Discorso esercizi a corpo libero Vs esercizi ai macchinari.
Onestamente in una buona scheda per raggiungere buoni obiettivi devono esserci entrambi le tipologie di esercizio, questo perchè giustamente come avete detto gli esercizi a corpo libero prevedono un maggior controllo dell'esercizio interessando + parti dei muscoli mentre gli esercizi ai macchinari focalizzano + l'attenzione sul muscole isolandolo + che negli esercizi a corpo libero.
Pensiamo ad es. all'uso delle braccia in quanti esercizi intervegono (petto, dorso ecc.), ovvio che poi se si aumenta il peso mano a mano in tutti gli esercizi le braccia saranno sottoposte ad un carico maggiore e quindi magari quando si va a fare bicipi o tricipiti a corpo libero già li si trova parecchio "stanchi" . Per quello intervenire con esercizi ai macchinari, bilancia alla fine l'organizzazione e l'ottimizzazione generale della sheda.