Alzo le mani xchè come dice Incoma siamo in loop...io vado a votare la costituzione e non un governo.
Alzo le mani xchè come dice Incoma siamo in loop...io vado a votare la costituzione e non un governo.
hdr.
bnet profile
Riamane il fatto che è un referendum x votare la modifica della costituzione, e non x far rimanere in vita il governo fino al 2018...e cosa succederà alle prossime politiche...sinceramenta nn me la sento neanche di pronosticarlo.
Quindi alla fine nonostante il PdC abbia detto che non è un voto per mandarlo a casa o no, ed abbia già dichiarato pubblicamente che a prescindere dall'esito referendario si va avanti fino al 2018, il motivo principale per votare sì è lasciare su Renzi perchè non c'è un'alternativa in caso di caduta del governo, che comunque non cade.
Non fa una piega, argomentazione solidissima.
Dopo 20 pagine di voli pindarici su quanto eran fighe ste modifiche e sulla loro funzione salvifica per tutto il cucuzzaro ci siam ridotti a votatela sennò cade il governoooohhh delleehhh riformeeeehhhh e so cazzi amari.
Prendo atto e mi ritiro soddisfatto.
Va che io lo ho scritto da pagina due, mi sfugge sto tono di vittoria. Vuol dire che per 20 pagine non avete capito un cazzo...
Credo sia sbagliato dire che bisogna votare SI altrimenti casca il governo come trovo profondamente sbagliato votare NO solo perchè ad uno non piace l'attuale governo.
Bisogna entrare nel merito della questione a prescindere da chi l'abbia proposta ed a chi gioverà l'eventuale promozione o bocciatura.
Mi pare ovvio Mosa! ma è evidente che per alcuni non è come dici tu.
come per la maggior parte delle questioni in Italia.
Ho smesso di leggere quando si è passati a "governo pro e contro" ..![]()
searching for free time...
se uno guarda al contenuto solamente considerando l'attuale legge elettorale e il sitema con cui verranno attribuiti i senatori, è praticamente scontato votare no, ad oggi è tutto un pastrocchio, se invece si crede che cmq verranno sistemate le cose del senato in corso d'opera al momento che si riscontra che ci siano problemi o cose che non vanno allora è normale votare si, piu che sull'attuale governo penso che sia una questione di fiducia sulla futura classe politica che abbia voglia di combiare le cose in maniera radicale tutto qui, il resto è fuffa secondo me ripeto le paure di svolta autoritaria no stanno nè in cielo e nè in terra oggi..........tra 10 anni magari con le destre xenofobe che prendono il potere nei maggiori stati europei è un altro discorso, ma tanto se accade na cosa del genere l'ultimo problema è la costituzione e il sistema elettorale del paese.
cazzo devo sottoscrivere estre. Non è un voto sul governo oggi, ma sul percorso intrapreso. Capisco che la differenza possa sembrare sottile, ma una vittoria del no metterà una pietra sul percorso intrapreso fin'ora, e si tornerà a parlar di giaguari e berlusconi.
I pipponi sui dettagli della legge sinceramente non li capisco, si tratta di leggi mica stiamo scrivendo nulla nella pietra, se qualcosa poi non funzionerà si potrà cambiare. Per giunta è una costituzione manco una cosa puntuale.
Poniamo pure di mettere la testa sotto la sabbia e di non considerare le implicazioni del voto, il senso del referendum non è chiedere al cittadino di fare una analisi personale della legge per trovarne secondo lui i difetti strutturali, ma di sottoscrivere il cambiamento costituzionale "ad alto livello". Te piace il monocameralismo o no. Se ti piace voti si, se pensi che senza due camere con maggioranze diverse domani sale hitler, no.
È proprio sbagliato l'approccio.
Last edited by Hador; 4th October 2016 at 19:24.
hdr.
bnet profile
Fatevi una risata va.
https://www.facebook.com/welikechopi...6377628440887/
LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
Spoiler
Spoiler
Intanto il Financial Times non le ha mandate a dire...
http://www.huffingtonpost.it/2016/10..._12336302.html
che errore aver personalizzato il referendum cosi fortemente...............ormai non si parla del contenuto ma di cosa ci guadagna o ci perde renzi dopo il voto.