Assolutamente, poi ripeto io sono contro la chiesa e tutte le stronzate che hanno fatto e continuano a fare, però diciamo capisco che questi non lo volessero più. Magari dovevano dargli una mega liquidazione e buttarlo fuori![]()
Assolutamente, poi ripeto io sono contro la chiesa e tutte le stronzate che hanno fatto e continuano a fare, però diciamo capisco che questi non lo volessero più. Magari dovevano dargli una mega liquidazione e buttarlo fuori![]()
condivido il discorso di alkabar, non mi stupisce che la chiesa lo abbia cacciato, ma lo stato dovrebbe intervenire in difesa di una palese discriminazione...
bho io non conosco i contratti e i comportamenti da tenere secondo regolamento della chiesa
Secondo me non è questione di religione, ottusità o cosa, sarebbe stata la stessa cosa in altro ambito:
es: se io ho un negozio e prendo una commessa femmina e uno maschio in modo tale da avere tutte e due le possibilità e uno dei due cambia sesso che si fa?
Now on Diablo III @ Dictator#2395
Spoiler
Non è che fosse semplicemente gay, si è travestito e anzi ha cambiato sesso, che è una cosa diversa. Io non considero sano di mente uno che si fa tagliare l'uccello quindi anche fuori dall'ambiente religioso il licenziamento ci stava tutto.
Waiting for nothing
AKA Ganondorf - Lista giochi giocati dal 97 a oggi in spoiler :
Spoiler
"Chi non sa fare la guerra, molto difficilmente può fare la pace"
Playing Starcraft 2
certe risposte nn si possono leggere, andare a trovare delle eccezioni per spiegare la "normalità" della cazzata fatta
Spoiler
Ma anche no e stai attento a cosa dici se ti si presenta il caso, perche' finisci con una multa tra i denti:
Se ti si presentano 3 persone, due piu' qualificate e una meno qualificata, devi prendere quelle piu' qualificate al di la del colore, sesso, religione, preferenze politiche, fattezze fisiche, eta' (non so se e' passata in Italia quella dell'eta'), preferenze sessuali, idee, famiglia, provenienza etnica, abitudini, hobby, comportamenti...
Ovviamente poi prendi chi cazzo pare a te, ma se ti fanno un controllo a causa di un mitomane che ha deciso che quel giorno gli girano male, non puoi addurre che ti servono un uomo e una donna perche' vuoi avere tutte e due le possibilita'. Se lo dici, vai dritto in tribunale perche' stai discriminando.
La legge e' la legge. Punto.
Non e' considerabile come sintomo di malattia mentale. Almeno per la legge non lo e'. Ci sono seri controlli prima che uno cambi sesso, vere e proprie sedute dallo psichiatra per constatare che in sei mentalmente stabile e lo stai facendo perche' preferisci onestamente di essere di un differente sesso.
Now on Diablo III @ Dictator#2395
Spoiler
"Computer games don’t affect kids. I mean if Pacman affected our generation as kids, we’d all be running around in a darkened room, munching pills and listening to repetitive electronic music.""What's a XBOX360 now? A beta-testing platform for the PS3 final version?"
Official DickShit of [W] Games Pwnage!
![]()
![]()
|| www.cpstudio.net || www.framedealer.it || www.foto-genique.com ||
Wall of text:
La normativa
* D. Lgs. 215/2003 di attuazione della direttiva 2004/43/CE, dettante norme contro le discriminazioni per motivi di razza ed origine etnica;
* D. Lgs. 216/2003 di attuazione della direttiva 200/78/CE, dettante norme contro le discriminazioni per motivi di religione, convinzioni personali, handicap, età e orientamento sessuale.
* L. 76/2006 che introduce specifiche disposizioni per la tutela giudiziaria delle persone con disabilità vittime di discriminazioni.
Le forme di discriminazione che vengono sanzionate sono:
* Discriminazioni dirette: si realizzano quando per razza, religione, origine etnica etc, una persona è trattata meno favorevolmente di quanto sia stata o sarebbe trattata un’altra in situazioni analoghe;
* Discriminazioni indirette: quando un atto, una prassi adottati all’interno dell’ambiente lavorativo, apparentemente neutri, possono mettere le persone di una determinata razza od origine etnica o che professano una determinata religione o quant’altro, in una posizione di particolare svantaggio.
* Molestie: comportamenti indesiderati posti in essere per motivi di razza o di origine etnica oppure per religione, convinzioni personali, orientamento sessuale, che hanno il solo scopo di violare la dignità di una persona e creare un clima intimidatorio, ostile e degradante per il lavoratore.
La tutela
Questi comportamenti sono vietati per il solo fatto che si realizzano oggettivamente, cioe anche se non sono stati diretti volontariamente ad attuare la discriminazione.
Una cosa è da precisare: non si possono considerare discriminatori le differenza di trattamento richieste dalla particolare natura dell’attività lavorativa .
Le normative antidiscriminatorie oltre a individuare la procedura de seguire, rinviano per il procedimento a quanto stabilito dal T.U. sull’immigrazione (D.lgs. 286/98) ossia al cd procedimento di urgenza in base al quale il Tribunale dopo aver assunto sommarie informazioni decide e fissa l’udienza di comparizione entro breve termine (max 15 gg) e, al termine dell’udienza, conferma, modifica o revoca la precedente decisione.
I passaggi del procedimento antidiscriminatorio previsto dalle normative sopra ricordate sono:
* il lavoratore che intende agire perchè venga riconosciuta una condotta discriminatoria nei suoi confronti, deve promuovere tentativo obbligatorio di conciliazione;
* l’autorità competente è il Tribunale in funzione del giudice del lavoro;
* accolgiendo il ricorso il giudice decide sulal richiesta del risarcimento dei danni e ordina la cessazione del comportamento.
* il giudice può anche ordinare la pubblicazione della sentenza su un gironale di tiratura nazionale a spese della persona condannata.
Per rafforzare la tutela contro le azioni discriminatorie è consentito di ricorrere al giudice anche alle associazioni ed enti impegnati nella lotta alle discriminazioni, nonchè alle rappresentanza locali delle organizzazioni sindacali.
Questi soggetti possono agire su delega del lavoratore offeso, ma anche direttamente nei casi di discriminazioni collettive.
Questa normativa è di fondamentale importanza per la tutela di tutti, anche se credo che, in paesi che si vantano di essere civili, democratici etc, etc, se ne potrebbe fare anche a meno: basterebbe un pò di buon senso da parte di tutti e soprattutto basterebbe ricordarsi sempre che tutti gli uomini, a prescindere da tutto, sono uguali!
ed ecco il post ciclico sui gay, malati mentali secondo alcuni e sani secondo altri