@marphil
www.sharedtalk.com
fai la ricerca e parli con un madrelingua dell'idioma che vuoi apprendere. poi sta a te decidere se incontrarti di persona o farlo online.
io l'ho usato per migliorare il thai, ma sempre incontrato di persona.
@marphil
www.sharedtalk.com
fai la ricerca e parli con un madrelingua dell'idioma che vuoi apprendere. poi sta a te decidere se incontrarti di persona o farlo online.
io l'ho usato per migliorare il thai, ma sempre incontrato di persona.
Originally Posted by Nazgul Tirith
......
Si infatti concordo!
La mia prima idea era di prendere un insegnante privato, ma ci so troppe varianti dietro, ad esempio deve saper coinvolgere bene e avere un buon metodo (che è più che altro una variabile personale, che io son difficile da gestire LOL).
Sto propendendo sempre di più, e me ne sto convincendo, per un corso direttamente in loco (Olanda) con metodo Callan o comunque un corso serio, così per quanto riguarda l'applicazione diretta non ci sarebbero problemi.
In alternativa Nellino, me lo fai te il corso?
E te per esperienza personale come ti sei organizzato al tempo? Sapevi già bene la lingua? Hai fatto corsi in loco? Tell me Tell me.
Last edited by ilsagola; 7th December 2010 at 13:08.
che nn ho fatto un cazzo e mi impiccherei x questo, xo quando c'hai lavoro + famiglia da star dietro non è cosi semplice trovare il tempo e lo spazio necessario x far le cose che vorresti fare
cmq a parte gli scherzi, mi son buyato 2 libri in inglese che sto leggendo, x il resto purtroppo non molto![]()
frega 0 se la mia squadra ha gli scarpari in campo ma ha il bilancio in pari onestamente, io pago l'abbonamento per vedere una bella squadra giocare a calcio, non per fappare sul bilancio in pari.
In mancanza di regole è così è inutile girarci intorno, chi lo fa è solo perchè non vince un cazzo e deve attaccarsi a qualcosa..![]()
P.S. Olandesi imho parlano molto bene. Se non si sono limitati ad avere un inglese scolastico.
Io avevo un inglese PESSIMO! Scolastico a dir poco imbarazzante (malgrado mia madre forse madrelingua inglese, ma litigavamo piu' che parlare in inglese). Quando mi trasferii mi sono iscritto ad un corso full time di 3 mesi "Continuing Education dell'universita' McGill". Dove sono partito da livello Beginner II (beginner erano persone che davvero non sapevano cosa fossela parola Christmas) findo al raggiungimento del Advance II (ovvero Intermediate I, intermediate II, Advanced I). Ad Avanced I a livello teorico ti permette di passare ESL e TOEFL. Advanced II ti permette di seguire senza difficolta' lezioni universitarie complesse come medicina e finanza, incluso la capacita' di scrivere essay con le tecniche opportune es.Topic sentence, Intro, conclusion, fast reading essay ecc...
Se hai la possibilita' di passare per Universita' e' meglio. Costa generalmente piu' caro. Ma non hai cazzoni in classe, come spesso capita in corsi economici, e i docenti "dovrebbero" essere piu' professionali e preparati. Ho potuto verificare questa teoria quando il governo mi ha sponsorizzato il corso di francese. Dove il livello di miglioramento era nettamente inferiore, malgrado una teoria facilita', visto che comunque il francese e' una lingua latina
Penso davvero che andare e studiare in loco sia la cosa migliore, oltre all'inglese mi imparo tipo le basi del krkukkakakskktrkek e mi studio molto meglio la città, nonchè inizio a farmi le ossa con gli appartamenti che secondo molti l'inculata è sempre dietro l'angolo.
Conosci qualche corso serio di livello internazionale che poteri facilmente trovare laggiù?