Gli unici permessi per cui "non possono cagare il cazzo" sono quelli previsti per visite mediche che vanno opportunamente documentate.
Tutto il resto sono dicerie. Un permesso è una assenza temporanea diversa dalle ferie che può tranquillamente essere negata se non nei casi previsti espressamente dal diritto del lavoro. I contratti nazionali non possono stabilire PERCHE' hai diritto a un permesso, ma solo a QUANTE ORE puoi aver diritto, che sia per i ROL, che siano permessi non retribuiti, retribuiti, per visita medica, lutto, ecc.
Ogni azienda poi stabilisce le regole per la ricezione delle richieste di permessi, ci sono aziende in cui la richiesta va fatta anche quindici giorni prima, altre, più piccole, come la mia, in cui in genere stampo il foglio lo porto al capo e me ne vado direttamente perché il permesso è "sul momento" quando mi serve (naturalmente in casi in cui si parla di mezz'ora o un'ora al massimo, il buon senso è comunque la cosa principale)...