Page 21 of 47 FirstFirst ... 1117181920212223242531 ... LastLast
Results 301 to 315 of 699

Thread: Caos Intercettazioni

  1. #301
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by jamino
    Scusa ma dove sta scritto che "moggi e de sanctis avrebbero inizato la loro tresca nel 99"?
    Mi pare che qui si prenda un contesto temporale e si decida che vale per tutta la storia del calcio degli ultimi anni.
    Noi sappiamo per certo che nel 2004-05 si è concretizzato un certo sistema.
    Sappiamo anche che la procura di Napoli dice che per quest'anno non ci sono indagini in corso, che non ci sono cioé elementi che fanno pensare a una falsificazione dei risultati di quest'anno.
    Per ciò che riguarda il pregresso sui 5 anni di regenza "Bergamo/Pairetto" la juventus ha vinto 2 scudetti su 5, gli altri li hanno vinti Lazio, Roma e Milan.
    Se questi signori erano disonesti direi che abbiamo 2 strade:
    1) mettiamo in discussione solo i campionati per cui abiamo riscontri oggettivi;
    2) mettiamo in discussione TUTTI i campionati in cui questi signori hanno fatto le designazioni visto che come un anno possono aver agito in favore di una squadra negli altri anni potrebbero aver influenzato i risultati a favori di altre.
    In propsito ricordo alcune intercettazioni di Torino in cui Moggi dice a Giraudo che la coppia Bergamo/Pairetto nell'anno successivo (che poi sarebbe stato il famoso 2004/2005) avrebbero puntato sull'inter.
    Insomma il discorso è che o si ragiona sulle prove o se si fa un discorso di contesto non si possono mettere in discussione solo i risultati della Juventus.

    Ti rispondo solo con una partita Parma - Juve Arbitro De Sanctis.....ti basta.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  2. #302
    Acheron's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    15.523

    Default

    Quote Originally Posted by Shub
    Io si, ma Acheptuhh basta che veda una fessura minimamente pelosa e lui dice "io questa me la BombIerebbi!"
    Shub fai quello che ti riesce mejo, fatti una sega al cesso.

    Cmq mo ci provo co la D'amico (ci provo = violento) e gg
    <Rush>
    Poichè sono un genio
    Anime Lista Spam

  3. #303
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    Moggi: «Ora anche la Roma starà agli ordini», il pezzo del CorSera

    18/05/2006

    Nessun illecito sportivo, ma un controllo della società A.S. Roma per favorire la Gea World di cui suo figlio era presidente e soprattutto per fermare «il percorso autonomo e indipendente nel sistema calcio determinato dalla gestione del presidente Franco Sensi». Era questo, secondo gli inquirenti, l'obiettivo di Luciano Moggi. L'informativa consegnata dai carabinieri del reparto operativo di Roma ai magistrati napoletani ricostruisce le pressioni della «compagine moggiana» che portarono alle dimissioni del direttore sportivo Franco Baldini. E il ruolo di Cesare Geronzi, presidente del gruppo bancario Capitalia «a cui l'organizzazione fa riferimento per curare l'aspetto finanziario delle società calcistiche».


    L'inserimento del figlio

    Secondo gli investigatori «allarmanti sono i contatti e gli accordi tra lo stesso Moggi e Geronzi finalizzati alla ripresa del controllo tecnico e finanziario dell'A.S. Roma. Comportamenti che da un lato mirano ad asservire il presidente Sensi in occasione delle riconferme delle cariche federali e di Lega, dall'altro a eludere e neutralizzare la sua scomoda presenza all'interno del sistema calcio». Il 3 novembre 2004 Moggi parla con il figlio Alessandro sulla possibilità che entri nella dirigenza giallorossa, ma lui appare poco convinto. Questa eventualità viene discussa anche dall'amministratore delegato della Gea Franco Zavaglia il 19 novembre con il direttore sportivo dell'Udinese Pietro Leonardi. Così il colloquio viene ricostruito nel brogliaccio: « Zavaglia gli comunica che Luciano Moggi è andato da Cesare Geronzi per valutare la possibilità di far entrare il figlio Alessandro nella Roma come direttore generale ma, a suo dire, sia Chiara che il padre Cesare vedono questa operazione non particolarmente utile (evidentemente perché susciterebbe tutta una serie di polemiche da parte dell'ambiente gialorosso tradizionalmente ostile da anni all'organizzazione moggiana) ». I due ne parlano nuovamente 21 dicembre e Zavaglia « gli riferisce che Chiara Geronzi ha parlato con la "figlia" (riferendosi a Rosella Sensi) e costei gli ha detto che l'operazione sarebbe anche possibile però è opportuno aspettare un po' prima di far entrare Alessandro Moggi nei quadri dirigenziali di detta società (evidentemente riferito all'ostacolo Baldini da rimuovere) ».


    Il cambio di allenatore

    «La sequela di contatti telefonici — scrivono i carabinieri — conferma che l'operazione di controllo della società calcistica A.S. Roma è stata, poi, realizzata: anche la Roma è ormai una succursale dell'organizzazione moggiana, dopo aver eliminato i soggetti scomodi e contrari». In quel periodo «Luciano Moggi, tramite la Gea, si appresta a controllare il nuovo assetto sportivo della società, inserendo nei suoi ranghi l'allenatore Spalletti e giostrando, secondo le strategie di mercato proprie dell'organizzazione, i giocatori più importanti di quella squadra. Il 19 maggio 2005 Luciano Moggi parla con Fabio Capello, all'epoca allenatore della Juventus, «delinea i contorni dell'incontro con Rosella Sensi e subito emerge la circostanza che i due Club non saranno più ostili e la Roma non ostacolerà più il programma politico dei dirigenti juventini, ed in più si è dato inizio ad una collaborazione nel mercato dei calciatori con la cessione di alcuni di essi ». Il 25 maggio, nuova telefonata. « Capello informa Moggi della possibilità che il calciatore giallorosso Mancini possa cambiare società, mentre il dirigente bianconero conferma che la dirigenza della Roma ha dato disponibilità a cedere i giocati Mancini e Cassano.


    Il verbale dell'ex ds Baldini

    Moggi riferisce al suo interlocutore che per i giocatori non ci sono problemi e che l'importante è mettere l'allenatore giusto in modo che l'attività può essere svolta in maniera veloce e puntuale: "Il discorso del cambio è una cosa che parte in tromba! Senza nessun problema!" ». Moggi racconta anche che è riuscito a convincere Rosella Sensi a non tesserare l'allenatore Zeman e i due si mostrano ovviamente soddisfatti essendo questo allenatore accanito nemico dell'organizzazione e quindi un grosso ostacolo ai loro fini. Moggi fa poi riferimento a Geronzi comunicando al suo interlocutore che con Capitalia ha avuto un colloquio e che ha sistemato tutto per cui loro


    La riconferma di Carraro

    (riferito alla Roma) sono ormai sottomessi: « ...e mi sembra di averla convinta! Poi gli ho fatto parlà anche dal "capo" quindi non...si, no, ma adesso la situazione lì sta a posto, perché so andati alla Banca a parlare. Io gli ho fatto mettere tutto a posto, quindi dovrebbero stare agli ordini! ». Il 2 giugno Daniele Pradè, dirigente della Roma « chiede a Moggi di poter tesserare l'allenatore Guidolin ma il direttore generale bianconero esclude tale allenatore ed impone di prendere l'allenatore Spalletti. Pradè accetta tale disposizione e dopo avere riferito che l'unico eventuale problema è convincere Rosella Sensi, chiede a Moggi se è sua intenzione telefonare a Spalletti, ma Moggi risponde che non è necessario ».
    Il 14 aprile 2005 Franco Baldini viene interrogato dai carabinieri. E afferma: «Quando le situazioni economiche ormai evidentemente pressanti che riguardavano in primis la società Italpetroli e conseguentemente l'A.S. Roma, è stato sottoscritto dalla famiglia Sensi un accordo per la ristrutturazione dei debiti pregressi con Capitalia e la diretta assunzione in Italpetroli come direttore generale di Bassi indicato espressamente dallo stesso istituto di credito. Da qui discendono una serie di eventi: il subentro di Rosella Sensi nella gestione anche formale della società e subito dopo si determina, chiaramente con finalità agevolatrici in termini di mercato sia esso strettamente riferito ai calciatori che soprattutto agli accordi sui diritti televisivi, ad un disgelo nei rapporti con la società dominante il sistema del calcio, ovvero la Juventus, sanciti dalla vendita del calciatore Emerson nonchè dal passaggio dell'allenatore Capello. In particolare il passaggio di Emerson era stato favorito da alcuni preventivi incontri tra Giraudo e la Sensi, che ha visto anche come propedeutica attività il contributo del sindaco di Roma Veltroni...».
    Proprio in quel periodo Moggi si occupa dell'elezione dei vertici federali. «Di interesse investigativo — si legge nell'informativa — sono anche i contatti con Geronzi nell'ambito delle attività di gestione del potere federale e quindi in relazione alla riconferma di Carraro alla presidenza della Figc, momento vissuto dall'organizzazione moggiana come fatto necessario ed imprescindibile per il mantenimento del potere. In quest'ottica Geronzi assume un determinante ruolo nelle dinamiche di pressione e controllo su Carraro che, come detto, riveste la carica di presidente del Medio Credito Centrale controllata del gruppo Capitalia. Una serie d'incontri tra Moggi e Geronzi, presumibilmente avvenuti nella prima decade di gennaio 2005, sono fonti di successive discussioni tra Moggi e il sodale Mazzini, ma anche tra Moggi e Giraudo. Il 14 dicembre 2004 « Moggi racconta un incontro avvenuto tra lui, Cesare Geronzi e Franco Carraro dove si è discusso delle future elezioni alla presidenza della Figc e Carraro è stato ripreso da entrambi per il suo comportamento che deve mutare soprattutto nei loro confronti che lo stanno favorendo nella rielezione a presidente ». Il 7 gennaio 2005 i due dirigenti della Juventus parlano del «comportamento di Carraro e delle pressioni che egli riceve da Geronzi per evitare che tenga un atteggiamento dannoso all'organizzazione nella gestione della Figc». Moggi afferma: « Stamattina m'ha chiamato Geronzi... allora senza sape' niente... senza sape' niente ho detto a Geronzi: Cesare mettigli il pepe in culo a Carraro perché mi sembra rincoglionito! ».

    FONTE corriere.it


    eh si Roma non asservita e non collusa col sistema proprio si sisi sisisisisi

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  4. #304
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Quote Originally Posted by Acheron
    Shub fai quello che ti riesce mejo, fatti una sega al cesso.
    Cmq mo ci provo co la D'amico (ci provo = violento) e gg
    Permalosa, scusa non vieni te a farmela come al solito? Dai che io so sfaticato.

  5. #305
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi
    Ti rispondo solo con una partita Parma - Juve Arbitro De Sanctis.....ti basta.
    Ti rispondo solo dicendo che la cosa che tutti si scordano è che il gol annullato nasce da un calcio d'angolo invertito (ossia, come hanno dimostrato le moviole era rimessa dal fondo).
    Ti rispondo dicendoti che la giustizia NON si può fare partendo dalle moviole se no qui ogni campionato porterebbe ad avvisi di garanzia (voglimo parlare della ultima partita Milan Roma in proposito?).

    Quindi o ci sono prove o confessioni in merito a tale episodio o la moviola lascia il tempo che trova.

    PS per chi rompe i coglioni a Lippi ricordatevi che il Ct deve sempre mediare tra le esigenze delle varie squadre... Ricordatevi delle amichevoli in cui venivano fatti i cambi "bilanciati" tra le varie grandi del campionato.
    A me delle volte pare che si scenda dall'albero delle pere...
    Ma voi non lavorate? Non sapete che un'attività in cui bisogna fare delle scelte che incidono su tante organizzazioni richiede delle mediazioni?

    Sinceramente certe cose mi paiono manifestazioni di sfogo di frustrazioni sportive pluriennali.. sopratutto quando si amplificano certe cose e si minimizzano quelle relative alla propria squadra del cuore.
    Last edited by jamino; 18th May 2006 at 08:42.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  6. #306
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    08 maggio 2000, 33a giornata di campionato, Juventus - Parma (1-0). Nel primo tempo, con risultati fisso sullo 0-0, non viene assegnato un rigore al Parma quando Tacchinardi entra da dietro su Fuser sulla linea dell'area di rigore. Sull'1-0 per la Juve il Parma attacca e al 44' della ripresa, su corner di Amoroso, De Santis fischia un fallo del Parma che NON ESISTE portando all'annullamento del gol di testa di Cannavaro. In realtà sono due giocatori juventini a commettere fallo in area: Tudor trattiene Stanic e Montero spinge Crespo. Nell'inopportuna dichiarazione post-gara all'Ansa, De Santis peggiora la propria situazione: dice di aver fischiato prima del colpo di testa di Cannavaro, ma immagini e suoni lo smentiscono: quando Cannavaro colpisce, l'arbitro ha le mani in basso, poi alza il braccio destro e porta il fischietto alla bocca. La Juve mantiene così disgustosamente inalterate le distanze sulla Lazio, quando un suo pareggio avrebbe portato i laziali allo stsso punteggio in classifica. Altri due punti rubati per la vittoria finale.

    Enjoy De sanctis Style.


    Nell'ambito dell'inchiesta sulle intercettazioni, il pm Narducci ammette che, oltre al campionato 2004-05, è finito nel mirino anche quello del 1999/2000 del famoso Perugia-Juve. "Era tutto pronto - dice a "Repubblica" - e solo l'imprevisto di un episodio (gol annullato a Cannavaro in Juve-Parma) fece saltare la torta". Secondo il "Mattino", si sta indagando anche sul campionato 2005/06, in particolare su Juve-Siena.
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  7. #307
    Lieutenant Commander Karidi's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Milan
    Posts
    10.169

    Default

    Quote Originally Posted by jamino
    Ti rispondo solo dicendo che la cosa che tutti si scordano è che il gol annullato nasce da un calcio d'angolo invertito (ossia, come hanno dimostrato le moviole era rimessa dal fondo).
    Ti rispondo dicendoti che la giustizia NON si può fare partendo dalle moviole se no qui ogni campionato porterebbe ad avvisi di garanzia (voglimo parlare della ultima partita Milan Roma in proposito?).
    Quindi o ci sono prove o confessioni in merito a tale episodio o la moviola lascia il tempo che trova.

    Hai sicuramente ragione sul parlare che la moviola non è prova ma qui si parla di intercettazioni
    ------------------------------------------------------------------------------------------------
    Il Mio Vangelo
    ------------------------------------------------------------------------------------------------


  8. #308
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Io tornerei anche al campionato 1930-31 la juve vinse lo scudetto barattando un camion di patate con l'allora presidente dell'Ambrosiana.


  9. #309
    Acheron's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    15.523

    Default

    Quote Originally Posted by Shub
    Permalosa, scusa non vieni te a farmela come al solito? Dai che io so sfaticato.

    non riesco a trovartelo miche' QQ!
    <Rush>
    Poichè sono un genio
    Anime Lista Spam

  10. #310
    Lieutenant Commander Shub's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Firenze
    Posts
    26.136

    Default

    Spe che ti fo una pisciata segnalatrice...

  11. #311
    [-- Bannato --] Triagon's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Posts
    2.028

    Default

    Quote Originally Posted by Shub
    Spe che ti fo una pisciata segnalatrice...
    Praticamente APRI UN POST?

    "Per me Berlusconi era proprio come un parente. La fiducia che aveva in me era pari a quella che io avevo in lui e nella sua famiglia. A Berlusconi ci voglio bene, fino a oggi. E' una persona onesta, scrivetelo" (Vittorio Mangano, boss mafioso del clan Porta Nuova, già "stalliere" nella villa di Arcore e poi condannato per traffico di droga e omicidio, Corriere della sera, 14 luglio 2000)

  12. #312
    [-- Bannato --]
    Join Date
    Nov 2005
    Location
    Càdiz, España
    Posts
    3.729

    Default

    lul oggi è uscito fuori che moggi avrebbe messo a Pradè ( dirigente della roma ) un veto su zeman , e obbligato spalletti.

  13. #313
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by Shub
    Spe che ti fo una pisciata segnalatrice...

    non c'è che dire sei proprio sofisticato

  14. #314
    Lieutenant Commander jamino's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Roma
    Posts
    9.829

    Default

    Quote Originally Posted by Karidi
    Hai sicuramente ragione sul parlare che la moviola non è prova ma qui si parla di intercettazioni

    Non ci sono intercettazioni su quel episodio.. o almeno ci sono delle intercettazioni su sentito dire.. che è ben diverso. Tra l'altro ci sarebbe da spiegare perché senz'altro perché meani parla con Collina (ops colui che pilotò lo svolgimento di Perugia Juventus...) e nello specifico Ancelotti dovrebbe spiegare, se tutto fosse vero, come mai non ha denunciato l'episodio..

    Per cui per ora su quel campionato sono "chiacchere".

    Qualcno poi mi dovrebbe spiegare come mai se Moggi fin da quell'anno controllava il calcio come è stato possibile che l'anno succesivo la Roma vince lo scudetto con la storia dei rolex e dei passaporti falsi passata in sordina nonché il cambio delle regole in corsa sul tema extracomunitari?

    Come ho sostenuto dall'inizo di questa storia le cose vanno esaminate nella loro interezza se no se ne ha un quadro distorto...
    Last edited by jamino; 18th May 2006 at 08:56.
    Quote Originally Posted by saltaproc View Post
    IO mi diverto se NOI vinciamo rubando
    se VOI vincete rubando non ci trovo un cazzo di fun
    Ciao Salta......
    Spoiler

  15. #315
    Chief Petty Officer Iscariot's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Posts
    1.340

Page 21 of 47 FirstFirst ... 1117181920212223242531 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 121.08 Kb. compressed to 105.49 Kb. by saving 15.59 Kb. (12.88%)]