Page 2 of 6 FirstFirst 123456 LastLast
Results 16 to 30 of 77

Thread: Nuovo Ducati Multistrada

  1. #16
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    5.110

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Cioè esempio pratico fatto dal bastardissimo vendor del conce che ha potuto provarlo.
    Parti da milano e vai verso Genova, in autosrada, imposti il riding mode su touring: 150cv con mappatura "soft" (tempo di risposta del gas rallentato) sospensioni morbide. Arrivi a Serravalle, inizia il passo dei giovi, due click e imposti il riding mode sport -mentre stai andando- chiudi e riapri il gas e succede questo: cambia la mappatura e diventa "cattiva" (si alza di potenza a 130 l'ora) , aumenta il precarico e diminuisce la corsa del mono e dei forcelloni, il controllo di trazione abbassa il livello di intervento. In altre parole la moto diventa un palo incazzoso: sei passato da un GS(quasi) a un 1198(quasi) enjoy.

    Continuo l'esempio, arrivi a Genova, passi il casello e metti il mode "urban", la mappa cambia, la potenza scende a 100cavalli "soft", riduce il precarico e abbassa la corsa, controllo trazione a livello di intervento più alto (entra appena inizia a slittare la gomma). Hai sotto il culo un mezzo scooter, basso, morbido e non troppo cattivo.

    Poi c''e pure la mappa enduro, niente controllo di trazione, abs disattivato, sopsensione morbide e corsa allungata, amppa 100cv soft. Cioè babbè...

    All bow to HyperNando

    Poi le jappo son belle quello che vogliamo ma dire che Ducati = merda pensando al 695 (che è una moto di 15 anni fa come concept) è un pò una strunzata...

    Btw, l'abbigliamento Ducati è fighissimo, anche perchè è tutta roba Dainese personalizzata
    Si....ti hanno anche detto che il tutto lo fai solo con la S (quasi 20keuro) xchè se prendi il modello base (quasi 14keuro nica nulla) in automatico rimappa solo la centralina quindi quando arrivi a serravalle ti fermi prendi gli attezzucci e ti tocca riconfigurare tutto il setup.

    Cmq gran moto, davvero ha dato 5 anni a tutto ciò che c'è sul mercato a livello tecnologico...in configurazione sport vien su secca e decisa anche in 3° ha un motore davvero pazzesco ed anche un ciclistica perfetta...xò cazzo 20keuro!!!

    Rispetto i ducatisti che dire...sembrano fatti con lo stampino...è proprio l'approccio sbagliato...a sentirli parlare sembra che le moto le faccia solo ducati...e che tutto il resto sia improponibile....ho una collega..ducatista aimè....che si è tatuata il logo ducati sull'avambraccio...tutte le volte che lo vedo penso....ma questa sarà matta??? oppure perde olio???

  2. #17
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Faz View Post
    Si....ti hanno anche detto che il tutto lo fai solo con la S (quasi 20keuro) xchè se prendi il modello base (quasi 14keuro nica nulla) in automatico rimappa solo la centralina quindi quando arrivi a serravalle ti fermi prendi gli attezzucci e ti tocca riconfigurare tutto il setup.
    Cmq gran moto, davvero ha dato 5 anni a tutto ciò che c'è sul mercato a livello tecnologico...in configurazione sport vien su secca e decisa anche in 3° ha un motore davvero pazzesco ed anche un ciclistica perfetta...xò cazzo 20keuro!!!
    Rispetto i ducatisti che dire...sembrano fatti con lo stampino...è proprio l'approccio sbagliato...a sentirli parlare sembra che le moto le faccia solo ducati...e che tutto il resto sia improponibile....ho una collega..ducatista aimè....che si è tatuata il logo ducati sull'avambraccio...tutte le volte che lo vedo penso....ma questa sarà matta??? oppure perde olio???
    Certo che me l'hanno detto, è un botto di soldi ma ripeto, guarda la concorrenza, un gs costa lo stesso e ti da 1/4 (forse) della dotazione elettronica di sta belva il tutto incastonato in un cancello da 230kg a secco.

    Per quanto riguarda il discorso sui ducatisti... non sono un soggetto portato all'infoio (calcistico, politico, motoristico) e non ho avuto molte moto in vita mia ma mezz'ora di prova sull'hyper per me è stata una rivelazione mistica.

    Ora a livello di design e di "cura del particolare" non credo ci sia molto da discutere, cazzo siamo italiani, battiamo la strada al mondo da secoli ormai.
    Vogliamo paragonare un hyper a un supermoto?

    Per quanto riguarda la motorizzazione e la ciclistica poi non ci sarà sta gran differenza ma se non c'e' da una parte (minchia io son ducatista e il desmo è troppo superioreeeeh!) non c'e' manco dall'altra (minchia il desmo è una merdahahahaha).

    Senza contare che l'ultima moto jappo che ho avuto per acceder alla batteria dovevi smontare il serbatoio, cioè dovevi andare in officina... a me ste cose van bene per un aspirapolvere, al limite per un netbook (ma proprio al limite) certo per uno scRooter ma non per una moto.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  3. #18
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    5.110

    Default

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Certo che me l'hanno detto, è un botto di soldi ma ripeto, guarda la concorrenza, un gs costa lo stesso e ti da 1/4 (forse) della dotazione elettronica di sta belva il tutto incastonato in un cancello da 230kg a secco.

    Per quanto riguarda il discorso sui ducatisti... non sono un soggetto portato all'infoio (calcistico, politico, motoristico) e non ho avuto molte moto in vita mia ma mezz'ora di prova sull'hyper per me è stata una rivelazione mistica.
    Beh prezzi allineati neanche troppo....il gs1200...se nn erro(non sono un appassionato da giornaletto) te lo porti a casa con 12/13k euro... un gap di 7/8keuro son tanti soldi!!!certo sei allineato con la versione base...ma intendiamoci....se x cambiare setup devo scendere tirare fuori le chiavi e mettermi 10/15 minuti a smanettare..so già bene come finirà...la prima volta ok...la seconda...alla 3° già mi son rotto le balle e la terrei impostata sempre con un setup intermedio...al che tutta l'elettronica messami a disposizione mi tornerebbe quasi inutile....poi oh! 20keuro magari son tanti x me ma inezie x altri....anzi senza magari.
    Discorso diverso per l'hiper, ho il culo di avere tanti amicici motociclisti che mi da la possibilità di provare la maggior parte dei mezzi in circolazione, anche quella è una gran moto, da seduto sopra hai la sensazione di avere la ruota dietro perpendicolare sotto il culo e la ruota davanti pochi cm + avanti di quella dietro...ti da la sensazione di aver un controllo pazzesco e un passo davvero ristretto quasi da monogomma...e vah da dio se nn fosse il rischio costante di mettersela x cappello..spalancare la 3° in uscita di curva è proibitivo...x non dire la 2° che è improbabile...con 30 cavalli in meno sarebbe stata il triplo + godibile altra cosa che nn mi convince di quel mezzo è, per assurdo la ciclistica, per assurdo troppo perfetta, non che io sia sto manico intendiamoci...ma proprio non mi ci sono trovato a portarla stile mothard...mi ha trasmesso molto + sensazioni da supersport come impostazione di curva....ma questa considerazione è assolutamente personale.

    Cmq è innegabile dire che le Ducati negli ultimi anni ha fatto passi da gigante rispetto robustezza ed affidabilità, sono anni luce avanti a quelle che erano anche solo negli anni 90....ma è anche innegabile che sono ancora parecchio indietro rispetto la concorrenza giapponese.

    Per quanto riguarda il discorso ducatisti...vedo che anche tu nn ne sei eccezione....xchè non credo proprio che una yama r1 portata in pista ,non certo su strada visto la sua totale inadeguatezza a questa, non ti faccia vivere un sogno mistico altrettanto vivido.

  4. #19
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Faz View Post
    Beh prezzi allineati neanche troppo....il gs1200...se nn erro(non sono un appassionato da giornaletto) te lo porti a casa con 12/13k euro... un gap di 7/8keuro son tanti soldi!!!certo sei allineato con la versione base...ma intendiamoci....se x cambiare setup devo scendere tirare fuori le chiavi e mettermi 10/15 minuti a smanettare..so già bene come finirà...la prima volta ok...la seconda...alla 3° già mi son rotto le balle e la terrei impostata sempre con un setup intermedio...al che tutta l'elettronica messami a disposizione mi tornerebbe quasi inutile....poi oh! 20keuro magari son tanti x me ma inezie x altri....anzi senza magari.
    Allora dueruote alla mano, un GS 1200 base costa 14,5 zucche il base e 15,8 l'adventure, senza abs, controllo trazione, sospensioni elettroniche, borse laterali, manopole riscaldate.

    L'abs viene 1k-1,5k le borse 1k, le manopole 200-400€, alla fine a starci bassi una base GS con sti optional viene sui 17k, un adventure sui 18,3 e cmq non hanno DTC e DES (controllo trazione e sospensioni). La multi 1200 S costa 18,9 e non 20, il gap non è di 7/8k ma di 2k per una base 600€ per un adventure e ho fatto i conti per difetto.

    Discorso diverso per l'hiper, ho il culo di avere tanti amicici motociclisti che mi da la possibilità di provare la maggior parte dei mezzi in circolazione, anche quella è una gran moto, da seduto sopra hai la sensazione di avere la ruota dietro perpendicolare sotto il culo e la ruota davanti pochi cm + avanti di quella dietro...ti da la sensazione di aver un controllo pazzesco e un passo davvero ristretto quasi da monogomma...e vah da dio se nn fosse il rischio costante di mettersela x cappello..spalancare la 3° in uscita di curva è proibitivo...x non dire la 2° che è improbabile...con 30 cavalli in meno sarebbe stata il triplo + godibile altra cosa che nn mi convince di quel mezzo è, per assurdo la ciclistica, per assurdo troppo perfetta, non che io sia sto manico intendiamoci...ma proprio non mi ci sono trovato a portarla stile mothard...mi ha trasmesso molto + sensazioni da supersport come impostazione di curva....ma questa considerazione è assolutamente personale.
    Per l'hyper, avendoci fatto un pò di strada (manco io sono sto manico) non trovo questa "strapotenza" così ingestibile, anzi, la corsa del gas lunghissima e l'elettronica rendono la moto assolutamente modulabile. Fino a metà gas non è motlo diversa da un 600 monocilindrico. Se poi affondi tira fuori gli artgli ma è un gesto tuo volontario, non ho mai fatto una penna di potenza senza volerlo. Spalancare terza in uscita di curva è un problema su curve lente (immagino intendessi questo) ma quale moto non ti magna vivo se fai una cosa del genere? Forse un XT660 toh. Dici di non essere un manico e poi guidi "tutto chiuso -> tutto aperto" come Stoner? Io che son pippone son più le volte che guido col braccino che quelle "FUCK FEAR: FULLY OPEN YEAHHHHH!"

    Per quanto riguarda la posizione di guida una fun-bike come l'hyper (ibrido di un ibrido: motard - naked stradale) si adatta a entrambi gli stili, dalla piega stradale con chiappa fuorisella e ginocchio a terra, alla piega "crossistica" con piede a terra corpo centrale e moto piegata di braccia. Dipende quello che preferisci, in genere il primo si adatta bene a curve lunghe e veloci e il secondo a curve strette e lente. E' un ibrido anche in questo

    Cmq è innegabile dire che le Ducati negli ultimi anni ha fatto passi da gigante rispetto robustezza ed affidabilità, sono anni luce avanti a quelle che erano anche solo negli anni 90....ma è anche innegabile che sono ancora parecchio indietro rispetto la concorrenza giapponese.
    Per quanto riguarda il discorso ducatisti...vedo che anche tu nn ne sei eccezione....xchè non credo proprio che una yama r1 portata in pista ,non certo su strada visto la sua totale inadeguatezza a questa, non ti faccia vivere un sogno mistico altrettanto vivido.
    Si certo, ma la R1 non ha una minchia in comune con l'hyper.

    Qui per rivelazione mistica intendo vedere una moto bella, aggressiva anche li ferma sul cavalletto, decisamente più bella di qualsiasi altra moto del genere in circolazione. E poi scoprire che la porti a 50km/h in mezzo al traffico come uno scRooter, ma che appena vuoi fare sul serio è li pronta. E per sul serio intendo sul serio, un avantreno di granito, una frenata della madonna (la S almeno) e una coppia da drizzarti i peli del cazzo.

    Sulle stradali non discuto a nessun livello manco su quello estetico, anzi ti dirò, se avessi i soldi da buttare per una supersport da usare solo in pista comprerei un cbr di corsa.

    Ho paura che tu sia molto più "anti-ducatista" di quanto io sia "ducatista"
    Last edited by Il Nando; 22nd April 2010 at 15:02.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  5. #20
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    5.110

    Default

    Forse si ghghghhg ma, credo anche che si capisca da quello che scrivo, antiducatista non antiducati....x me ogni motocicletta ha il suo fascino...vorrei avere un garage e poter scegliere comprerei pure una bonville tiè!!!!!

    Cmq vedi come esce il ducatista che è in te...
    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Si certo, ma la R1 non ha una minchia in comune con l'hyper.
    chi voleva paragonare le 2 moto????...ma non ammettere che l'R1 sia una regina, non vuol dire avere i paraocchi...vuol dire non avere proprio gli occhi.

    Riguardo il discorso prezzi che dirti, bisognerebbe andare in concessionario e farsi fare 2 preventivi xchè i prezzi di listino e il prezzo al quale la porti via dal concessionario non sempre coincidono....ma cmq se su una ci carichi 1keuro di borse li devi caricare anche di la xchè non credo siano in dotazione base sulla multi....ma ti ripeto alla fine quel prezzo è proibitivo x me...x altri è sicuramente irrisorio....e tra l'altro come dice il mio(culo di gomma famoso) meccanico...dove c'è gusto non c'è perdenza!!!!

    Il discorso che fai sulla hyper te lo appoggio in pieno...io l'ho portata 3-4 volte nn so un paio d'ore in tutto forse...e sempre scendendo da un 4cilindri...quindi indubbiamente le mie impressioni sono relativamente superficiali.

    Quote Originally Posted by Il Nando View Post
    Dici di non essere un manico e poi guidi "tutto chiuso -> tutto aperto" come Stoner? Io che son pippone son più le volte che guido col braccino che quelle "FUCK FEAR: FULLY OPEN YEAHHHHH!"
    No...no...che tutto chiuso>tutto aperto....ma se tu che ci hai fatto 11k di km la guidi ancora con il braccino corto perchè poche righe sopra dici che è così godibile?????
    Last edited by Faz; 22nd April 2010 at 15:51.

  6. #21
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Faz View Post
    Forse si ghghghhg ma, credo anche che si capisca da quello che scrivo, antiducatista non antiducati....x me ogni motocicletta ha il suo fascino...vorrei avere un garage e poter scegliere comprerei pure una bonville tiè!!!!!

    Cmq vedi come esce il ducatista che è in te...

    chi voleva paragonare le 2 moto????...ma non ammettere che l'R1 sia una regina, non vuol dire avere i paraocchi...vuol dire non avere proprio gli occhi.

    Riguardo il discorso prezzi che dirti, bisognerebbe andare in concessionario e farsi fare 2 preventivi xchè i prezzi di listino e il prezzo al quale la porti via dal concessionario non sempre coincidono....ma cmq se su una ci carichi 1keuro di borse li devi caricare anche di la xchè non credo siano in dotazione base sulla multi....ma ti ripeto alla fine quel prezzo è proibitivo x me...x altri è sicuramente irrisorio....e tra l'altro come dice il mio(culo di gomma famoso) meccanico...dove c'è gusto non c'è perdenza!!!!

    Il discorso che fai sulla hyper te lo appoggio in pieno...io l'ho portata 3-4 volte nn so un paio d'ore in tutto forse...e sempre scendendo da un 4cilindri...quindi indubbiamente le mie impressioni sono relativamente superficiali.
    E chi ha detto che l'R1 non è una regina?
    Mi sa che nn ci siamo capiti, ricapitolo:
    Ho accennato all'estasi da hyper e tu mi hai detto "ma se provi un r1 è istess". Beh per quanto mi riguarda no, perchè la mia "estasi" era dovuta alla flessibilità dell'hyper -sia come ciclistica che come motore- flessibilità che un r1 non ha di sicuro perchè è una moto completamente diversa, fatta per andare a bomba, su pista. Lo stesso discorso varrebbe se al posto di r1 ci avessi messo 1198. Da qui il mio "non c'entra una minchia".

    Le borse e le manopole sono di serie sulla multi 1200 S in versione touring, 18900€. A livello di prezzo siamo lì, anche perchè credo che con sto mezzo vogliano provare a risucchiare qualche bmw-ista.

    Per il discorso sospensioni e versione base, certo perdi una feature notevole e non puoi regolarle a mano mentre vai come non potresti su una qualsiasi altra moto, ma il driving mode non agisce solo sulle mappe ma anche sul controllo di trazione (e sull'abs).
    Purtroppo le Ducati vanno comprate in versione S, (l'ho imparato mio malgrado sull'hyper) perchè il rapporto qualità prezzo è più alto. Certo ci vanno i soldi (o il villaggio dei puffi, nel mio caso).

    Tieni conto che i settings della S sulle sospensioni sono personalizzabili per ogni driving mode e in più ci sono dei preset fissi sul precarico del mono per quando viaggi con il carico e/o col passeggero dietro, in pratica ti aumenta il precarico a partire dal valore base del driving mode (personalizzabile). Boh io la trovo una ficata assurda...

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  7. #22
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Lho provata... Ci ho messo un pochino ad abituarmi alla posizione centrale in sella anche perchè sul'hyper pare di star seduto sul parafango anteriore.

    A livello di agilità è inferiore all'hyper, almeno nei cambi di direzione mentre in percorrenza di curva da l'impressione di andare su rotaie.

    L'inserimento in curva mi è rimasto un pò "legnoso" almeno nelle curve secche ma anche qua, l'hyper se portata giù decisa è un qualcosa di inarrivabile per una moto di questo tipo (manubrio largo, posizione centrale) e cmq il problema era la mia poca fiducia perchè l'anteriore fa il suo lavoro egregiamente anche in caso di staccata fatta a cazzo di cane (entrata lenta, piega troppo violenta e mezza raddrizzata subito dopo).

    L'elettronica...
    In modalità touring è una specie di divano molleggiato, si ciuccia tombini dossetti e "pezze d'asfalto" senza il minimo contraccolpo anche se rimbalza un pò, avrei dovuto provare a tirare giù il mono di un paio di click, ma nn c'era tempo. Il gas è godibile con un'erogazione dolce anche se spinge bene all'occorrenza pur con un certo ritardo.
    In modalità urban si abbassa e diventa uno scooterone, mollo con un'erogazione blanda, perfetta per i codazzi delle otto di sera.
    in modalità sport si sente la differenza, le sospensioni si irrigidiscono sensibilmente, non rimbalza più anzi tende a saltellare sulle asperità, in modo simile all'hyper magari con due click in meno sul forcellone, il motore è brutto brutto brutto, affondare il gas significa aggrapparsi al manubrio e sentire l'anteriore che viene su. Su un cruvone ho aperto un pò la terza e son uscito su una ruota, poi ho sentito un dolore al pettorale destro; era la fidanzata che mi faceva gentilmente notare di smetterla con le coglionate, ho rischiato di perdela per strada...

    In conclusione: sticazzi...

    Il problema adesso è che:
    1) Mi ha fatto un prezzone per la permuta dell'hyper.
    2) Forse riesco a tirar fuori la differenza senza troppo sacrificio.
    3) "Se la vuoi nera ti dirò... ne ho una a maggio libera..."

    AHIA
    Last edited by Il Nando; 25th April 2010 at 20:33.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

  8. #23
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Mazza passare dall'hyper alla multistrada è un pò drastica come cosa, come tra un motoscafo ed una barca a vela.
    Free from Signature

  9. #24
    Ensign Malbrouk's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Naples
    Posts
    3.773

    Default

    in settimana provo l'hyper e ti dico


    a.k.a. connit

  10. #25
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    In ordine sparso dopo 5 gg di ban e schiuma alla bocca

    Il discorso "i ducatisti mi stanno sul cazzo perchè sono tutti blablabla" è un controsenso. Criticare una categoria perchè si crede superiore ritenendosi quindi a propria volta superiori e contraddittorio.

    I termignoni non sono gesù, sono semplicemente fatti in collaborazione con ducati quindi sono i migliori per le ducati, è il cacio sui maccheroni, come yoshimura su suzuki e arrow su triumph. Il costo non è di troppo superiore alla concorrenza, è che si prende il kit completo per forza quindi è una botta. E in ogni caso stracazzi miei di quello che decido di spendere per degli scarichi. O sennò te pensa a quanto hai speso per un cbr che fuori dalla pista non ha il minimo senso, se vuoi parlare di razionalità, che con la moto non c'entra un cazzo.

    Le ducati che cadono a pezzi sono magari quelle anni '90, ora i tagliandi stanno ogni 12k km, e sono dati alla mano affidabilissime.

    il bicilindrico non è la bibbia ma è un'altro dato di fatto che rispetto a un 4 cilindri che dà il meglio sopra i 9-10k giri il caro pompone con la coppia di un camion e la schiena di hulk è più adatto per andarci per strada. Può piacere o meno, a me piace. Per inciso mi è venuto il cazzo duro quando ho passato i 12k giri con un r6 a sentire l'urlo che si incattivisce fino a 15-16k bho. Peccato che in mezzo ai monti non mi vedrei a far cantare il motore a quei regimi e mi tengo ben stretto il tuono dell' L2.

    Costano di più, certo paghi il marchio e un'industrializzazione più limitati rispetto alle jap ma dire che non c'è qualità in più è avere il prosciutto sugli occhi. A parte il superficialissimo dato di una verniciatura migliore (io una ducati che perde colore la devo ancora vedere, e resiste bene ai graffietti del cazzo), vogliamo parlare di finiture? La strumentazione? Le pedane e i telaietti che non sono quelle merdate che ci sono sulle jap? Questo è oggettivo eh, se volete metto le foto delle pedane mie e di quelle della mt03 di mio fratello. Ah poi. Brembo con pinze radiali/monoblocco anche serie oro vs nissin/tokiko. Eh si brembo è il meglio, e questo è un'altro dato di fatto. Sospensioni? Prendi la mia 696 (rofl @ graziella) e paragonala chessò a una z750 che è spesso usata per dire peeeeh il monster costa caro. Ducati ha SOLO ohlins showa marzocchi, vs sospensioni giocattolo perfino con forcella tradizionale delle jap top gamma escluse. Ohlins col riporto al tin su una jap? nei sogni. vedi solo quella forcella quanto costa. Toh dai parliamo pure della frizione apct. Poi figa com'è che il discorso prezzo viene fuori solo per ducati e non per bmw o per triumph per dire (e anche qua, speed triple fino al 2009 freni giocattolo, e qualsiasi triumphista ti dirà che la prima roba da fare è cambiare almeno le pompe dei freni)

    Cerchi? Marchesini forgiati. Jap? Mutua. Gomme di primo equipaggiamento? Ducati hai bridgestone bt016, pirelli angel, diablo corsa III, diablo supercorsa. Jap trova merda variegata dai legni che sono i bt56 fino alla bestemmia delle qualifier base su non ricordo quale dei milloni ipersportivi.

    Parliamo di intelligenza costruttiva? Prova ad arrivare a batteria o candele sulle jap. La devi portare dal meccanico. Dall'altra parte ti basta un cacciavite, pure per le carenate che hanno le carene a sgancio rapido. Bhe pure il cambio estraibile alcune lel.

    Non voglio neanche toccare il capitolo forcelloni, basta guardare le foto.

    Quindi fatemi un soffocotto con gran gusto quando dite che ducati non vuol dire qualità ROFL.

    E con questo non dico che honda yamaha kawa suzuki non facciano gran moto, alcune sono eccezionali, ma ciucciatemi il cazzo quando fate i soliti discorsi triti e ritriti del motociclista da bar sulla Ducati.

  11. #26
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Sep 2004
    Posts
    5.110

    Default

    Ossia quelli che fai tu.

  12. #27
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.209

    Default

    Oh Pazzo----------->
    Free from Signature

  13. #28
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666

    Default

    Aveva la risposta pronta da 5 giorni schiumante di rabbia ahahahahahahah
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  14. #29
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.912

    Default

    Quote Originally Posted by Faz View Post
    Ossia quelli che fai tu.
    E perchè? Te continui a dire che costano TROPPO in più, io ti dimostro come i pezzi che ci sono di diverso rispetto alla concorrenza giustificano buona parte della differenza di prezzo.

    Aho, basta che prendi le versioni base e le S. Ti accorgi che quei 2-3k euro di differenza (a seconda dei modelli) sono meno di quanto spenderesti a comprare i pezzi diversi che ci sono aftermarker, a me non pare che ci marcino molto eh.

    Almeno motiva con robe specifiche invece che scrivere puttanate come

    Quote Originally Posted by Faz View Post
    Cmq è innegabile dire che le Ducati negli ultimi anni ha fatto passi da gigante rispetto robustezza ed affidabilità, sono anni luce avanti a quelle che erano anche solo negli anni 90....ma è anche innegabile che sono ancora parecchio indietro rispetto la concorrenza giapponese.
    Parecchio indietro rispetto la concorrenza giapponese? De che? In base a cosa lo dici? Daje.


    edit: e non fatemi incazzare che ho la promessa di due giorni futuri di ban abbonati per un errore del sistema che mi ha fatto stare bannato 5 giorni invece di 3

    edit2: ah riguardo l'abbigliamento ducati: è roba dainese, e visto che di solito prendendola con la moto fanno uno sconto finisci col pagarla meno del modello dainese "liscio" corrispondente. Io in ogni caso ho Halvarssons xD
    Last edited by Pazzo; 26th April 2010 at 13:17.

  15. #30
    Ninja del Sottobosco Il Nando's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Zena
    Posts
    4.875

    Default

    Quote Originally Posted by Dryden View Post
    Mazza passare dall'hyper alla multistrada è un pò drastica come cosa, come tra un motoscafo ed una barca a vela.
    Beh uddio non è che ci sia sta grandissima differenza, almeno in settaggio sportivo e almeno come vado io.

    Il problema è che l'hyper ti fa godere su da un passo di montagna ma in tutte le altre situazioni (casa-lavoro / autostrada / bagagli et zavorrina) richiede sacrificio (zainoni sulla schiena, sella anestetizzante, schiena a pezzi e spalle devastate dall'aria).

    Il multi 1200 è una moto a 360°: la porti a passeggio in città col tuo bel bauletto, in giro con la fidanzata e il castellone di valigie con 150 cavalli dosabilissimi ma su dal turchino senza bauli valigie e zavorrine fai sudare una supersportiva.

    Il motore è cmq superiore all'hyper, a 2/3000 giri filo di gas non scrolla nemmeno un pò (l'hyper ai giri bassissimi soffre di brutto) e poi viene su da paura con una frazione di secondo di ritardo rispetto al desmodue, cosa che non mi spiace più di tanto visto che evita di dare strappi imprevisiti. Infine l'erogazione del testastretta è più fluida dai bassi fino agli alti rispetto al desmodue dell'hyper che smette di spingere abbastanza di botto.

    Certo non è lo stesso giocattolino giocattoloso che è l'hypermotard ma è cmq manovrabilissimo.
    Last edited by Il Nando; 26th April 2010 at 13:25.

    Spoiler

    "Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
    "Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo

Page 2 of 6 FirstFirst 123456 LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 136.81 Kb. compressed to 120.74 Kb. by saving 16.07 Kb. (11.75%)]