interessante l'Onkyo a 459 euro. Appena mi crescono 500 pippi ci faccio un pensierino.
On Steam: Gildarts
On B.net: Glorfurion#2394
perchè fa strapagare cose di cui non diffonde nemmeno le caratteristiche e non fa un cazzo di apprezzato dagli smanettoni dall'89 mi pare di aver letto o giu di lì
Con quelli che spendi in roba bose ti fai impianti sfusi migliori.
Grazie delle risposte a tutti.
Per quanto riguarda l'entry entry level per me è il primo approccio ad un sistema ht,magari poi in futuro potrei upgradarlo ma purtroppo non disponendo di un grandissimo spazio non vorrei nemmeno prendere un prodotto che poi non sfrutterei a pieno.
Invece ho notato nella scheda tecnica dell'Onkyo che arriva fino a 1080i in uscita mentre questo modello http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60565979 arriva anche a 1080p.... quindi i problemi che potrei avere sono se lo collegassi ad un full hd(parlo dell'onkyo)?
Scusate ancora la totale ignoranza in merito ma ho provato a cercare in giro senza una spiegazione esauriente.
Grazie di nuovo e auguri a tutti.
La Bose ha avuto successo nei primi anni 90 con il loro sistema di casse "piccole", dopodiché ha sempre fatto roba fighetta ma dalla qualità mai eccezionale.
Mosa gli audiofili professionali sono malati!!! spendono decine di migliaia di euro magari solo per le casse!!!!
Se sei una persona che vuol sentire l'audio nel migliore modo possibile la soluzione è comprarti i pezzi sfusi, magari partendo da un discreto sintoampli e 2 buone casse, poi budget permettendo ti fai il centrale i 2 satelli per il surround e il sub.
Già con 400/500 € ti prendi un buon ampli, denon onkyo hk, con un buon numero di collegamenti una buona potenza e con gli standard hd.
Non sono soldi buttati perchè poi ci colleghi tutto console, lettore blueray/dvd, pc, hard disk multimediale.
Per le casse il discorso è ancora più semplice dato che non devi correre dietro agli standard. Te le compri sei apposto definitivamente per anni, senza la paura che siano vecchie.
Non bisogna essere esperti audiofili per fare un buon impianto audio/video.
Con un budget di 1000 euri ti fai un impianto valido per anni.
I dati dell'uscita video ti dicono qual'è il segnale massimo che l'ampli veicola al display, nel caso tu utilizzi lo scaler interno del sintoampli stesso.
Tu faccio un esempio, se setti l'uscita dell'ampli a 1080i e in ingresso ci colleghi un dvd, il sintoamplificatore ti fa l'upscale del segnale da bassa risoluzione a 1080i.
Non ti preoccupare troppo dei dati dichiarati sul segnale in uscita, generalmente lo scaler dei tv hd di ultima generazione sono migliori di quelli montati su amplificatori di questa fascia di prezzo.
Di solito si disabilita direttamente lo scaler e si lascia che l'amplificatore tratti solo l'audio.
L'onkyo puoi collegarlo tranquillamente al tv full hd dato che supporta il 1080p.
Ciao
vabbè tu dici che gli audiofili professionisti sono malati e va bene, poi però consigli di spendere 400/500€ di ampli, quando per un buon sintoampli AV Onkyo ne servono meno di 300
Per il resto sono d'accordo. Se vuoi entrare nel mondo dell'impianto "fai da te" puoi cominciare con sintoampli av e 2.1 come ho fatto io e poi ampliarlo soldi e spazio permettendo. La differenza di qualità è enorme. Io avevo un 6.1 creative di 6 anni fa![]()
Il concetto di "buon" è molto relativo, poi per carità c'è anche chi definisce il sistema della creative da PC da 50 € un "buon" impianto audio.
Ma se definiamo "buon" un super entry level allora un top fascia da over 1000 € cos'è, roba da dimensione parallela?
Cmq è giusto per chiarezza, per me uno deve essere consapevole di quello che acquista, se mi compro una smart sono consapevole che non è nè un Audi A3 e nè una R8.
Che poi possa andare bene per le mie esigenze è un altro discorso.
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division
bè, per quanto entry level stiamo sempre parlando di un sintoampliAV Onkyo con tutti i formati e millemila uscite che non userai mai. Insomma io lo definisco "buono" e più che sufficiente per chiunque non lavori con l'audio. La roba da 1000€ o più la definisco professionale ed ha tutta una sua scala di valori![]()
Appunto, come dicevo resta una tua definizione, in realtà sono tutte apparecchiature che appartengono allo stesso mercato e si comprtano in maniera diversa. Più sali di categoria più l' apparecchio ti offre, poi ovviamente dipende dalle esigenze ma questo vale per qualsiasi cosa.
E' una questione di complessità dell'impianto perchè si parla di + componenti, non di una sola, per questo "un impianto audio" di buon livello costa svariate migliaria di euro.
Una volta per curiosità, fatevelo un giro in un negozio hi-fi dedicato (non i centri commerciali) e fatevi mostrare come suonano ad es. satelliti della stessa marca ma di diversa fascia, vedrete che il suono riprodotto cambierà non di poco, e non bisogna di certo essere audiofili per accorgersi della differenza.
Last edited by Marphil; 24th December 2009 at 19:15.
on GW2 Spvp
MMORPGITALIA Spvp Team Tournament Winner
S1 Legendary Division
S2 Legendary Division
S3 Legendary Division
S4 Legendary Division