Page 2 of 9 FirstFirst 123456 ... LastLast
Results 16 to 30 of 129

Thread: Il bavaglio finale è solo l'inizio

  1. #16
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by Mosaik View Post
    La butto li...

    Non basterebbe non spare minchiate per essere tranquillo che nessuna richiesta di rettifica possa essere avanzata?
    chi decide cosa e perché?

    dovrebbe pensarci il giudice

  2. #17
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Infatti per questa legge non è un giudice che decide, ma il diretto interessato, per cui se su un blog dico per esempio bersluconi mafioso, mi ritrovo i suoi 100 cinesi che a suo nome e di tutti quelli citati direttamente o indirettamente chiedono rettifiche. In fondo è a discrezione loro e io sono obbligato a rettificare esattemente nell'articolo in questione. Mi chiedo come si verifica l'identità e inoltre ste richieste a chi vengono spedite. Resta poi l'imprecisione della legge nella non definizione di gestore di sito informatico, che non so come verrà interpretata.

    Quindi no non basta non sparare minchiate, se dico d'alema controlla i magistrati, come è oggi mi deve denunciare (come ha affermato sui giornali), invece con questa legge non solo può richiedere una rettifica d'alema ma essendo un'affermazione generica tutti i magistrati italiani hanno diritto a rettifica, se ne dimentico qualcuno che l'ha chiesta scatta la multa.

    Esempio : Per questo stesso mio reply in cui dico che 100 cinesi costano poco possiamo in teoria ricevere richieste di rettifiche da tutti e 100 i cinesi perchè si sentono offesi. Per cui non è sufficiente che siano liberi di replicare ma le loro repliche vanno inserite editando i miei post. Esempio surreale ma la legge pare sia così, in mancanza di aggiustamenti.

    Guarda McLove non ti considero ignorante, lascia stare il reply che era riferito a ignoranza in fatto di principi del pensiero critico e non in generale.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  3. #18

    Default

    secondo me power la parte "storica" del tuo reply non ha senso. se leggi l'articolo vedi che la questione e' affrontata, imho giustamente. il diritti di replica era per garantire alla parte messa in discussione la stessa visibilità della stessa forma mediatica dell'eventuale "falsità". La caratteristica del web è - come cita mc - l'essere molto vicino a una libertà molto molto personale. ergo chiunque può replicare alla stessa platea, per esempio sul blog stesso. diciamo che potresti vietare di "censurare" il commento in risposta del diretto interessato, sempre parlando di blog, per dire. sui ng non ci sarebbe bisogno di nulla. se proprio ne sente il bisogno, l'interessato si iscrive e smentisce.

    il diritto di replica, di fatto, si ha già
    your daily mod
    tendo asintoticamente a Chuck Norris


  4. #19
    Master Chief Petty Officer Edeor's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Roma
    Posts
    2.115

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ma scusa, al momento in cui vuoi pubblicare sul tuo blog e lo vuoi usare a mo' di testata giornalistica per riportare le notizie che preferisci, non trovi giusto che il tuo operato venga equiparato a quello del suddetto giornale, e tu ne possa subire le stesse conseguenze?
    Non mi pare mettere un bavaglio alla gente, il chiedere che tu rettifichi laddove hai fatto disinformazione...
    Ora non voglio entrare nel merito ma ti faccio notare che la questione è un po' più complessa, assimilare situazione diverse ( perché oggettivamente sono tali ) se presenta dei vantaggi ( quale l'applicazione di una disciplina già rodata ) presenta anche degli svantaggi riconnessi proprio al fatto di voler ricondurre una realtà con sue caratteristiche proprie ad una disciplina forgiata per un'altra.

    Che si debba in qualche modo regolare i contenuti ( o meglio creare delle regole di responsabilità cosa ben diversa dalla censura ) mi sembra ovvio ma mi sembra altrettanto ovvio dover procedere tenendo in debito conto quanto la realtà di internet presenti molte più sfumature delle testate giornalistiche. In questo senso il testo non mi sembra molto lungimirante anche tenendo conto dell'utilizzo di termini estremamente generici che potenzialmente possono comprendere questo mondo e quell'altro.
    Last edited by Edeor; 17th June 2009 at 22:13.

  5. #20
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by ihc'naib View Post
    secondo me power la parte "storica" del tuo reply non ha senso. se leggi l'articolo vedi che la questione e' affrontata, imho giustamente. il diritti di replica era per garantire alla parte messa in discussione la stessa visibilità della stessa forma mediatica dell'eventuale "falsità". La caratteristica del web è - come cita mc - l'essere molto vicino a una libertà molto molto personale. ergo chiunque può replicare alla stessa platea, per esempio sul blog stesso. diciamo che potresti vietare di "censurare" il commento in risposta del diretto interessato, sempre parlando di blog, per dire. sui ng non ci sarebbe bisogno di nulla. se proprio ne sente il bisogno, l'interessato si iscrive e smentisce.

    il diritto di replica, di fatto, si ha già
    Concordo sulla caratteristica molto personale, ma se te sul tuo personale blog ti senti di parlare di cose che potrebbero portare di questi problemi, per me ti devi fare carico anche delle conseguenze.

    Esempio banale, diciamo che te sul tuo blog scrivi una minchiata su di me, e pensa ai soliti thread che sono aperti qui sopra tutti i giorni, io mi ritroverei a dover perdere tempo a dover convincere i tuoi lettore che le tue sono calunnie, perche'?
    Senza considerare non solo il tempo che te mi vieni a costare, ma anche il fatto che una diatriba tra di noi a me giova poco, perche' anche al momento in cui riesco a dimostrare che hai detto solo gigantesche cazzate, qualcuno eccessivamente schierato o dubbioso potrebbe sempre dubitare, perche' comunque te il dubbio lo poni.

    Ora, soluzione alternativa, devo perdere limitatamente il mio tempo con te, poiche' non devo piu' venire da te a perdere tempo spiegandomi, ma semplicemente ti avviso che hai detto delle puttanate e ti chiedo di rimuovere il contenuto. A quel punto sei te che ti rimangi la parola, quindi io ne esco meglio perche' sei te che devi ritrattare, di conseguenza sei te a perderci la faccia, dato che hai dovuto ritrattare, e se non vuoi perdere il seguito del tuo blog, magari ci pensi su due volte.

    Poi oh, intendiamoci, non entro troppo nel merito della cosa e mi dicharo ignorante delle procedure, ma non credo che la cosa si limiti a:
    1. te pubblichi.
    2. io scrivo a te.
    3. te non ritratti.
    4. io ti chiedo i soldi.

    Ma molto probabilmente, al momento in cui non vuoi ritrattare, io dovro' procedere legalmente a denunciarti per calunnia e, solo al momento in cui si prova che mi hai calunniato, allora dovrai pagare, ritrattare o chiudere.
    Insomma, non credo di poter venir da te e fare come fossi a casa mia, prima di poterti fare qualcosa andra' dimostrato il tuo torto.

    Mi ripeto, sono ignorante della procedura e chiedo conferma, ma a naso direi che ci siamo.

  6. #21
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Edeor View Post
    Ora non voglio entrare nel merito ma ti faccio notare che la questione è un po' più complessa
    Vale quanto detto a Ich.

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Infatti per questa legge non è un giudice che decide, ma il diretto interessato, per cui se su un blog dico per esempio bersluconi mafioso, mi ritrovo i suoi 100 cinesi che a suo nome e di tutti quelli citati direttamente o indirettamente chiedono rettifiche. In fondo è a discrezione loro e io sono obbligato a rettificare esattemente nell'articolo in questione. Mi chiedo come si verifica l'identità e inoltre ste richieste a chi vengono spedite. Resta poi l'imprecisione della legge nella non definizione di gestore di sito informatico, che non so come verrà interpretata.
    Quindi no non basta non sparare minchiate, se dico d'alema controlla i magistrati, come è oggi mi deve denunciare (come ha affermato sui giornali), invece con questa legge non solo può richiedere una rettifica d'alema ma essendo un'affermazione generica tutti i magistrati italiani hanno diritto a rettifica, se ne dimentico qualcuno che l'ha chiesta scatta la multa.
    Esempio : Per questo stesso mio reply in cui dico che 100 cinesi costano poco possiamo in teoria ricevere richieste di rettifiche da tutti e 100 i cinesi perchè si sentono offesi. Per cui non è sufficiente che siano liberi di replicare ma le loro repliche vanno inserite editando i miei post. Esempio surreale ma la legge pare sia così, in mancanza di aggiustamenti.
    Guarda McLove non ti considero ignorante, lascia stare il reply che era riferito a ignoranza in fatto di principi del pensiero critico e non in generale.
    Ma te credi davvero che, se hai espresso una libera opinione non menzognera, possano metterti a tacere solo con una lettera? E che e', alla prossima discussione rossi vs neri scrivo a Wayne di cancellare ogni post di Hador perche' menzognero, e lui me li cancella davvero?

    (Hador, niente di personale, ma volevo fare un esempio e mi sei poppato in mente te per "oscuri" motivi )

  7. #22
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Da quel che sembra di leggere un blogger scrive qualcosa a me non sta bene e denuncio la cosa, il blog se non rettifica viene chiuso, non ho capito se preventivamente ad accertamenti o direttamente ad accertamenti compiuti, Sapendo che al solito una legge sulla diffamazione esiste già, questo che significa? Che se uno dice una verità ma a qualcuno non sta bene si chiude ugualmente? Ora al di là che il solito leccapiedi delle leggi governative, non ci trovi niente di strano, io come al solito ci sento il solito puzzo di marcio, il fetore tipico della nostra destra oscurantista che legifera solo per il comodo suo e della sua casta, bhè il solito razzo nel culo agli Italiani che si pupperanno l'ennesima cazzata di sto governo...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  8. #23
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Da quel che sembra di leggere un blogger scrive qualcosa a me non sta bene e denuncio la cosa, il blog se non rettifica viene chiuso, non ho capito se preventivamente ad accertamenti o direttamente ad accertamenti compiuti, Sapendo che al solito una legge sulla diffamazione esiste già, questo che significa? Che se uno dice una verità ma a qualcuno non sta bene si chiude ugualmente? Ora al di là che il solito leccapiedi delle leggi governative, non ci trovi niente di strano, io come al solito ci sento il solito puzzo di marcio, il fetore tipico della nostra destra oscurantista che legifera solo per il comodo suo e della sua casta, bhè il solito razzo nel culo agli Italiani che si pupperanno l'ennesima cazzata di sto governo...

    disclaimer: walltext, legaltext, flame free, minimum IQ required >75, barely legal tits inside.

    ho letto qualcosa in piu e preso il testo del ddl 1415A, lo stesso delle intercettaizoni approvato alla camera l'11 giugno ed al momento al vaglio del senato, personalmente sono abbastanza perplesso
    A scanso di equivoci e per rispondere alle tue domande la legge 8 febbraio del 1948 che e' quella dell istituto delle rettifiche via carta stampata che si novellerebbe anche per l'informazione informatica, lasciami passare la frase, prevede

    Rettifiche dei soggetti di cui siano state pubblicate immagini od ai quali siano stati attribuiti atti o pensieri o affermazioni da essi ritenuti lesivi della loro dignità o contrari a verità, purché le dichiarazioni o le rettifiche non abbiano contenuto suscettibile di incriminazione penale

    quindi non e' un doppione della diffamazione nei casi in cui si entra in un incriminazione penale, anche se a querela di parte come la diffamazione, siamo in altro ambito, in quel caso c'e' tutto l'iter normale di un procedimento penale per diffamazione online.

    ora per capire cosa succederebbe, per prima cosa riporto i due testi di legge

    il primo e' il testo dellla legge 8 febbraio 1948 disposizoni sulla stampa

    Spoiler


    queste invece sono le modifiche alla legge 8 febbraio 1948, inserite nel ddl ddl 1415A, quello "incriminato"

    Spoiler



    cosa comporterebbe tutto cio' all atto pratico? Facciamo un esempio?
    Bortas in quanto comunista e mangia bambini fa un post su waynetucheiuandotcom a contenuto non veritiero, ad esempio attribuendo a Prodi una finanziaria del Pedopornonano (true story!! eh scusa Bortas ma si fa pe ride') non integrando pero la diffamazione (se lo facesse querelina in procura e poi sono cazzi di bortas e parzialmente degli admin con la magistratura ordinaria).

    il pedopornonano manda una richiesta di rettifica agli admin di wayne, gli admin di wayne hanno 48 ore per rettificare il post di bortas qualora sia non veritiero.
    Nella nostra storiella gli adimin se ne lavano le palle

    Il pedopornonano e' testardo oggi nessuna sua "figlia" fa 18 anni e vuole andare oltre, quella finanziaria non e' del Mortadella ma sua.

    A questo punto puo' ,secondo quanto indica il 5° comma dell' articolo 8 della legge 8 febbraio 1948 (disposizoni sulla stampa, la prima che metto in spoiler) richiedere ad i sensi dell art 21 della stessa legge un giudizio dinnanzi al pretore (ora sostituito dal tribunale monocratico nel 48 c'era il pretore) che giudichera'. Oppure potra' chiedere sempre al tribunale ad i sensi dell art 700 codice procedura civile un provvedimento d'urgenza ( se come indica l'art 700 codice procedura civile: ha fondato motivo di temere che durante il tempo occorrente per far valere il suo diritto in via ordinaria, questo sia minacciato da un pregiudizio imminente e irreparabile)

    se una rettifica andava fatta e non e' stata fatta poi e' prevista una sanzione da
    15.000.000 a lire 25.000.000
    Questo e' praticamente quello che accadrebbe.

    io non la vedo molto fattibile ma non e' nemmeno ne un duplicato della diffamazione ne che e' arbitrario di chi si ritiene offeso dal contenuto e vuole la rettifica ottenerla automaticamente, ne altri casi puerili come lo spam dei cinesi che inviano richieste di rettifica random aoe solo per rompere i coglioni ne tantomeno un bavaglio o la fine di internet

    Va detto che qualora la rettifica sia stata necessaria, e questo lo decide un giudice non certo la fatina buona del cazzo del sergente hartman, se non arriva entro 48 ore la sanzione si deve pagare.

    E qua sta tutto il problema reale: e' chiaramente un adempimento ed anche gravoso come tempo risorse ed anche eventualmente sanzioni _in piu_ per chi fa informazione non Professionistica ed Amatoriale, cioe deve valutare anche i contenuti nel suo blog, sito, forum e rettificarli sotto richiesta qualora chiaramente ci siano i presupposti per una rettifica, in caso contrario se non lo fa essendoci i presupposti rischia una sazione salata.
    Quindi si deve appunto riflettere se si vuole gravare di questa professionalita' in piu da un lato, che potrebbe disincentivare i blog _troppo_ Amatoriali o dall altro lasciare tutto come e' con la babilonia attuale dove se non integri la diffamazione se non fai un reato puoi dire cio che vuoi anche se mendace non veritiero, inesatto.

    Io sinceramente, non penso che passi cosi senza alcuna modifica, ed alla domanda che io stesso pongo non so realmente cosa rispondere.

    That's all folks

    edit: ah sulle tette mentivo.
    Last edited by McLove.; 18th June 2009 at 03:21.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  9. #24
    Chief Petty Officer DonZaucker's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Back in Italy :(((
    Posts
    1.331

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    se una rettifica andava fatta e non e' stata fatta poi e' prevista una sanzione da
    15.000.000 a lire 25.000.000
    questo e' praticamente quello che accadrebbe.
    Cioe' c'e' l'Euro da quasi 10 anni e sti coglioni ancora usano le lire nelle leggi
    --> Deira Ita <--
    Virago GnoccaImperiale - Paladin
    --> Glastonbury <--
    Jupiter - Paladin
    --------------------------------------------------------------
    Special thanks to: Rush and Eclipse Guilds - Vortigern/Deira

  10. #25
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    edit: ah sulle tette mentivo.
    'stardo -.-'

    ma grazie del chiarimento.

  11. #26
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by DonZaucker View Post
    Cioe' c'e' l'Euro da quasi 10 anni e sti coglioni ancora usano le lire nelle leggi
    il testo di legge e' del 48
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #27
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Quindi c'è l'intervento di un magistrato che deve convalidare la richiesta di rettifica e non solo fare la multa. Meglio di niente, certo resta molto lontano dalla realtà, e se affermo qualcosa di non dimostrabile ma di verosimile ? Cosa decide il magistrato ?

    Non so mettiamo che dico Berlusconi mafioso e pedofilo su un mio blog di pseudosinistra (anche perchè sono di destra quindi verrebbe male). Non posso dimostrarlo, ma nemmeno si può dimostrare il contrario. E' soggetto a rettifica ?

    L'esempio di McLove era su un fatto che si poteva dimostrare falso, nel mio non c'è dimostrazione della falsità. Certo se dico cose che si possono dimostrare essere false e che offendono qualcuno senza cadere nella diffamazione, una rettifica ci sta tutta. In caso contrario invece fa parte della libertà di espressione che verrebbe indirettamente limitata.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  13. #28
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Quindi c'è l'intervento di un magistrato che deve convalidare la richiesta di rettifica e non solo fare la multa. Meglio di niente, certo resta molto lontano dalla realtà, e se affermo qualcosa di non dimostrabile ma di verosimile ? Cosa decide il magistrato ?
    Non so mettiamo che dico Berlusconi mafioso e pedofilo su un mio blog di pseudosinistra (anche perchè sono di destra quindi verrebbe male). Non posso dimostrarlo, ma nemmeno si può dimostrare il contrario. E' soggetto a rettifica ?
    L'esempio di McLove era su un fatto che si poteva dimostrare falso, nel mio non c'è dimostrazione della falsità. Certo se dico cose che si possono dimostrare essere false e che offendono qualcuno senza cadere nella diffamazione, una rettifica ci sta tutta. In caso contrario invece fa parte della libertà di espressione che verrebbe indirettamente limitata.

    se dai del mafioso e pedofilo fai diffamazione non e' una liberta' di espressione, ti conviene dare una lettura a cosa e' liberta di espressione.

    E' logico e' lapalissiano che l'oggetto di rettifica deve essere qualcosa che e' rettificabile, non c'e' niente da rettificare in un affermazione che indica che da qualche parte c'e' la presenza degli alieni perche non dimostrabile , non c'e' niente da rettificare se scrivi che per te platone e' l'autore classico che ti e' piaciuto di piu.

    cosa e' soggetto a rettifica lo trovi indicato nella legge dell 8 febbraio del 1948 che ti viene linkata e menzionata anche nell' articolo che tu stesso linki, cioe questo che ti sottolineo, nel primo comma della stessa.

    Il direttore o, comunque, il responsabile è tenuto a fare inserire gratuitamente nel quotidiano o nel periodico o nell'agenzia di stampa le dichiarazioni o le rettifiche dei soggetti di cui siano state pubblicate immagini od ai quali siano stati attribuiti atti o pensieri o affermazioni da essi ritenuti lesivi della loro dignità o contrari a verità, purché le dichiarazioni o le rettifiche non abbiano contenuto suscettibile di incriminazione penale.

    Quindi sarebbero da rettificare, ad esempio molti dei tuoi post su questo thread perche indichi cose mendaci e non vere come:
    -"In questa legge non è un giudice che decide, ma il diretto interessato" , che non e' vero e' espressamente previsto un giudizio di un tribunale anzi si parla espressamente anche dell art 700 c.p.c.
    -"la possibilita di oscurare un blog solo con lo spam di rettifiche" con o senza i 100 cinesi, altra cosa non vera
    -"Praticamente farà chiudere i vari blog di grillo" praticamente no anche questo non corrisponde a vero, non e' per nulla una censura anzi l'opposto, se poi i blog tal dei tali si espone a millemila rettifiche perche' pubblica materiale mendace o non conforme al vero o ancora atribuisce atti non avvenuti o dichiarazioni etc si espone ad una serie di rettifiche che SE non compie possono sfociare in una serie di sanzioni.
    questi sono esempi di dichiarazioni che dovrebbero essere rettificate se fatta richiesta entro 48 ore dalla richiesta.


    Nello stesso articolo che linki di punto informatico tutte la aberrazioni che indichi in modo fantasioso non vengono elencate ne paventate perche' semplicemente non e' cosi
    L'unica censura che si fa, e che fa l'avvocato Guido Scorza ed anche con un certo vigore e' in due parole che internet e' bello cosi come e' senza che sia necessario una rettifica del materiale scritto amatorialmente a differenza della carta stampata.
    Inoltre che c'e' la paura che l'obbligo di rettifica e le sanzioni possano fare perdere il carattere amatoriale dell informazione dei blog rendendola necessariamente piu professionale, perche certamente uno che scrive e pubblicizza inesattezze o contenuto non vero o fazioso si espone a continue multe e forse il gioco puo non valere la candela, discincentivando i blog.
    Last edited by McLove.; 18th June 2009 at 03:55.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  14. #29
    Lieutenant Glasny's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Roma
    Posts
    4.882

    Default

    Sulle 3 affermazioni mie, la prima è falsa per quanto hai detto te, le altre due no, perchè di sicuro grillo o qualsiasi blog non dice tutta la verità ne sono cose tutte dimostrabili quindi è esposto a questo tipo di attacco con mezzi legali. La domanda è appunto, quali affermazioni vanno rettificate e quali no.

    Poi dire Berlusconi mafioso è diffamazione, credevo lo fosse solo se si dimostra che è falso, infatti ci sono n-mila siti e blog che lo affermano citando le solite fonti e i soliti indizi, diciamo per essere corretti devono dire Berlusconi sospetto mafioso (per Andreotti invece si può dire senza diffamazione che era mafioso fino al 1980), forse così non si scade nella diffamazione, ma la rettifica ci può stare lo stesso sia sull'affermazione che sugli indizi che possono essere contraddetti, senza però dimostrarne la falsità.

    Edit : Praticamente se Wayne manca per 10 giorni e gli arrivano 10 richieste di rettifiche, deve pagare 125.000€ di multa se le richieste erano fondate.
    Last edited by Glasny; 18th June 2009 at 04:01.
    Waiting for nothing
    AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
    Spoiler

    "Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
    Playing Starcraft 2

  15. #30
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Glasny View Post
    Sulle 3 affermazioni mie, la prima è falsa per quanto hai detto te, le altre due no, perchè di sicuro grillo o qualsiasi blog non dice tutta la verità ne sono cose tutte dimostrabili quindi è esposto a questo tipo di attacco con mezzi legali. La domanda è appunto, quali affermazioni vanno rettificate e quali no.
    Poi dire Berlusconi mafioso è diffamazione, credevo lo fosse solo se si dimostra che è falso, infatti ci sono n-mila siti e blog che lo affermano citando le solite fonti e i soliti indizi, diciamo per essere corretti devono dire Berlusconi sospetto mafioso (per Andreotti invece si può dire senza diffamazione che era mafioso fino al 1980), forse così non si scade nella diffamazione, ma la rettifica ci può stare lo stesso sia sull'affermazione che sugli indizi che possono essere contraddetti, senza però dimostrarne la falsità.
    no sono tutte e tre rettificabili, mi spiace
    grillo non dice tutte verita? quindi nel tuo ragionamento la legge colpirebbe grillo perche grillo professa falsita e sarebbe una vittima?

    sulla tua domanda su cosa e' rettificabile o meno gia ti risponde, e da 61 anni, la legge del 48 su cosa va rettificato, quello non e' mai stato messo in dubbio e ti ripeto l'avresti capito leggendo il primo rigo della legge (linkata nell' articolo che tu stesso posti) al posto di scervellarti in pittoreschi modi per trarre biasimo.

    Per cosa e' la diffamazione forse ti conviene inoltre capire meglio cosa e' il reato di diffamazione se vuoi controlla l'art 595 del codice penale.
    e' chiaramente un esempio scherzoso ma se dico che tu vendi il culo ad i semafori come omaggio per 4 accendini acquistati e' diffamatorio, perche lede il tuo onore e reputazione e mi puoi querelare
    Per quanto riguarda il fatto Vero (io dico che tu sei mafioso ti diffamo a meno che IO non dimostro che tu lo sei realmente, l'opposto di quanto dici) anzi e' espressamente previsto dal 596 c.p. (controllatelo, articolo successivo) che non sempre e' ammessa la prova liberatoria (exceptio veritatis)

    Cioe' io dimostrando che tu REALMENTE vendi il culo ad i semafori come omaggio per 4 accendini aquistati, se non compio o compio diffamazione dipende comunque dalle modalita con cui formulo o ho formulato la mia dichiarazione ed incontro dei limiti analoghi al diritto di cronaca, o ad esempio opera solo se e' piena e completa, cioe' che il fatto attribuito come diffamatorio sia vero in tutti gli elementi che hanno idoneita offensiva.O ad esempio anche una minima deviazione dal fatto vero si concreta in una non opponibilita dell'exceptio veritatis

    dai per favore smettila di legalfailare e' piu' interessante commentare se si deve regolare o meno qualcosa e fino a dove si deve spingere questa regolamentazione che spingersi in oh noes non supportati da nulla

    edit sul tuo edit: sono 3 admin e forse ci sono piu moderatori che utenti ed ad ogni modo e' parziale anche quella indicazione "se arrivano 10 richieste di rettifiche che devono essere realmente rettificate" srebbe piu giusto.

    mantieniti alla realta' delle cosa stai andando ed errando in maniera troppo "creativa" e poco aderente ad i dati che in ambito legale sono chiaramente le leggi.
    Supponendo non si va da nessuna parte ne raffigurandosi scenari apocalittici come fai da primo post
    mantenendosi aderenti alle critiche (giuste o pretestuose sta al senso di ognuno, io come ho detto non so pronunciarmi in merito sebbene ho dubbi che cosi come e' passi) che venivano fatte a questo provvedimento anche nell articolo stesso del punto informatico invce puo essere interessante

    ad esempio passasse questa modifica uno spunto interessante in relazione ad i forum sarebbe facendo un ulteriore passo: l'utente sparacagate o cazzaro e che quindi espone al continuo rischio di rettifiche gli admin come verrebbe trattato a lungo termine anche dagli stessi admin?
    un eventuale evitare che le "spari", sarebbero viste come una selezione produttiva di piu qualita' di utenza, informazione, dati, etc. oppure come una discriminazione ingiusta tra chi e' capra, fazioso, cazzaro e chi invece no sul aspetto di informazioni date e realta dei fatti?
    Sui pareri chiaramente nessuno sarebbe o potrebbe essere discriminato, lo do per scontato.

    Buona notte.
    Last edited by McLove.; 18th June 2009 at 04:59.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

Page 2 of 9 FirstFirst 123456 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 134.39 Kb. compressed to 118.65 Kb. by saving 15.74 Kb. (11.71%)]