanto leggo in questi reply sembrano completamente dimenticati in Italia... sembra che tutto sia lecito purché ci sia il risultato, io onestamente voglio i risultati rispettando le regole democratiche come in uno stato di diritto dovrebbe accadere....
    Lo stesso articolo dice anche che la magistratura sta indagando, in pratica prima ancora di aver concluso i lavori. Normalmente queste cose (se e quando accadevano) arrivavano dopo N anni dagli appalti od in casi di sciagura (vedi terremoto) ergo.. prima di piangere aspettiamo. Berlusconi merda per non darmi addosso? ok!
    I was Cekkinus (scout) and Cekkin (Ranger)

  10. #25
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post
    il problema sono le opere realizzate, ma i prezzi gonfiati e gli appalti dati ai soliti noti escludendo ( come sempre del resto ) le imprese private che hanno pari competenze se non addirittura migliori rispetto a quelle che hanno avuto in affidamento l'appalto

    non ci sono state gare d'appalto, ci sono state assegnazioni dirette decise da persone che hanno dimostrato un potere tale da potersi accaparrare qualunque appalto in Italia, nonostante le mille polemiche, infrazioni e processi legali a loro carico per i più disparati motivi


    le opere ben vengano, ma con gli stessi soldi si poteva fare molto di più e molto meglio e sopratutto rispettando dei semplici principi legali che a quanto leggo in questi reply sembrano completamente dimenticati in Italia... sembra che tutto sia lecito purché ci sia il risultato, io onestamente voglio i risultati rispettando le regole democratiche come in uno stato di diritto dovrebbe accadere....
    guarda non ho intenzione di fare il solito teatrino ma dai per scontato un sacco di cose come non sono.
    sinceramnete se sia stata fatta in economia o meno alla maddalena non so, se ci sono delle indagini si arrivera' ad un esito processuale ma dai per scontato un sacco di cose che da come le presenti all' atto pratico sono errate e senza addentrarci in norme o altre cose che non interessano parlando come se fossimo seduti ad un bar:

    - La prima e' che non tutti i lavori pubblici, rispettando regole democratiche di cui parli, sono in economia o in base a gare aperte a tutti.
    ad esempio la licitazione privata (cioe impropriamente l'appalto ad inviti) in base a determinati requisiti (tra cui ci sta anche avere gia svolto lavori pubblici per l'ente stesso) e' sempre un modo di assegnazione di lavori pubblici, anzi e' il sistema piu attuato dalla Pubblica amminsitrazione, che prevede sempre una preselezione e l'affidamento ad i lavori, in termini discorsivi, ad imprese piu "affidabili"
    - In seconda argomentazione il fattore di risparmio non e' sempre l'unico anzi spesso non viene considerato negli appalti pubblici se non in via secondaria e come indicativo.
    basta che pensi alla disciplina delle cosiddette offerte anomale cioe quelle che sono al di sotto eccessivamente dall importo preventivato, vengono tagliate senza appello e senza nemmeno esaminare come mai attuano un prezzo piu basso. Cosi basta che pensi negli appalti generici al sistema della ali per cui le offerte piu alte o troppo basse vengono semplicemente tagliate.

    Tutto questo per indicarti che non vi e' democrazia, come indichi, quando si insegue il prezzo piu basso che permette di fare di piu' come dicono morandi, ruggeri e tozzi.
    Anche quando compri patate puoi scegliere se comprarne di piu, e quindi risparmiare, o basarti anche sulla qualita' delle stesse ed ad esempio in ogni opera pubblica (fa ridere in caso di opere statali ma li e' un altra disfuzione)ed e' sprono per la licitazione privata anche e sopratutto l' affidabilità dell’azienda,affidabilita' senso lato non solo su quanto deve fare ma anche sui sistemi di qualita' che spesso sono da prequisito, ed infine anche alla solvibilita' eventuale delle stesse in caso di rogne altra cosa sostanziale di cui si deve tenere conto, cioe delle qualita' proprie della azienda tanto quanto delle patate di cui sopra.
    Ed e' cosi da sempre ed e' anche una delle caratteristiche che si mira ad ottenere.

    Quindi estrema attenzione a parlare di democrazia o ad inseguirla demagogicamente, solo quando non si fa una preselezione o una gara ad inviti e solo quando non si ottiene il prezzo migliore.
    Tutte queste sono a ben guardare falsita' o cose non vere ed oltrettutto sono nella legislazione italiana in adeguamento alle norme comunitarie in materia, visto che parli, anche, di assenza di Principi legali

    Se ci sono stati "sprechi" ed "illeciti" si notera' con le indagini. Sono al lavoro in tal senso? Perfetto.
    Ma non certo valutando in maniera superficiale un morandiano si poteva fare di piu o non e stato fatto invito a tutte le aziende qualificate per spendere di meno, e denaturare questi due fatti come assenza di principi legali, sono cose che, sinceramente, non esistono nel mondo reale.
    Last edited by McLove.; 11th May 2009 at 16:34.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  11. #26
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    guarda non ho intenzione di fare il solito teatrino ma dai per scontato un sacco di cose come non sono.
    sinceramnete se sia stata fatta in economia o meno alla maddalena non so, se ci sono delle indagini si arrivera' ad un esito processuale ma dai per scontato un sacco di cose che da come le presenti all' atto pratico sono errate e senza addentrarci in norme o altre cose che non interessano parlando come se fossimo seduti ad un bar:
    - La prima e' che non tutti i lavori pubblici, rispettando regole democratiche di cui parli, sono in economia o in base a gare aperte a tutti.
    ad esempio la licitazione privata (cioe impropriamente l'appalto ad inviti) in base a determinati requisiti (tra cui ci sta anche avere gia svolto lavori pubblici per l'ente stesso) e' sempre un modo di assegnazione di lavori pubblici, anzi e' il sistema piu attuato dalla Pubblica amminsitrazione, che prevede sempre una preselezione e l'affidamento ad i lavori, in termini discorsivi, ad imprese piu "affidabili"
    - In seconda argomentazione il fattore di risparmio non e' sempre l'unico anzi spesso non viene considerato negli appalti pubblici se non in via secondaria e come indicativo.
    basta che pensi alla disciplina delle cosiddette offerte anomale cioe quelle che sono al di sotto eccessivamente dall importo preventivato, vengono tagliate senza appello e senza nemmeno esaminare come mai attuano un prezzo piu basso. Cosi basta che pensi negli appalti generici al sistema della ali per cui le offerte piu alte o troppo basse vengono semplicemente tagliate.
    Tutto questo per indicarti che non vi e' democrazia, come indichi, quando si insegue il prezzo piu basso che permette di fare di piu' come dicono morandi, ruggeri e tozzi.
    Anche quando compri patate puoi scegliere se comprarne di piu, e quindi risparmiare, o basarti anche sulla qualita' delle stesse ed ad esempio in ogni opera pubblica (fa ridere in caso di opere statali ma li e' un altra disfuzione)ed e' sprono per la licitazione privata anche e sopratutto l' affidabilità dell’azienda,affidabilita' senso lato non solo su quanto deve fare ma anche sui sistemi di qualita' che spesso sono da prequisito, ed infine anche alla solvibilita' eventuale delle stesse in caso di rogne altra cosa sostanziale di cui si deve tenere conto, cioe delle qualita' proprie della azienda tanto quanto delle patate di cui sopra.
    Ed e' cosi da sempre ed e' anche una delle caratteristiche che si mira ad ottenere.
    Quindi estrema attenzione a parlare di democrazia o ad inseguirla demagogicamente, solo quando non si fa una preselezione o una gara ad inviti e solo quando non si ottiene il prezzo migliore.
    Tutte queste sono a ben guardare falsita' o cose non vere ed oltrettutto sono nella legislazione italiana in adeguamento alle norme comunitarie in materia, visto che parli, anche, di assenza di Principi legali
    Se ci sono stati "sprechi" ed "illeciti" si notera' con le indagini. Sono al lavoro in tal senso? Perfetto.
    Ma non certo valutando in maniera superficiale un morandiano si poteva fare di piu o non e stato fatto invito a tutte le aziende qualificate per spendere di meno, e denaturare questi due fatti come assenza di principi legali, sono cose che, sinceramente, non esistono nel mondo reale.
    Up al 100% ma con solo una precisazione Mc nei lavori pubblici per legge l'amministrazione è tenuta ad invitare tutti i soggetti che formulano la richiesta di invito e siano in possesso dei requisiti del bando, sebbene il diritto comunitario richieda solo il metodo della forbice. Il criterio che hai detto te è quello generale della licitazione privata degli appalti pubblici dove accanto ai requisiti, che comunque sono vincolati a determinati parametri, c'è la possibilità dell'amministrazione di decidere con una certa discrezionalità che invitare. Per il resto come hai ben detto sebbene le legge di contabilità generale dello Stato parla di criterio dell'offerta migliore ( quindi solo prezzo ) dal diritto comunitario deriva quello dell'offerta economicamente più vantanggiosa, che poi allo stato dei fatti è il vecchio criterio dell'appalto-concorso.

    Tra l'altro Xanagar il pubblico incanto od asta pubblica già prima era poco utilizzato a seguito poi delle conseguenze del diritto comunitario ha perso anche il ruolo di preminenza, che era prettamente teorico, che le veniva assegnato dalla legge di contabilità. In ogni caso le altre procedure: licitazione privata, appalto concorso e trattativa privata sono comunque circondate da una serie di garanzie, quindi il semplice fatto di non aver effettuato un'asta pubblica non significa che l'amministrazione possa fare come vuole.

    Magari ci saranno state delle irregolarità ma come ha detto Mc i criteri da valutare sono altri e sono verifiche che chiaramente noi non possiamo fare così superficialmente
    Last edited by Edeor; 11th May 2009 at 17:08.

  12. #27
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Grazie delle precisazioni come hai notato non sono espertissimo se non un infarinatura generale
    Last edited by McLove.; 11th May 2009 at 17:08.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  13. #28
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    Grazie delle precisazioni come hai notato non sono espertissimo se non un infarinatura generale
    Guarda solo "fortuna" diciamo che la questione è capitata nel momento a me più opportuno visto che sono fresco fresco di materia

  14. #29

    Default

    quello che dite è giustissimo e sono precisazioni doverose, tuttavia il mio discorso è differente, o almeno voglio intenderlo diversamente da come lo state intendendo voi

    Sappiamo per certo che i vari gruppi edili come Todini, Caltagirone, Ligresti e lo stra-potente Balducci, sono tutti imprenditori che hanno avuto problemi più o meno gravi con la giustizia già in passato per altre opere.

    Balducci è colui che attua gli appalti a queste persone, poi viene nominato controllore e controlla se stesso in merito all'assegnazione degli appalti

    Ligresti ad esempio è stato condannato per tangenti durante l'era tangentopoli.

    Caltagirone è sotto processo per aggiotaggio in Antoveneta e risulta coinvolto nello scandalo dei "furbetti del quartierino"

    Todini sembra pulita penalmente, ma è stata due volte nelle file di FI e denunciata dall'ordine degli ingegneri di roma ( mica cazzi eh ) per aver realizzato la caserma della GF disattendendo completamente i progetti di costruzione antisismica, anche se le è andata di culo e il palazzo ha retto

    Possibile che in Italia esistano sempre, solo e ovunque queste persone ? Non sarebbe giusto se si iniziasse a non dare più appalti pubblici a personaggi condannati, e che si sospendessero tutti gli appalti pubblici a coloro che sono sotto processo ? Che garanzie possono dare simili personaggi...

    Possibile anche che per ottenere degli appalti si debba essere dichiaratamente appartenenti al partito al potere in quel dato momento ?

    Poi la cosa peggiore ( a mio avviso, ma comportamento ampiamento diffuso nell'edilizia ) è che si vincano gli appalti, si tolga una bella fetta di soldi e li si dia in sub-appalto, senza cosi dare le garanzie sulla qualità e realizzazione dell'opera.

    L'Italia è strapiena di imprese edili che fanno lavori meravigliosi ovunque, eppure non riescono mai a prendere un appalto pubblico importante perché ci sono i soliti noti che da ormai un decennio si spartiscono la torta Italia.
    Spoiler

  15. #30
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Xangar View Post

    Possibile che in Italia esistano sempre, solo e ovunque queste persone ? Non sarebbe giusto se si iniziasse a non dare più appalti pubblici a personaggi condannati, e che si sospendessero tutti gli appalti pubblici a coloro che sono sotto processo ? Che garanzie possono dare simili personaggi...
    questi sono pero altri discorsi e li trovo personalmente anche giusti secondo etica, ma finche non ci sarano norme che vietano determinate partecipazioni come pena accessoria rimane solo un discorso etico e non si entra nel merito della legalita'.
    Pero' c'e' l'altro lato della madeglia a cui uno deve sempre pensare se metti come pena accessoria una cosa del genere.
    Sono grossi gruppi in cui non lavorano, o grazie a cui non lavorano 5 10 persone: se tali gruppi poi non li fai partecipare a determinate gare alla fine poi a non poter piu lavorare non e' solo l'imprenditore condannato ma anche l'operaio di quel gruppo che magari sempre eticamente non c'entra niente con l'abuso o l'illegalita che ha portato alla condanna e per cui gia' l' imprenditore sta "pagando", o il manager, o chi per lui.
    Insomma non si puo con facilita' dire sei stato condannato per X ti facciamo fallire anche l'azienda vietandoti di partecipare a gare di cui hai i requisiti... e non solo dal punto di vista legale ma anche etico ed un pelino demagogico, me lo dico da solo, pensando a chi viene comunque trascinato dentro senza averne colpa alcuna.

    Che in senso lato, con le dovute differenze e' piu in piccolo quello che si fa in italia da sempre con la fiat ad esempio.
    Nel senso che si ha una grossa tutela per un colosso solo per i posti di lavoro che offre perche alla fine la fiat quando "perde" paga lo stato con la cassa integrazione, quando guadagna (spesso investendo decentrando le produzioni quindi mettendola al culo 2 volte) invece a guadagnare e' il gruppo, e questo si fa solo per il grosso ascendente che hanno i posti di lavoro e la tutela di essi. Ma questo meriterebbe un post a parte e si rischia di andare eccessivamente Ot

    Tornando ad adempimenti particolari per gli appalti pubblici inerenti precendenti reati: se non sbaglio c'e' una certificazione speciale antimafia da ottenere per precedenti reati inerenti l'associazione di stampo mafioso o relazioni con la mafia, altre non mi sembra ci siano.

    Possibile anche che per ottenere degli appalti si debba essere dichiaratamente appartenenti al partito al potere in quel dato momento ?
    Putroppo questo vale per tutto in italia, e cosi anche con le "carriere", con l'universita', con le associazioni di categoria, con le professioni
    E' merda da cambiare ed il fatto che valga in tutto e sia sempre stato cosi qualunque potente c'era come nocchiero di sto stivale di merda non e' scusante. Che ci sia negli appalti non sorprende ma le norme servono proprio a questo, sta investigando la magistratura , le norme prevedono determinati criteri se sono stati superati per fare un "favore" usciranno fuori.
    Meno male ch si sta indagando gia ora, pensa che mezze opere pubbliche di 20 anni fa siciliane sono state costruite dalla mafia+coperative rosse e si e' scoperto solo recentemente.

    L'Italia è strapiena di imprese edili che fanno lavori meravigliosi ovunque, eppure non riescono mai a prendere un appalto pubblico importante perché ci sono i soliti noti che da ormai un decennio si spartiscono la torta Italia.
    Pero c'e' da dire che per determinati volumi di opere servono altre garanzie per prendere l'appalto come indicavo nel post sopra e come ancora meglio spiegava edeor per cui si valutano anche altre caratteristiche che al di la dei meravigliosi lavori danno piu' sicurezza, delle strapiene imprse edili.
    Ed i colossi di cui parli, mettendo da parte l'etica, danno maggiore sicurezza, c'e' poco da fare.
    Last edited by McLove.; 11th May 2009 at 18:56.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 127.33 Kb. compressed to 111.69 Kb. by saving 15.63 Kb. (12.28%)]