1 ora e mezza di treno e sei a maastricht![]()
"Ci si chiede:[...] perchè con tanta ostinazione si difende il godimento, l'ebbrezza? Perchè l'interesse per le proprie faccende è così scarso fuori dai propri quattro muri? Perchè si evita la discussione?
Risposta: Da una discussione non ci si può ripromettere niente. Una discussione sulla forma attuale della nostra società, o anche soltanto sulla condizione dei suoi componenti meno importanti, costituirebbe immediatamente e irreparabilemnte una minaccia totale alla forma di questa società stessa"
Bertolt Brecht, scritti teatrali
uppo il thread per altre importan ti informazioni turistiche:
1:brussels è strapieno di figa francofona ubriaca tutti i giorni + turiste germane\anglofone in hot pants ad ogni angolo della strada. dalle prime esperienze pare la mollino senza eccessivi problemi (esperienze non mie, io sono fidanzato).
2:...
"Ci si chiede:[...] perchè con tanta ostinazione si difende il godimento, l'ebbrezza? Perchè l'interesse per le proprie faccende è così scarso fuori dai propri quattro muri? Perchè si evita la discussione?
Risposta: Da una discussione non ci si può ripromettere niente. Una discussione sulla forma attuale della nostra società, o anche soltanto sulla condizione dei suoi componenti meno importanti, costituirebbe immediatamente e irreparabilemnte una minaccia totale alla forma di questa società stessa"
Bertolt Brecht, scritti teatrali
1) pics or stfu.
2) A me bruxelles ha fatto cagare davvero, l'unica cosa positiva di quel luogo è che col treno sei praticamente a un paio d'ore da tutto il resto d'europa (infatti c'ho fatto base per fare Parigi, Londra, Amsterdam e Berlino, potendo sfruttare una casa li a bruxelles)
Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
Originally Posted by Ipnotik
Originally Posted by spinoza.it
1)ieri a gent, vista l'anormale sovrabbondanza le ho fatte davvero
ma la sony del mio amico ha la sd card di un formato strano... mo che torna e mi invia le foto posto
2)guarda, a primo impatto non è bella e nemmeno al secondo, perchè in realtà non è bella. più che altro la trovo interessante culturalmente, ci sono uno scatafascio di musei, molti dei quali gratuiti se sei studente. poi boh, mi piace molto l'ambiente, non so se ci vivrei per moltissimo tempo ma per ora sto bene e ci rimango il più possibile![]()
"Ci si chiede:[...] perchè con tanta ostinazione si difende il godimento, l'ebbrezza? Perchè l'interesse per le proprie faccende è così scarso fuori dai propri quattro muri? Perchè si evita la discussione?
Risposta: Da una discussione non ci si può ripromettere niente. Una discussione sulla forma attuale della nostra società, o anche soltanto sulla condizione dei suoi componenti meno importanti, costituirebbe immediatamente e irreparabilemnte una minaccia totale alla forma di questa società stessa"
Bertolt Brecht, scritti teatrali
Ascolta... Brussels e' una citta' normalissima in cui si puo' vivere benissimo. I commenti erano da turista. Io non la schiferei per viverci.
E poi conta che quando ci sono stato era un periodo che mi giravano i coglioni a palla, quindi probabilmente non me la sono goduta.
ora per non andare ot e non voglio di certo innescare un flame....ma tutto questo sputar merda su questo paese di certo non vi onora...
..il lavoro si trova pure qua...
certo non bisogna aspettare che ci preparino la pappa pronta...
poi ...oh il mondo è bello perchè è vario eh
saluti
![]()
In direzione ostinata e contraria.
------------------------------------------------------------
Lamorak Hibernia (OFFin attesa del raggio della morte ) :
Volkragg Blademaster Craobh Rua
------------------------------------------------------------------------------------
Gareth Midgard (OFF) :
Neris Savage Jokulhaups
------------------------------------------------------------------------------------
On EVE: Edyhan Jherda
Scusa Tacitus, io non sto (per una volta) sputando merda... constato semplicemente questo:
http://www.lastampa.it/redazione/cms...3817girata.asp
Al momento chiunque abbia capacita' tecniche ha fatto un pensiero ad andarsene o se ne e' andato.
eh un 17 per cento in meno, vedo non è poco, ok questa può esser una buona ragione
per steh: io tanta burocrazia, quando mi son messo a lavorare in proprio , non l'ho trovata..
Da un punto di vista lavorativo posso fare un semplice confronto: ho fatto colloqui in Italia e a breve ne farò un paio all'estero.
In Italia ad esempio ho fatto (e superato) una selezione per l'Elasis (gruppo Fiat). All'ultimo colloquio mi hanno piazzato davanti un contratto di 6 mesi per i quali mi offrivano un rimborso spese. praticamente avrei lavorato per la gloria. Inutile dire che appena l'ho letto, ho dato na bella stretta di mano e me ne sono andato.
A brussels si parla di 1500€ netti al mese,contratto a tempo indeterminato, 14 mensilità, rimborso spese di viaggio, rimborso spese di trasferimento, buoni pasto, 1 mese di ferie all'anno, bonus vari + 350€ al mese (per tutta la durata del contratto) se decido di affittare una casa, altrimenti posso usufruire gratis degli alloggi aziendali.
Questo è solo un esempio stupido, senza voler considerare la qualità generale della vita e i servizi che lo stato ti offre.
Giochiamo a trova le differenze?
ahò puoi giocare all'infinito a trovare le differenze...
io sto lavorando in proprio e mi trovo bene, è vero poi dipende dal tipo di studi che uno ha fatto e forse se avessi cercato lavoro come dipendente probabilmente avrei trovato le stesse tue difficoltà eh