
Originally Posted by
Pazzo
si ma che cazzo dite, a un certo punto gira pure a stare a sentire ste stronzate.
Dipendente con 28 lordi:
- aliquota 25% o 28 non ricordo
partita iva, libero professionista solo a parole perche lavora per un altro e non ha spese di studio, altrimenti non si farebbe i minimi perche non conviene:
- aliquota 15%
- aliquota cassa previdenza, varia, porto esempio avvocati visto che ? quel che conosco, 14%
- cassa previdenza contributo minimo, ulteriore alla percentuale, come sopra, 2800
- cassa previdenza, contributo maternit?, come sopra, varia, 800
- quota iscrcizione ordine professionale, come sopra, varia, media 200
fateci i conticini e vedete che la p iva ha meno netto in tasca. Sopra una certa soglia di reddito diventa ingiusto, non ci piove, ma soprattutto perch? viene usato dalle aziende per mettere come collaboratori gente che a tutti gli effetti ? un dipendente per poterli mandare via da un giorno all'altro, perch? ?a p iva vera a quelle soglie di reddito ha uno studio suo, con spese ingenti, e il forfettario non conviene PUNTO