Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast
Results 16 to 30 of 34

Thread: Ma di sta nuova trovata del ministro Sacconi...

  1. #16
    Razj's Avatar
    Join Date
    Dec 2004
    Location
     
    Posts
    17.331

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    cut
    ok thx, volevo fare il pro e ho finito per scrivere un mucchio di stronzate

  2. #17
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    Quote Originally Posted by Jarsil View Post
    Scena: vinci il giudizio, il giudice ordina il reintegro nella tua mansione, da quel momento inizi a fare solo lavori di merda (rigorosamente nella tua mansione alla lettera), non benefici di alcun avanzamento professionale, non ti cagano in ufficio, ti ostentano freddezza ecc. ecc. Non era meglio prendersi i soldi e mandare a fare in culo tutti?
    dipende Jarsil... non è per niente detto che mollando quel lavoro tu ne possa trovare un altro in poco tempo... purtroppo.
    per cui alcune persone si possono trovare nella situazione di DOVER mantenere un lavoro, anche se di merda, per poter mantenere ad esempio la propria famiglia.

  3. #18
    Warrant Officer Kadmillos's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    2.769

    Default

    Quote Originally Posted by Shub View Post
    Se veramente vogliamo sistemare quell'anomalia, perchè non aggiungere all'articolo 18 una postilla, non conosco il termine giuridico, dove appunto si vuole dice in soldoni "Il giudice può decidere il reintegro o una somma congrua a sostituzione dello stesso, che è a discrezione della parte lesa decidere quale".
    Purtroppo Shub in Italia la costituzione è stata concepita come un qualcosa di granitico e di difficilissima modificazione, questo comporta quindi una "lentezza" drammatica nell'attuazione delle modifiche.

    Non conosco nello specifico la norma votata in parlamento e quindi non entro nel merito però.

    In teoria per la modifica della costituzione dovrebbe essere indetta (correggetemi se sbaglio non sono un avvocato) una commissione apposita formata da elementi degli schieramenti che appunto metta mano a questi articoli , con un iter lungo/lunghissimo..... ed a seguire anche la consulta (????)
    la mia nuova attività : www.big-foot.it

  4. #19
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    Purtroppo Shub in Italia la costituzione è stata concepita come un qualcosa di granitico e di difficilissima modificazione, questo comporta quindi una "lentezza" drammatica nell'attuazione delle modifiche.
    Non conosco nello specifico la norma votata in parlamento e quindi non entro nel merito però.
    In teoria per la modifica della costituzione dovrebbe essere indetta (correggetemi se sbaglio non sono un avvocato) una commissione apposita formata da elementi degli schieramenti che appunto metta mano a questi articoli , con un iter lungo/lunghissimo..... ed a seguire anche la consulta (????)

    Non per fare la punta all ago in modo saccente ma solo perché credo che ti interessi.

    Noi abbiamo una costituzione semi-rigida
    Per la modifica costituzionale, al di la della ipotesi dottrinale del non potere modificare il fulcro o lo spirito della costituzione (quei precetti indicati nei primi articoli della stessa piu o meno), e' prevista una procedura aggravata, per cui il disegno di legge integrante la modifica deve essere approvato da ciascun ramo del parlamento due volte a distanza di tre mesi e con una maggioranza qualificata di 2/3 dei componenti (quindi una larga maggioranza o una intesa tra maggioranza ed opposizione). Qualora si raggiunga solo una maggioranza assoluta e' possibile che si indica un referendum perché si pronunci cosi il popolo Italiano.
    Last edited by McLove.; 4th March 2010 at 17:24.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  5. #20

    Default

    Quote Originally Posted by Kadmillos View Post
    Purtroppo Shub in Italia la costituzione è stata concepita come un qualcosa di granitico e di difficilissima modificazione, questo comporta quindi una "lentezza" drammatica nell'attuazione delle modifiche.
    Non conosco nello specifico la norma votata in parlamento e quindi non entro nel merito però.
    In teoria per la modifica della costituzione dovrebbe essere indetta (correggetemi se sbaglio non sono un avvocato) una commissione apposita formata da elementi degli schieramenti che appunto metta mano a questi articoli , con un iter lungo/lunghissimo..... ed a seguire anche la consulta (????)
    A parte la precisazione che fa mc, l'articolo 18 di cui parla non c'entra con la costituzione ma con lo statuto dei lavoratori (legge 300 del 1970), quindi una legge ordinaria e volendo, di facile modificazione (proteste a parte)
    Jarsil, the Nervous Admin of [W] Forums
    Quote Originally Posted by Ipnotik
    non gli bastava averci tolto il nostro caro PD, ora ci tolgono pure l'ASD. Manca solo una coalizione di centrosx in italia chiamata LOL, e poi siamo al completo.

    Quote Originally Posted by spinoza.it
    Il premier: “L’Italia è vittima di un passato che non passa”. E di un dittatore con una ditta.

  6. #21
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    la questione piu importante è la clausola compromissoria comunque e quando puo essere inserita
    dice giustamente treu che se potesse essere inserita nei due momenti "peggiori" e cioè all'assunzione o al momento dell'applicazione di un nuovo contratto collettivo
    potrebbe aversi l'effetto che l'apposizione della clausola sia semplicemente imposta dal datore dato la "grandissim" rilevanza del consenso del prestatore in genere.





    porco ido ovviamente dovevano cambiare tutto il santo diritto del lavoro esattamente QUATTRO giorni prima dell'appello.

    comunque è stata anche eliminata l'obbligatorietà della impugnativa stragiudiziale necessaria per adire il giudice del lavoro
    Last edited by Emma; 4th March 2010 at 19:35.

  7. #22
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Emma View Post
    la questione piu importante è la clausola compromissoria comunque
    la tutela ai lavoratori viene compromessa in relazione al che cosa si intende per clausola, e sinceramente non leggo nulla in proposito
    guarda che la clausola compromissoria e' proprio la facoltà di consentire al lavoratore ed al datore di lavoro di devolvere le eventuali controversie all'arbitrato, Sherlock

    E' italiano e c'e' scritto anche nell' articolo linkato, e difatti, di questo stiamo appunto parlando tutti da stamattina
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  8. #23
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    avvocato d'amore io ebbi editato

  9. #24
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Emma View Post
    avvocato d'amore io ebbi editato
    l'hai fatto 2 min dopo il mio post, quanto avevi scritto prima non aveva ne capo ne coda.
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  10. #25
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    io avrei grossi dubbi sulla validità di una clausola compromissoria nel contratto collettivo cmq.

  11. #26
    McWoT. McLove.'s Avatar
    Join Date
    Apr 2007
    Location
    Palermo, Nord Africa
    Posts
    29.123

    Default

    Quote Originally Posted by Pazzo View Post
    io avrei grossi dubbi sulla validità di una clausola compromissoria nel contratto collettivo cmq.
    a me sinceramente non da dubbi quella parte perche se quanto riportato e' vero (e con la merda di giornalisti che abbiamo tutto va preso con le molle) la clausola compromissoria sarebbe presente solo attraverso accordi interconfederali, cosa che salva baracca e burattini almeno pro forma.

    Quello che mi pone grossi dubbi invece e' questo:
    Quel che conta è che che queste clausole siano certificate. Le parti hanno un anno di tempo per trovare un accordo collettivo, ma se non ci riescono, è il governo a provvedere per decreto, sentite le parti
    certo si dovrebbe vedere a che cazzo si riferiva il giornalista che magari poteva specificare meglio, ma se e' come ho inteso mi pare decisamente "strano" per non dire velleitario
    Non ho mai rivolto a Dio altro che una preghiera, molto breve: "Dio, rendi ridicoli i miei nemici". E Dio l'ha esaudita. -Voltaire-

  12. #27
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by McLove. View Post
    a me sinceramente non da dubbi quella parte perche se quanto riportato e' vero (e con la merda di giornalisti che abbiamo tutto va preso con le molle) la clausola compromissoria sarebbe presente solo attraverso accordi interconfederali, cosa che salva baracca e burattini almeno pro forma.

    Quello che mi pone grossi dubbi invece e' questo:

    certo si dovrebbe vedere a che cazzo si riferiva il giornalista che magari poteva specificare meglio, ma se e' come ho inteso mi pare decisamente "strano" per non dire velleitario
    mah, non so. tendenzialmente la clausola compromissoria viene considerata come una di quelle che deve essere sottoscritta specificamente, in un contratto collettivo che piomba addosso a un lavoratore già assunto imo verranno fuori casini mica da poco al primo che fiuta uno svantaggio col collegio arbitrale e preferisce andare dal giudice.

    la seconda boh non si capisce molto

  13. #28
    Lieutenant Commander Emma's Avatar
    Join Date
    Jan 2007
    Location
    il cazzo del mare
    Posts
    6.916

    Default

    risolto
    Last edited by Emma; 4th March 2010 at 20:34.

  14. #29
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.132

    Default

    Mc parlando da partigiano, se si ripete lo schifo del contratto dei metalmeccanici, anche il discorso "la tutela dei contratti confederali" va a farsi benedire. La CIGL che detiene il 90% dei lavoratori iscritti al suo sindacato metalmeccanico, ha dovuto accettare un CCNL votato solo dalle altre 2 sigle sindacali, che detengono il 10%. Quindi permetti se tremo all'idea di sta "pseudoprotezione"?

    Oltretutto, prova ad immaginare questo scenario, ogni 2 anni alla rinegozziazione del CCNL ci ritroveremmo ad una vera e propria guerra, visto che è interesse di Confindustria e quindi del datore di lavoro, la più ampia possibilità di manovra anche e specialmente, in fase di licenziamento.

    In ultimo, quella parte da te citata, che pure io evidenziavo in precedenza, mi pare na stronzata...ce lo vedo io il governo a redimere ogni controversia contratto per contratto, ma fosse quant'anche vero...secondo te, si ok ok non si fa il processo alle intenzioni, ma secondo te...chi vincerà mai l'arbitrato in quel caso?

    In ultimo...non era meglio aggiungere 2 postille all'articolo 18 dove regolamentavi appunto la possibilità di scelta per il lavoratore se accettare i soldi o il reintegro? E volendo inasprire le possibilità di "punizione" per il lavoratore reo di comportamenti passibili di licenziamento?

  15. #30
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    vabbè ma bisogna dare un po' di dinamismo a sto mercato del lavoro! Guardiamo gli annunci che mi arrivano tramite l'uni:

    Per importante azienda nostra cliente ricerchiamo si richiede Laurea specialistica, ottima conoscenza della lingua inglese, Ottima conoscenza di JAVA E SQL , Invalidità civile

    forse ho trovato un cit per trovare lavoro isi, afk flessibile

Page 2 of 3 FirstFirst 123 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 103.13 Kb. compressed to 87.75 Kb. by saving 15.38 Kb. (14.91%)]