Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast
Results 16 to 30 of 59

Thread: Programmare una IA

  1. #16
    Master Chief Petty Officer Bers's Avatar
    Join Date
    Jul 2005
    Location
    Verona
    Posts
    2.085

    Default

    ma esiste ancora gente così ridicola che flamma per l'indirizzo che ha scelto? nc veramente...
    Comunque alle superiori avevo fatto una piccola intelligenza minchiosa per il gioco del tris e ti dirò che di tempo ce ne ho perso una valanga... ma ero ancora niubbo
    [url=http://narutofantasyheart.forumcommunity.net/?t=9346526&st=0]

  2. #17
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Tanek View Post
    E nella tua invece non ti insegnano che la produzione di sw va quotata e stimata?

    Anche io ho riso quando ho letto:

    Non per questo mi sono permesso di denigrarti ("a sto punto sparagli cifre a caso oppure quello che ti va di guadagnare, no?"), nonostante io lo sapessi anche prima di iniziare a lavorare (=univ). Ho continuato ad "aiutarti" (mettici tutte le virgolette che vuoi) senza tirare in ballo il fatto che è ovvio che voi informatici siete inferiori
    Tu mi dici che sai a priori, con precisione scientifica, quante ore ci metti per scrivere un programma? Beh auguri, vallo a spiegare a quelli che ritardano le uscite di programmi/giochi di mesi se non anni

    La mia battuta è nata dal fatto che hardcore in passato ha fatto delle uscite varie rasenti l'assurdo sul come ing informatica sarebbe >>> all, non per altro ^^

    Poi se vogliamo essere proprio pignoli, è molto più attinente all'informatica lo studio di un circuito digitale rispetto alla creazione di intelligenza artificiale, che è più una branca dell'automatica.
    Mi prendi per il culo, vero?

    Per l'autore del 3d: come ti hanno già detto è tutta questione di algoritmi che calcolano "percorsi" con un "profitto" più alto, gli scacchi sicuramente non sono la cosa con cui iniziare (io non credo di essere in grado di farne una per gli scacchi sinceramente, dovrei studiarmi/ripassarmi un po' di cose prima).
    Magari potresti iniziare con qualcosa di più semplice, tipo il tris :P
    Ni.
    Se tutto si basasse su algoritmi che calcolano il percorso dal profitto più alto si risolverebbe tutto o quasi con A* (e compari), cosa che invece non è assolutamente vera e cmq si tratta di sistemi di pseudo-IA.
    Ste robe van bene per i programmi tipo quelli dei navigatori, ma per gli scacchi mi sembra impossibile usare una cosa del genere, anche solo meramente per lo spazio degli stati di proporzioni epiche che si andrebbe a generare.

    edit:
    @hador:
    si ma i sistemi a regole son cazzate alla fin fine eh, io ho preso 30 e lode in ingegneria della conoscenza ma la difficoltà risiede nella rappresentazione della stessa, l'implementazione è a prova di ritardato mentale
    Last edited by Axet; 2nd July 2009 at 13:04.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  3. #18
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    per gli scacchi mi sembra impossibile usare una cosa del genere, anche solo meramente per lo spazio degli stati di proporzioni epiche che si andrebbe a generare.
    è stato tipo dimostrato che è possibile, solo che appunto servirebbe una memoria enorme

    e sicuramente non è una soluzione elegante o pratica

  4. #19
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Ok pensavo fosse qualcosa di piu fattibile, ho visto un paio di giochini in cui calcolano i pesi delle varie caselli e il motore del gioco sceglie in base a ciò...
    Comunque l'informatica non è solo programmazione hador e axet , ma vorrei ricordarvi che i vostri pc si basano anche su hardware e li i circuiti digitali ci sono..e anche un bel po


  5. #20
    Lieutenant Commander Rayvaughan's Avatar
    Join Date
    Mar 2005
    Location
    45.663989,8.783906
    Posts
    17.274

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Comunque l'informatica non è solo programmazione hador e axet , ma vorrei ricordarvi che i vostri pc si basano anche su hardware e li i circuiti digitali ci sono..e anche un bel po
    ovvio, è inutile andare avanti con queste fanboyate, ci sono tantissimi rami dell'informatica, molto dipende dalla persona e non c'è una laurea > di un altra

    uno può programmare software complicatissimi ed ad altissima efficienza grazie alla conoscienza degli algoritmi e strutture dati ma può non sapere l'andamento di carica di un condensatore, e viceversa

  6. #21
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Rayvaughan View Post
    è stato tipo dimostrato che è possibile, solo che appunto servirebbe una memoria enorme
    e sicuramente non è una soluzione elegante o pratica
    Si ma lo spazio degli stati è gigantesco, il fatto che sia possibile non implica che sia fattibile.
    Metti anche caso che si abbia memoria a sufficienza, un sistema del genere ci metterebbe un botto per fare una singola mossa.

    Cioè gli scacchi sono una delle cose più complicate a cui applicare un AI, difatti il famoso Deep Blue era stato progettato per giocare a scacchi e cmq senza aiuto umano avrebbe perso contro Kasparov

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  7. #22
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Ok pensavo fosse qualcosa di piu fattibile, ho visto un paio di giochini in cui calcolano i pesi delle varie caselli e il motore del gioco sceglie in base a ciò...
    Comunque l'informatica non è solo programmazione hador e axet , ma vorrei ricordarvi che i vostri pc si basano anche su hardware e li i circuiti digitali ci sono..e anche un bel po
    hardware lo si studia, ma solo lo strettamente necessario, per l'hardware c'è ingegneria elettronica.
    in ogni caso per gli scacchi puoi pesare e integrare un sistema di apprendimento a pesi, non definisci tutti i casi ma fai imparare il sistema, ma lo so in via teorica assolutamente non saprei dove metter le mani per fare una roba pseudoimplementata.

    axet sul discorso delle previsioni stai failerando, se l'anno prossimo fai la specialistica farai i corsi e capirai perchè...

  8. #23
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    Ok si sta rivelando qualcosa di dannatamente complesso, ma giochi di scacchi per pc ci sono sin dal 486. Io intendo un gioco di scacchi quasi di base, non un elevato deep blue


  9. #24
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Rayvaughan View Post
    uno può programmare software complicatissimi ed ad altissima efficienza grazie alla conoscienza degli algoritmi e strutture dati ma può non sapere l'andamento di carica di un condensatore, e viceversa
    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Comunque l'informatica non è solo programmazione hador e axet , ma vorrei ricordarvi che i vostri pc si basano anche su hardware e li i circuiti digitali ci sono..e anche un bel po
    E' programmazione e progettazione.
    Certo i pc si basano su hardware, ma a quel punto entra in gioco l'ingegneria elettronica..

    @hador:
    pd hai scritto prima di me quel che stavo scrivendo t_T

    Boh magari failo, onestamente non ho le basi specifiche per giudicare, ma stimare con precisione il tempo che si va ad impiegare per scrivere un programma mi pare "folle" visto che cmq ci son troppe variabili in gioco e non sai mai che problemi potresti incontrare :O
    Btw a noi han cambiato tutti i percorsi della specialistica, IASC non c'è più ma ci sarà Sistemi intelligenti (o qualcosa di simile) che comprenderà un botto di robe tra cui anche elaborazione delle immagini.. dio caro fanculo loro e i cambi di legge, io la prendo sempre in culo e mi tocca farmi esami di merda come economia che mi abbassano la media.. nc

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  10. #25
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    Ok si sta rivelando qualcosa di dannatamente complesso, ma giochi di scacchi per pc ci sono sin dal 486. Io intendo un gioco di scacchi quasi di base, non un elevato deep blue
    Seriamente, per iniziare io farei qualcosa tipo tris o forza 4.
    Se ti vengono bene magari passi a qualcosa di più complesso, ma scacchi è dura a priori imo

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  11. #26
    Ensign Hardcore's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Modena
    Posts
    3.550

    Default

    ok, ma di base come si fa a programmarlo in modo che scelga la via migliore per fare un tris e difendersi


  12. #27
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Tu mi dici che sai a priori, con precisione scientifica, quante ore ci metti per scrivere un programma? Beh auguri, vallo a spiegare a quelli che ritardano le uscite di programmi/giochi di mesi se non anni
    a parte i giochi, ci sono software che devono sia lavorare sia essere prodotti in tempi esattamente definiti, non che ti sparino ma missare le deadline in entrambi casi comporta a volta rischi per la sicurezza inaccettabili. Non hai fatto ingegneria del software?

    Tornando IT, qui si parlava di intelligenza per i giochi. Fondamentalmente, il meglio che puoi fare con l'hardware che c'è a disposizione adesso, è davvero un sistema di regole in cui fissi la tua conoscenza del gioco, e magari metti dei pesi che di adattano le risposte alla situazione (o meglio ancora fai un sistema ad inferenza fuzzy). Se ti vuoi sbizzarrire con qualcosa di semplice, io mi divertivo un po' a provare le policy dei combattimenti con NeverwinterNights, che ti da un toolset dove puoi programmare in pseudo-C ad eventi il comportamento dei mob
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  13. #28
    Warrant Officer marlborojack's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Pisa
    Posts
    3.215

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    ok, ma di base come si fa a programmarlo in modo che scelga la via migliore per fare un tris e difendersi
    Te come giochi a tris? a meno che tu non lo faccia a caso, ci sono vari approcci.
    1) Tra tutte le mosse che posso fare nel mio turno, qual'è quella che minimizza la probabilità di vittoria dell'avversario massimizzando la mia (è un gioco dinamico a tutti gli effetti)

    2) Casi possibili. Il numero di mosse possibili non è esorbitante nel Tris, puoi codificare tutte le risposte caso per caso e rispondere in base alla tua memoria (della serie se i pezzi sono messi in una certa maniera, faccio questa mossa).

    3) puoi provare a prevedere la mossa dell'avversario, invece che basarti sulla conoscenza attuale del gioco, e commisurare la mossa a "quello che vuole fare".

    Primo e terzo approccio richiedono strumenti matematici delicati, per cui ti consiglierei il 2°, ma è divertente come una settimana di vacanza premio nelle miniere in siberia, imho
    Happiness in intelligent people is the rarest thing I know.

  14. #29
    Lieutenant Commander Axet's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Ginevra
    Posts
    33.807

    Default

    Quote Originally Posted by Hardcore View Post
    ok, ma di base come si fa a programmarlo in modo che scelga la via migliore per fare un tris e difendersi
    Visto che lo spazio degli stati in un caso del genere è ridotto (e lo si può dimezzare in quanto se ci pensi è simmetrico) potresti definire un'euristica appropiata e usare A* (http://en.wikipedia.org/wiki/A*_search_algorithm).

    Questa è plausibilmente la più semplice da realizzare.

    Quote Originally Posted by marlborojack View Post
    a parte i giochi, ci sono software che devono sia lavorare sia essere prodotti in tempi esattamente definiti, non che ti sparino ma missare le deadline in entrambi casi comporta a volta rischi per la sicurezza inaccettabili. Non hai fatto ingegneria del software?
    Ovvio, ma non ci han spiegato come stimare con esattezza il tempo che andrai ad impiegare.
    Torno a dire che non riesco a capacitarmi di come possa essere possibile stimare con precisione assoluta il tempo che si impiega.. cioè una stima generica ok, ma con precisione totale..

    Tornando IT, qui si parlava di intelligenza per i giochi. Fondamentalmente, il meglio che puoi fare con l'hardware che c'è a disposizione adesso, è davvero un sistema di regole in cui fissi la tua conoscenza del gioco, e magari metti dei pesi che di adattano le risposte alla situazione (o meglio ancora fai un sistema ad inferenza fuzzy). Se ti vuoi sbizzarrire con qualcosa di semplice, io mi divertivo un po' a provare le policy dei combattimenti con NeverwinterNights, che ti da un toolset dove puoi programmare in pseudo-C ad eventi il comportamento dei mob
    Si ma un sistema a regole implica la conoscenza di Jess o simili, A* lo implementi anche in java.

    I'm no hero. Never was. Never will be.
    -----
    Soul of the mind, key to life's ether
    Soul of the lost, withdrawn from its vessel
    May strength be granted so the world might be mended...
    So the world might be mended...

  15. #30
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Axet View Post
    Visto che lo spazio degli stati in un caso del genere è ridotto (e lo si può dimezzare in quanto se ci pensi è simmetrico) potresti definire un'euristica appropiata e usare A* (http://en.wikipedia.org/wiki/A*_search_algorithm).
    Questa è plausibilmente la più semplice da realizzare.
    Ovvio, ma non ci han spiegato come stimare con esattezza il tempo che andrai ad impiegare.
    Torno a dire che non riesco a capacitarmi di come possa essere possibile stimare con precisione assoluta il tempo che si impiega.. cioè una stima generica ok, ma con precisione totale.. Si ma un sistema a regole implica la conoscenza di Jess o simili, A* lo implementi anche in java.
    quando lavori, ci sono situazioni in cui hai un termine da rispettare, diversamente paghi delle penali.

Page 2 of 4 FirstFirst 1234 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.31 Kb. compressed to 95.78 Kb. by saving 15.53 Kb. (13.95%)]