Page 22 of 22 FirstFirst ... 121819202122
Results 316 to 320 of 320

Thread: [finanziaria]ma che so scemiiiiiiiiiiiiiiiii

  1. #316
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.338

    Default

    Ci sono nazioni da poco entrate nell'ue che sono in pieno boom economico , e queste hanno una tassazione fisse circa la metà della nostra...non è tutto da buttare...

  2. #317
    Master Chief Petty Officer laphroaig's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Posts
    2.267

    Default

    Quote Originally Posted by Kolp View Post
    c'è anche da dire che il peso del nostro debito e del deficit, unito al fatto che cmq la politica monetaria è decisa dalla BCE, sono delle belle manette a qualsiasi ipotesi di manovra...
    abbassare le tasse quando hai il 106% debito/pil non è proprio easy, calcolando quando spendiamo all'anno in interessi su sto cazzo di debito
    è appunto questo il punto contestato dalle agenzie di rating, dall'Ue e da tutti i critici di questa finanziaria.
    Il debito pubblico è sempre stato alto in Italia ed il servizio del debito (leggasi interessi sui titoli di stato, si gli stessi oggi tassati al 20% e che in Spagna per la loro natura sono esentasse tanto per fare un esempio ma lasciamo stare) ci ammazza.
    Quindi deve scendere il debito pubblico e con esso il suo costo.
    Ora ci sono due modi per farlo scendere, quello di questa finanziaria e cioè mettere le mani nelle tasche della gente, misura non strutturale e che sottrare ricchezza e non aiuta la ripresa, oppure diminuire la spesa pubblica cosa auspicata da tutti i critici della finanziaria.

    Non è possibile diminuire la spesa? balle, prendete la spesa generale degli enti locali (circa 30 mld di euro/anno), oppure i gemellaggi inutili con comuni bielorussi, o ancora la sede della regione a Ny ecc ecc.
    Per non parlare di budget della sanità e della giustizia in linea se non più costosi degli altri Paesi però con servizi inferiori.
    Si può diminuire la spesa se però è accompagnata da un recupero di efficienza in tutti i servizi del carrozzone che chiamiamo settore pubblico. Solo che sono misure troppo coraggiose per un governo che volente o nolente si regge in piedi perchè tira vento dai 4 lati.

    C'è da dire che la situazione oggi risente non solo di una crisi fisiologica che dura da qualche anno ed è universale ma anche perchè la BCE ha tarpato le ali alla svalutazione che camuffava un sacco di casini. Si svalutava, si pagavano le nike 600 carte da mille ma si esportava ovunque e le merci italiane erano competitive non solo in europa ma anche in sud america ed in area dollaro nonostante i costi di trasporto e dazi.
    Laphroaigh - Briton Friar - Army of Wolves - Merlin

    wow Karaqualcosa Laphro UD Priest

  3. #318
    Lieutenant Commander ahzael's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Melbourne/Roma
    Posts
    7.270

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    E' facile quando vedi due nazioni in ginocchio. Te lo dico l'UK non è tanto poi messa meglio di noi.
    La differenza tra noi e l'UK è che nell'UK le università sono TRABOCCANTI di soldi.
    Si, ma sul sangue degli studenti stranieri: il 60% degli studenti qua è cinese, e un cinese deve pagare 8000 pound l'anno per studiare qua.
    ORA, ci sono circa 5K studenti qua. Gli studenti normali pagano 3000 pound.
    Io pago 1500 per fare il phd perchè sono un membro dello staff, però li devo pagare, anche se loro pagano me.
    MA diciamocelo proprio con calma: non ne hanno una idea dal punto di vista burocratico. Ma si puliscono il culo col denaro.
    A parte questo.... che è un ot...
    Io per l'appunto vedo che 60% degli studenti è cinese... di questo 60% il 95%fa economia...
    Ora a me viene da pensare che loro stiano formando la loro classe diregente sul nostro modello economico al fine di farci le scarpe....
    Non è che penso da complottista... è che è proprio così....
    La prima cosa che ho pensato in università è stato "cazzo quanti cinesi" .
    EDIT: l'unica reazione possibile è puntare sulle idee innovative e, ahimè, sull'energia di NUOVA generazione.
    Questo perchè, sembrerà strano ma lo devo dire, i migliori in questo genere di campi siamo NOI italiani, e noi italiani ancora studiamo 24 ore alla settimana, inoltre li bocciamo quelli che non studiano.... non è che lo teniamo perchè paga.... non so se ci capiamo....
    Si alka, ma quei costi non servono mica a sostenere l universita', fai conto che l universita' abbia 20000 studenti, contando un 60% di studenti stranieri, alla fine saranno circa 150 milioni di euro, per un universita' con 20000 studenti non sono tanti e', a malapena ci paghi il corpo insegnanti, una buona porzione solitamente viene cmq dallo stato (anche se minima) e dalle rendite esterne dell universita', in teoria se ho ben capito, quello che fai te, dato che sei nel settore ricerca e sviluppo.

    E cmq i cinesi che vanno all estero a fare economia non e' che fanno economia per imparare economia, ma perche' e' la laurea piu facile da fare all estero.
    Per rimanere all estero gli serve il visto di studi che viene dato se tu frequenti, per questo si scelgono un corso bello facile come Bachelor of accounting oppure Business Economics.
    Ne conosco a iosa di cinesi che fanno cosi, una volta con una stavamo parlando, lei ha detto che faceva l uni, io l ho bloccata e ho detto "Accounting?" lei si e' tipo incazzata dicendomi che solo perche' e ' cinese non vuol dire che debba fare per forza economia............
    In diretta dalla terra dei canguri
    On WoW Daggerspine - soon Outland
    Ermucco Lev 60 Fury Warrior
    Ahzael Lev 70 Epic Druid
    **** OnDeira Albion ****
    Ahzael Skyscream RR7L1 Smiter No.1 di vorti
    E tutti gli Ahzael del mondo
    ************************
    Themaltake Soprano VX AMD 5000 2 gb Corsair
    Gigabyte GeForce 8600GT 512 , x2 250 WD
    Bachelor Computer Science, software engeneering @ Deakin University
    Honours of IT completed Thesis : "A novel IPTV system through mix P2P and Multicast system"


    Currently PhD
    Research "DDos attacks guard through multicore systems"
    "I PLAY" pd, magari avercelo il tempo per giocare :asd:

  4. #319
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by ahzael View Post
    Si alka, ma quei costi non servono mica a sostenere l universita', fai conto che l universita' abbia 20000 studenti, contando un 60% di studenti stranieri, alla fine saranno circa 150 milioni di euro, per un universita' con 20000 studenti non sono tanti e', a malapena ci paghi il corpo insegnanti, una buona porzione solitamente viene cmq dallo stato (anche se minima) e dalle rendite esterne dell universita', in teoria se ho ben capito, quello che fai te, dato che sei nel settore ricerca e sviluppo.
    E cmq i cinesi che vanno all estero a fare economia non e' che fanno economia per imparare economia, ma perche' e' la laurea piu facile da fare all estero.
    Per rimanere all estero gli serve il visto di studi che viene dato se tu frequenti, per questo si scelgono un corso bello facile come Bachelor of accounting oppure Business Economics.
    Ne conosco a iosa di cinesi che fanno cosi, una volta con una stavamo parlando, lei ha detto che faceva l uni, io l ho bloccata e ho detto "Accounting?" lei si e' tipo incazzata dicendomi che solo perche' e ' cinese non vuol dire che debba fare per forza economia............
    Se ti dico che è traboccante di soldi...

    Io tanta roba non l'ho mai vista in una volta sola.

    E si lamentano che non hanno apparecchiature, soldi, bla bla.

    Cazzo pz, ma allora noi in Italia ? Fanculo ora capisco perchè siamo in assoluto i migliori ricercatori al mondo, riusciamo a tirare fuori soldi dal nulla vorrei anche vedere che non siamo i migliori.

    Ci fanno una sega i cinesi!

  5. #320
    Tuttologo Estrema's Avatar
    Join Date
    Sep 2003
    Location
    Perugia
    Posts
    31.685

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Se ti dico che è traboccante di soldi...
    Io tanta roba non l'ho mai vista in una volta sola.
    E si lamentano che non hanno apparecchiature, soldi, bla bla.
    Cazzo pz, ma allora noi in Italia ? Fanculo ora capisco perchè siamo in assoluto i migliori ricercatori al mondo, riusciamo a tirare fuori soldi dal nulla vorrei anche vedere che non siamo i migliori.
    Ci fanno una sega i cinesi!
    siamo i migliori ricercatori perchè facciamo ricerca all'estero come un amico mio che ormai sta da 5 anni a fa il ricercatore in Inghilterra ( medicina) e praticamente prende 5 volte tanto lo stipendio che in italia più non ha il fastidiosissimo problema del clientelismo che nelle nostre università è il motore dell'economia.

    Ps lo dico perchè vedo la differenza tra i miei amici che so rimasti dentro quel mondo chi ha avuto spintarelle e chi no e devo dire che mi devono spiegare come fa qualcuno ad avere una cattedra in 5 anni anche se fuori sede.

    L'università italiana secondo me dopo l'impiego pubblico nelle varie amministrazioni e/o aziende municipalizzate è il settore dove le conoscenze pagano più delle referenze.Tutti dottori ingegneri architetti avvocati e poi che si fa si va a fare l'impiegato con il costo di un lauretao e ci si lamenta pure del costo del lavoro; che paese strano il nostro.

Page 22 of 22 FirstFirst ... 121819202122

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 62.91 Kb. compressed to 54.55 Kb. by saving 8.36 Kb. (13.29%)]