Quote Originally Posted by Glorifindel View Post
Ho fatto un paio di siti con Wix e se hai creatività vengono fuori cosine carine. Il problema è che è praticamente tutto flash. Quindi c'è un certo peso e non è il max della professionalità/pulizia con certi effetti... ho notato anche una certa "rigidità" nell'indicizzazione sui motori di ricerca ovviamente.

Sicchè per cose meno pubblicitarie e più dinamiche/fruibili ho deciso di approfondire il discorso cms + coding ed eventuale aggiunta di elementi esterni in flash fatti da me o da altri.

Ora mi sto concentrando su Drupal. Joomla l'ho provato ma non ci ho capito molto e i siti che ho visto fare sotto Joomla avevano quasi tutti lo stesso aspetto, tranne quelli pesantemente rivisitati da professionisti.

Diciamo che Drupal l'ho trovato abbastanza flessibile, seppur con le sue difficoltà se non si sà come modificare i file contenenti il css del proprio tema ad esempio.
Con alcuni moduli è anche facile applicare qualche elemento flash alle pagine.
Insomma per ora esperienza abbastanza positiva nella gestione dei layout e nella modifica di qualcosa di preesistente.

Il cms più gudurioso su cui smanettare che ho provato è stato Wordpress; peccato sia un po' troppo blog oriented, altrimenti avrei praticamente usato solo quello. Pieno di temi interessanti da modificare, facile da personalizzare, ben indicizzato... davvero bello se hai tanto contenuto testuale da aggiornare/aggiungere periodicamente.

Se vuoi un servizio che ti installi già lui i CMS puoi guardare al solito Aruba con hosting Linux: hanno la funzione di installazione di diversi CMS a scelta e ti permettono di puntare a uno o all'altro oppure a nessuno di quelli che hai scelto di installare, in modo da poter mettere anche facilmente il sito offline/avere diverse versioni.
Io lo sto usando per un sito di un associazione di sport equestri come servizio.
Grazie anche a te, per ora mi sono lanciato nell'avventura Joomla, non so se ne uscirò vincitore, casomai proverò il resto