Per la serie l'ora dei dubbi amletici non finisce mai... ho deciso di fare la spesona, e prendere un computer che mi dia la possibilità di fare un buon editing video (leggasi: tempi di rendering vivibili)(ma anche, lato hardware/software, agilità nell'acquisizione video) e, perché no, anche di giochicchiare senza pretese, se ne ho voglia.
La scelta sarebbe tra:
- sistema i7, con tutto di marca, dischi in raid 0, ecc, ecc con spesa attorno ai 1300 euro, monitor (samsung, 22") e masterizzatore bluray compresi
- imac 24":
http://store.apple.com/it-edu/config...mco=NDE4NDI5Nw
Boh, imac mi ispira perché vorrei provare mac OSX (è davvero così stabile e snello come si dice?) e perché final cut mi incuriosisce.
Dall'altra parte, praticamente a parità di spesa, le specifiche hardware di una soluzione custom, sulla carta, sono decisamente superiori. Mi sta però sulle palle che, con windows, una formattata ogni anno, anno e mezzo mi tocca darla... anche se pare che win7 sia un buon SO (il mio attuale pc non lo regge e non lo posso testare, mi fido di voi)
Primariamente le mie esigenze sono: lavoro (office, ma vabbè...), video editing (matrimoni, saggi sportivi/scolastici, ecc) (niente grafica, sono negato), qualche gioco per sfizio, ma il tempo è sempre meno e le pretese da questo punto di vista non sono eccessive.
Riuscite a darmi qualche opinione equilibrata senza ricadere nel fanboysmo?
Grazie in anticipo