Page 237 of 573 FirstFirst ... 137187227233234235236237238239240241247287337 ... LastLast
Results 3.541 to 3.555 of 8587

Thread: Molilete Tutti

  1. #3541
    Lieutenant Commander Dryden's Avatar
    Join Date
    Oct 2006
    Location
    Lollonia
    Posts
    14.162

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    eh ma il tenore dei commenti è questo, con quello che augura la morte a destra e manca e te che dici che la commessa sono cazzi suoi se fa la commessa, la prossima vita deve fare la CEO.
    E daje su, più che noi raffreddare il cervello voi dovreste usarlo una minima. Siete anestetizzati dal tenore del discorso italiano, si sta Mellenzando la discussione.
    Non credo proprio che il tenore dei miei commenti sia quello da te descritto, quando si fa semplicemente notare una cosa OVVIA, ossia che non tutte le chiusure nascondono famiglie rovinate, o non tutti i mestieri offrono le stesse garanzie, di conseguenza ognuno dovrebbe regolarsi e muoversi in base alle proprie realtà, non in base alle proprie convinzioni. Che te sia convinto che la commessa debba vivere e gestirsi come l'impiegato del catasto, il project manager di IBM o il VFX Compositor, beh perdonami ma non sono d'accordo, è una affermazione talmente ridicola che mi fa pensare che semplicemente ci sia un fraintendimento.

    Torno a ribadire ancora che non sto certo sminuendo la situazione di gravità attuale, ho semplicemente invitato a non generalizzare ed a non appiattire il discorso al semplice "per colpa del governo\della pandemia".

    Quote Originally Posted by Hador View Post

    In un ottica di chiusure e limitazioni che non si sa per quanto dureranno mi aspetto un piano forte da parte dello stato che complementi le chiusure, o che -quantomeno- in maniera onesta dica "questi li aiutiamo, questi no". Invece priorità numero uno è alitalia, autostrade e le pensioni.

    Ultima stima sta a meno 10% del PIL, più questa incertezza aggiuntiva tirerà un'altra mazzata.

    Il conto da pagare arriverà eh.
    E qui non dici niente che io abbia negato o puntualizzato, anzi.
    Il conto da pagare che arriverà lo pagheranno alcuni molto più di altri. Al contrario tuo spero che tra "noi" questo accada il meno possibile.


    Quote Originally Posted by Darkmind View Post
    Ma che discorso fai, una cosa è voler mettere radici, magari a discapito dell'operato facendosi forte di un contratto che prevede il tempo indeterminato, da un altro è trovarsi nel giro di un anno senza lavoro in una situazione economica in cui il settore in cui hai esperienza è uno dei maggiormente colpiti con relativa difficoltà di poter trovare lavoro.
    Fate i conti in tasca alla categorie credendovi stocazzo perché avete le spalle coperte e invece di provare a comprendere il momento del cazzo pontificate sul nulla e giudicate come foste maestri di vita, non so se mi faccia più schifo o ridere leggere le vostre uscite.
    Io non faccio i conti in tasca a nessuno, sei te che hai fatto l'esempio ben preciso della signora Beppa. Dovresti invece cercare tu di allargare lo sguardo e comprendere che il momento del cazzo aggrava una situazione che di partenza era già precaria, o non di certo agiata come altre categorie. Questo non significa che Beppa deve essere indifferente perchè le chiude il negozio\la licenziano, ma consapevole del fatto che nel suo settore è una cosa che capita con una certa "naturalezza", che non è una cosa aliena.
    Poi, io non mi sento stocazzo, anzi penso di essere, come lavoratore, l'ultimo degli stronzi qua dentro, ti stai facendo idee sbagliate, come per Beppa.
    Last edited by Dryden; 27th October 2020 at 13:13.
    Free from Signature

  2. #3542
    Lieutenant Commander Pazzo's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Undiscosled
    Posts
    11.901

    Default

    Quote Originally Posted by Mellen View Post
    Ci sono modi diversi di affrontare le problematiche.
    blaterare puttanate su internet è molto in voga pare

  3. #3543
    Ensign Anak's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    A casa
    Posts
    3.890

    Default

    Ma vogliamo dire che queste misure non sono sufficienti se vogliamo ridurre la curva dei contagi in maniera tale da non avere, tra 1 mese, morti per strada?

    E quindi, di logica, bisogna scegliere tra 2 scenari:

    1)Misure molto più rigide e controlli per chiudere totalmente per il più breve tempo possibile salvando il salvabile.
    2)Lasciare tutto aperto come vorrebbero molti (che comprendo) che stanno protestando in tutta Italia. Ma almeno mettiamo in conto le conseguenze e programmiamo, perché non credo che lo si stia facendo / proponendo, anche nel caso della soluzione 2.

    Perché in tutto questo, queste persone (ma anche il resto che per ora lavora) credono che faranno affari a stare aperti in uno scenario (tra poco meno di un mese se le condizioni restano queste) in cui i morti sono per strada. Moltissima gente ha paura. Moltissimi lavoratori sono loro stessi ammalati / a rischio e non potranno garantire servizi?

    Io non credo che chi protesti "per lavorare" abbia ben capito quale sia la situazione. E sinceramente non credo nemmeno che chi per ora non è toccato / è toccato meno abbia ben presente cosa succederà, senza restrizioni o con le restrizioni attuali (insufficienti) tra 1 mesetto. Sia a livello sanitario sia a livello economico, che è una conseguenza.

    Come al solito ci piacciono sempre soluzioni "a metà". Queste sono soluzioni politiche. E se le persone non si svegliano e non guardano oltre il proprio dito finirà abbastanza male, e anche se si addosseranno le colpe al Governo o ai politici la realtà è che la politica fa, da sempre, esattamente ciò che vuole la massa.

    Secondo me la massa sta guardando la direzione sbagliata. E uno dei motivi è che nemmeno una pandemia con queste caratteristiche ci permette di liberarci da quella cultura iper-individualistica che ci caratterizza. Ognuno che guarda il proprio orticello, e che vive alla giornata senza nemmeno chiedersi se domani pioverà oppure no.
    Last edited by Anak; 27th October 2020 at 13:51.

  4. #3544
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.245

    Default

    fate discorsi che facevo io mesi-anni addietro parlando di articolo 18 e lavori inutili tenuti su giusto per creare occupazione, con la differenza sostanziale che qua il lavoratore e l'impresa non hanno colpe, la mazzata viene da decisioni politiche e sanitarie e va ad influire su una fascia di lavori e professioni che già prima erano tra le più precarie. Ci sarà tutta una fascia di persone che saranno in seria difficoltà e che beneficieranno solo a distanza di una ipotetica ripresa, sarebbe appropriato avere di nuovo misure straordinarie di supporto a queste persone - direttamente o indirettamente verso i loro datori di lavoro al fine di evitare licenziamenti. E che queste misure siano chiare, che si dia una prospettiva in caso di ulteriori restrizioni, che vengano dati orizzonti temporali.

    Infine, venire qua a pontificare su quanto deve risparmiare gente che guadagna 1000-1300 euro al mese è decisamente squallido.

  5. #3545
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.331

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    fate discorsi che facevo io mesi-anni addietro parlando di articolo 18 e lavori inutili tenuti su giusto per creare occupazione, con la differenza sostanziale che qua il lavoratore e l'impresa non hanno colpe, la mazzata viene da decisioni politiche e sanitarie e va ad influire su una fascia di lavori e professioni che già prima erano tra le più precarie. Ci sarà tutta una fascia di persone che saranno in seria difficoltà e che beneficieranno solo a distanza di una ipotetica ripresa, sarebbe appropriato avere di nuovo misure straordinarie di supporto a queste persone - direttamente o indirettamente verso i loro datori di lavoro al fine di evitare licenziamenti. E che queste misure siano chiare, che si dia una prospettiva in caso di ulteriori restrizioni, che vengano dati orizzonti temporali.
    questa è una delle (poche) critiche che faccio anche io al governo.
    La poca decisione nel mettere le toppe dove (purtroppo) si è stati costretti a creare dei buchi.
    Buchi che, come ribadisce Anak da diverse pagine, sono NECESSARI.

    Si parla di necessità di aiuti, sono d'accordissimo, ma allo stesso tempo, qualcuno poche pagine fa ha domandato "quanti hanno comunque fatto le ferie questa estate convinti che fosse tutto bellamente finito e che si ripartiva alla grande? quanti ristoratori hanno pensato che d'inverno c'era il rischio di ritorno e quindi di non adagiarsi sugli allori?"


    Infine, venire qua a pontificare su quanto deve risparmiare gente che guadagna 1000-1300 euro al mese è decisamente squallido.
    e perchè?
    uno con 1300€ al mese non può mettere da parte qualcosa?
    io ci riuscivo con monolocale in affitto, costo dell'univ e nel mentre lavoravo come appunto barista. Ho rinunciato per diversi anni alle classiche ferie da 2 week in giro per Ibiza, Formentera ecc. come facevano i miei amici.
    Ma a voi piacciono tanto i casi "umani" quando manco ne conoscete uno



    Io mi "impegno" a rispondere spot quando mi aspetto che i collegamenti vengano fatti da soli ma a quanto pare non è così.

    1) il cameriere/commesso non è un lavoro sicuro ormai da diversi anni perchè i negozi sono per il 90% franchise e al max quello che una commessa può aspirare è di diventare caporeparto.
    Scordiamoci gli anni 60 dove la commessa poi diventata colei che gestisce il negozio o il cameriere colui che rileva il bar.
    2) le persone oggigiorno si indebitano per ogni cazzata, persino per i mini elettrodomestici e ora si fa fatica a non avere il frullatore che si sveglia insieme a te e ti tosta il pane. Si vuole avere l'ultimo iphone pagandolo a rate perchè apparire è più importante. E' il mondo che ormai è così.

    Queste due cose insieme portano a pensare che non tutti quelli che oggi piangono, devono incriminare il governo.


    3) la media età dei morti è alta perchè sono le fasce più deboli
    4) i giovani si ammalano meno quindi hanno il diritto di andare a fare aperitivi e cene

    Mettiamo insieme queste due frasi per far notare che spesso, coloro che muoiono tra gli anziani, non sono quelli che il giorno prima erano a battere carta come qualcuno dice, ma spesso sono quelli nelle RSA che sono stati visitati dai parenti che il giorno prima chissà cosa sono andati a fare.

    5) i ristoratori, persone dello spettacolo e palestre si lamentano dicendo "da noi mai ci sono stati focolai, sono i luoghi sicuri..."
    6) le ricerche indicano che nei luoghi al chiuso il rischio di contagio aumenta esponenzialmente

    Mettiamo insieme queste due frasi e viene fuori che nessuno ce l'ha con loro, ma che per abbassare il rischio, si cerca di evitare la probabilità di accadimento.
    searching for free time...

  6. #3546
    Mastrota de Youtube Drako's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Location
    Deh!
    Posts
    34.706

    Default

    Quote Originally Posted by Anak View Post
    Ma vogliamo dire che queste misure non sono sufficienti se vogliamo ridurre la curva dei contagi in maniera tale da non avere, tra 1 mese, morti per strada?

    E quindi, di logica, bisogna scegliere tra 2 scenari:

    1)Misure molto più rigide e controlli per chiudere totalmente per il più breve tempo possibile salvando il salvabile.
    2)Lasciare tutto aperto come vorrebbero molti (che comprendo) che stanno protestando in tutta Italia. Ma almeno mettiamo in conto le conseguenze e programmiamo, perché non credo che lo si stia facendo / proponendo, anche nel caso della soluzione 2.

    Perché in tutto questo, queste persone (ma anche il resto che per ora lavora) credono che faranno affari a stare aperti in uno scenario (tra poco meno di un mese se le condizioni restano queste) in cui i morti sono per strada. Moltissima gente ha paura. Moltissimi lavoratori sono loro stessi ammalati / a rischio e non potranno garantire servizi?

    Io non credo che chi protesti "per lavorare" abbia ben capito quale sia la situazione. E sinceramente non credo nemmeno che chi per ora non è toccato / è toccato meno abbia ben presente cosa succederà, senza restrizioni o con le restrizioni attuali (insufficienti) tra 1 mesetto. Sia a livello sanitario sia a livello economico, che è una conseguenza.

    Come al solito ci piacciono sempre soluzioni "a metà". Queste sono soluzioni politiche. E se le persone non si svegliano e non guardano oltre il proprio dito finirà abbastanza male, e anche se si addosseranno le colpe al Governo o ai politici la realtà è che la politica fa, da sempre, esattamente ciò che vuole la massa.

    Secondo me la massa sta guardando la direzione sbagliata. E uno dei motivi è che nemmeno una pandemia con queste caratteristiche ci permette di liberarci da quella cultura iper-individualistica che ci caratterizza. Ognuno che guarda il proprio orticello, e che vive alla giornata senza nemmeno chiedersi se domani pioverà oppure no.
    Ti posso citare in giro? Purtroppo hai dipinto il nostro futuro <.<

    Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk

  7. #3547
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.331

    Default

    Quote Originally Posted by Anak View Post
    Ma vogliamo dire che queste misure non sono sufficienti se vogliamo ridurre la curva dei contagi in maniera tale da non avere, tra 1 mese, morti per strada?

    E quindi, di logica, bisogna scegliere tra 2 scenari:

    1)Misure molto più rigide e controlli per chiudere totalmente per il più breve tempo possibile salvando il salvabile.
    2)Lasciare tutto aperto come vorrebbero molti (che comprendo) che stanno protestando in tutta Italia. Ma almeno mettiamo in conto le conseguenze e programmiamo, perché non credo che lo si stia facendo / proponendo, anche nel caso della soluzione 2.

    Perché in tutto questo, queste persone (ma anche il resto che per ora lavora) credono che faranno affari a stare aperti in uno scenario (tra poco meno di un mese se le condizioni restano queste) in cui i morti sono per strada. Moltissima gente ha paura. Moltissimi lavoratori sono loro stessi ammalati / a rischio e non potranno garantire servizi?

    Io non credo che chi protesti "per lavorare" abbia ben capito quale sia la situazione. E sinceramente non credo nemmeno che chi per ora non è toccato / è toccato meno abbia ben presente cosa succederà, senza restrizioni o con le restrizioni attuali (insufficienti) tra 1 mesetto. Sia a livello sanitario sia a livello economico, che è una conseguenza.

    Come al solito ci piacciono sempre soluzioni "a metà". Queste sono soluzioni politiche. E se le persone non si svegliano e non guardano oltre il proprio dito finirà abbastanza male, e anche se si addosseranno le colpe al Governo o ai politici la realtà è che la politica fa, da sempre, esattamente ciò che vuole la massa.

    Secondo me la massa sta guardando la direzione sbagliata. E uno dei motivi è che nemmeno una pandemia con queste caratteristiche ci permette di liberarci da quella cultura iper-individualistica che ci caratterizza. Ognuno che guarda il proprio orticello, e che vive alla giornata senza nemmeno chiedersi se domani pioverà oppure no.

    Sacrosante parole.


    la dimostrazione dello schifo della politica è il fatto che mentre "Conte opera queste scelte" (uso il singolare ma chiaramente non è un dittatore che sceglie da solo):

    - Renzi per accalappiare qualche foto sta in maggioranza ma protesta come se fosse all'opposizione dicendo che "il Governo deve pensare a ristoranti, cinema ecc.." sebbene il governo sia anche lui
    - parte del M5S si lamenta del ministro dei trasporti (DEM) che non ha fatto nulla per i trasporti pubblici (che non sono statali)
    - parte del PD si lamenta per la DAD (ministra Azzolina dei 5Stelle)

    il cdx non lo commento nemmeno visto che una settimana fa, la Meloni si concentrava sull'invasione francese...


    mi guardo in giro e dico che questi politici ce li meritiamo perchè sono il giusto specchio dell'Italia
    searching for free time...

  8. #3548
    Ensign Anak's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    A casa
    Posts
    3.890

    Default

    Quote Originally Posted by Drako View Post
    Ti posso citare in giro? Purtroppo hai dipinto il nostro futuro <.<

    Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
    Ci mancherebbe

    Porterei all'attenzione anche questo. https://www.corriere.it/cronache/20_...fvT4Kghxlrpgqo Un modo diverso e più sensato, dal punto di vista logico-scientifico almeno. Non quelle cagate sul gregge e sul lasciare morire gli anziani :P

  9. #3549
    Master Chief Petty Officer
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    Treviso
    Posts
    2.415

    Default

    Quote Originally Posted by Anak View Post
    Ci mancherebbe

    Porterei all'attenzione anche questo. https://www.corriere.it/cronache/20_...fvT4Kghxlrpgqo Un modo diverso e più sensato, dal punto di vista logico-scientifico almeno. Non quelle cagate sul gregge e sul lasciare morire gli anziani :P
    7 mesi di lockdown? in Italia?

    seriously?
    http--www.wayne2k1.com-signaturepics-sigpic4356_3.gif

  10. #3550
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.333

    Default

    ho un amico con cui ci sentiamo quotidianamente in Au , bisogna però dire 'aiuto economico che hanno dato per tutto il lock down
    Last edited by Wolfo; 27th October 2020 at 18:07.

  11. #3551
    Ensign Anak's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    A casa
    Posts
    3.890

    Default

    Quote Originally Posted by Lupoazzurro View Post
    7 mesi di lockdown? in Italia?

    seriously?
    Evidentemente.

    Ma ci sono tanti altri modi logici. L'importante è essere decisi, essere informati, avere una programmazione e non fare i mestruati per ogni cosa.
    Con una programmazione seria le soluzioni si trovano. Vedi anche gli aiuti economici per chi è chiuso.

    Invece, fare lockdown a cazzo di cane, dare aiuti a chiunque sempre e comunque, mettere bonus a cazzo, disinformare la popolazione, che intanto cerca articoli per il loro confirmation bias, dare restrizioni e togliere restrizioni in base a come è il tempo e a quanto si può tirare la corda con la popolazione ignorante, chiudere alcuni senza motivo (assenza di evidenze scientifiche e dati sul loro contributo nei contagi) e lasciare aperti altri, fare i controlli no sense, pochi e quasi inesistenti, e multare facendo a chi figli e a chi figliastri, come al solito in Italia, non è un modo di programmare.

    @Wolfo: Sì, anche io ho diversi amici e colleghi in Australia e uno di questi mi spiegava come affrontano la cosa loro (polemiche anche lì, ricordiamo che l'Homo sapiens è biologicamente fatto per dire e fare puttanate e lamentarsi per tutto), degli aiuti, dei controlli serrati, della programmazione. E mi ha mandato il link, che non dice cose sbagliate perché me le ha confermate lui stesso.
    Last edited by Anak; 27th October 2020 at 19:16.

  12. #3552
    Capitan Harlock Incoma's Avatar
    Join Date
    Aug 2004
    Posts
    7.477

    Default

    Quote Originally Posted by Anak View Post
    Ma vogliamo dire che queste misure non sono sufficienti se vogliamo ridurre la curva dei contagi in maniera tale da non avere, tra 1 mese, morti per strada?

    E quindi, di logica, bisogna scegliere tra 2 scenari:

    1)Misure molto più rigide e controlli per chiudere totalmente per il più breve tempo possibile salvando il salvabile.
    2)Lasciare tutto aperto come vorrebbero molti (che comprendo) che stanno protestando in tutta Italia. Ma almeno mettiamo in conto le conseguenze e programmiamo, perché non credo che lo si stia facendo / proponendo, anche nel caso della soluzione 2.
    Lo scenario 2 non è sostenibile.
    Se non mitighi il problema non sono i 300k morti che fai per arrivare al 50% di immuni (% dalla quale cominci ad avere un minimo di effetto herd immunity), che già vabbè... (tanto so vecchi...) ma è l'effetto devastante che l'ondata di ricoveri e occupazione delle intensive, seppur rimpolpate, avrebbe sul sistema sanitario nazionale.

    Imploderebbe.

    Con il primo giro con il virus circoscritto a 3-4 regioni abbiamo rischiato il collasso. Con tutte le regioni ad intensive full l'effetto sulla mortalità indiretta sarebbe insostenibile. Ed a morire a questo punto a fiotti non sarebbero gli anziani e basta. A meno che non si decida che saturati i 2300 posti covid in intensive gli altri si lasciano a casa a morire, per lasciare liberi i posti per le altre urgenze.

    Bisogna "mitigare" tramite chiusure. Parziali, totali, a regioni, a province, a città, fate vobis.
    Ma alternative non ce ne sono, se non teoriche.

  13. #3553
    Ensign Anak's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    A casa
    Posts
    3.890

    Default

    Quote Originally Posted by Incoma View Post
    Lo scenario 2 non è sostenibile.
    Se non mitighi il problema non sono i 300k morti che fai per arrivare al 50% di immuni (% dalla quale cominci ad avere un minimo di effetto herd immunity), che già vabbè... (tanto so vecchi...) ma è l'effetto devastante che l'ondata di ricoveri e occupazione delle intensive, seppur rimpolpate, avrebbe sul sistema sanitario nazionale.

    Imploderebbe.

    Con il primo giro con il virus circoscritto a 3-4 regioni abbiamo rischiato il collasso. Con tutte le regioni ad intensive full l'effetto sulla mortalità indiretta sarebbe insostenibile. Ed a morire a questo punto a fiotti non sarebbero gli anziani e basta. A meno che non si decida che saturati i 2300 posti covid in intensive gli altri si lasciano a casa a morire, per lasciare liberi i posti per le altre urgenze.

    Bisogna "mitigare" tramite chiusure. Parziali, totali, a regioni, a province, a città, fate vobis.
    Ma alternative non ce ne sono, se non teoriche.
    Sono anche io - arrivati a questo punto - per la soluzione 1, che è probabilmente l'unica.

    Il problema è che stiamo seguendo la soluzione 3, che è il disastro annunciato. Perché queste misure non sono sufficienti. E questo significa tra 1 mese avere comunque un botto di morti e una situazione in cui dovrai ancora "mitigare", e lo farai con ulteriori restrizioni. Con l'unico risultato di aver aumentato il tempo di restrizioni, e aumentato il numero di morti, oltre al numero di attività fallite.

    E questo solo perché politicamente questa soluzione presta meno il fianco alle proteste (e già ce ne sono tantissime).

  14. #3554
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    29.809

    Default

    È saltato tutto ed è senza controllo soprattutto tutto quello legato alla scuola... C'è ne stiamo accorgendo dalle richieste urgenti dei sierologici. Persone che sono venute in contatto con altre persone che dopo qualche giorno sono risultate positive o mamme di figli con amichetti positivi diventati a loro volta positivi e la mamma da noi che vuole fare il sierologico... Signora deve andare a casa, no la ASL ha detto da domani... Ora vado a fare la spesa. -. -
    E altre storie così e anche peggio

    Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
    Spoiler

  15. #3555
    Ensign Anak's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    A casa
    Posts
    3.890

    Default

    ORA, non possiamo fare più niente.
    PRIMA, il virus era clinicamente morto. (cit.)

    Name:  123046663_10158603820636832_848390809193442071_o.jpg
Views: 73
Size:  47,3 KB

Page 237 of 573 FirstFirst ... 137187227233234235236237238239240241247287337 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 125.47 Kb. compressed to 109.51 Kb. by saving 15.96 Kb. (12.72%)]