Page 25 of 65 FirstFirst ... 1521222324252627282935 ... LastLast
Results 361 to 375 of 961

Thread: Governo Monti: che ha fatto?

  1. #361
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Ma dove lo trovate il dato dell'inflazione Argentina al 10%?


    L'economist non vuole pubblicare i dati argentini dicendo che sono truccati, reuters dice inflazione 25%


    Anche googlando "inflazione Argentina" trovo solo siti che parlano di inflazione sopra il 20%..



    hah ecco trovato, quelle cifre le pubblica direttamente il governo Argentino....

  2. #362
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    io non osanno l'islanda, m'hai sentito osannare l'islanda? io sto dicend0o che per esempio l'ecuador è un buon modello, l'argentina per alcune scelte anche , l'austerità solo nelle vostre menti contorte può rilanciare un economia
    Ottimo, loro si che han capito tutto, han cancellato il debito prendendo gli Stati Uniti per le palle

  3. #363
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Drugnon View Post
    Ma dove lo trovate il dato dell'inflazione Argentina al 10%?


    L'economist non vuole pubblicare i dati argentini dicendo che sono truccati, reuters dice inflazione 25%


    Anche googlando "inflazione Argentina" trovo solo siti che parlano di inflazione sopra il 20%..



    hah ecco trovato, quelle cifre le pubblica direttamente il governo Argentino....
    era il dato fmi 2011, può essere che quello 2012 sia peggiorativo forse anche il 20% non ho riscontri ufficiali in questo momento

  4. #364
    Warrant Officer Drugnon's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    London
    Posts
    3.456

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    era il dato fmi 2011, può essere che quello 2012 sia peggiorativo forse anche il 20% non ho riscontri ufficiali in questo momento
    Bloomberg parla di un 25%
    http://www.bloomberg.com/news/2011-0...eads-boom.html


    Altri siti sono sul 20%, comunque il doppio di quello che dichiara l'istituto statale argentino....

  5. #365
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    Ma ti lascio una domanda, spiegatemi, cosa che io non capisco proprio, per quale stracazzo di motivo uno dovrebbe prendere a modello paesi quali argentina o ecuador e non la fottutissima germania.

    Sia chiaro, a me i tedeschi stan qua e abitano in un posto di merda, se mi dici argentina o germania vo in argentina senza pensarci due volte, ma come modello è quello da seguire. A nostro modo, sia chiaro, ma in quella direzione. Cioè rigore morale ed efficienza, interpretati all'italiana e quindi con un po' di sputo e robe fatte a cazzo di cane, ma comunque quello. Senza scomodare posti assurdi dall'altra parte del mondo che arrancano peggio di noi.
    this

  6. #366
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Ho fatto altra ricerca riguardo il 2012.
    Di fatto il governo dichiara un dato e altre agenzie 20% e più, si può dire che un governo può dichiarare dati più ottimistici, per evitare fughe di capitali speculazioni ed altro, mentre dall'altra parte ci può essere l'interesse a demolire l'immagine di un paese, la finanza ci insegna che spesso è fuori da ogni logica e controllo, detto questo ha sicuramente un tasso d'inflazione molto alto.
    L'inflazione può essere di diverse origini, dovuta ad una domanda più alta dell'offerta dovuta alla crescita improvvisa dei consumi e una produttività che quindi non riesce ad adeguarsi in contemporanea, oppure dovuta a costi produttivi eccessivi.
    Il tasso d'inflazione oltretutto può considerare e non considerare diversi parametri, questa motivazione può essere la causa delle divergenze fra i dati interni ed esterni.
    Ma anche non volendo assumere questo tipo di motivazione nel caso argentino posso dedurre che con una crescita produttiva constante negli ultimi 10 anni quasi in doppia cifra l'aumento dei prezzi sia dovuta ad un'inflazione da domanda.
    Altra considerazione quando si parla di inflazione si è strettamente legati ai prezzi al consumo, ma non vengono considerati i servizi offerti come stato sociale che impattano considerevolmente sul costo della vita rispetto ai salari.
    Le proteste argentine nascono per alcune decisioni molto impopolari della premier, sulla quali spicca a mio parere i paletti per i capitali in dollari, il popolo argentino da sempre , dagli anni 50 direi, ha questa brutta abitudine di tramutare i propri capitali per paura dei traballanti governi precedenti e diciamo non propriamente eletti, questa cosa però è molto dannosa per l'economia interna, credo che questa scelta a lungo termine la ripagherà, mi piace anche molto la scelta per le compagnie estere petrolifere e minerarie di rendere obbligatorio il deposito dei ricavi in argentina.
    Quindi per riassumere non me la sento di segare ne uno ne l'altro dato, cerco di basare il mio giudizio attraverso altri elementi e credo che sebbene il tasso d'inflazione sia elevato (e lo è comunque da prima che saltasse fuori negli ultimi due mesi, lo è da anni), sia un male passeggero, e fino a quando ci sarà un tasso dell'occupazione così elevato e in crescita, fino a quando la loro banca centrale accumulerà utili come sta accadendo e reinvestiranno sul territorio attuando una vera a propria politica antiliberista.
    Non so se l'argentina sarà un miracolo economico , se questo paese ribaltato mille volte saprà finalmente trovare stabilità, forse no, di fatto però negli ultimi 10 anni ha compiuto passi da gigante.
    Dovremmo noi imitare l'argentina?
    Non possiamo imitare un paese completamente, ma possiamo prendere spunti interessanti da tutti questi paesi che stanno crescendo con modelli economici diversi da quelli a cui ci stanno abituando e che non stanno dando frutti.
    Hador mi chiede perchè non dovremmo imitare la germania, e gli rispondo che non possiamo, la germania ( e le do il merito) ha saputo sfruttare una situazione, con la creazione dell'euro ha reso meno competitivi i pasi con valuta più bassa e ha preso quote di mercato a cui prima non arrivava, ha rafforzato la propria industria e ha giocato bene le sue carte, questa la porta ad essere oggi una delle 4 principali economie mondiali, ma questo vantaggio è strettamente legato ai debitori che si è creata, che gli hanno reso grossi capitali sulla carta ma che di fatto non sarebbero solvibili, il suo "peso" a livello europeo le consente di decidere la politica economia dell'unione e quindi di mantenere in vita a spese di tutta la comunità nazioni che le devono molto denaro, così da non dover assimilare una perdita. questo gioco però ha una fine, e sebbene la sua stazza di oggi le consente di fare il gioco dei bussolotti questa situazione è destinata a cambiare anche per il popolo tedesco, i primi sintomi arrivano già ora e si faranno sentire sempre più. Non si può imitare il carnivoro per eccellenza, ma deve fare attenzione o lui stesso con la sua ingordigia rischia di finire le prede.
    Non mi ricordo chi lo disse, ma ci sono due modi per conquistare un paese, con la spada o controllando il suo debito.

  7. #367
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    con tutto il rispetto, solite fregnacce.
    Argentina: ha una economia che fa schifo da pù di 20 anni, dal 90 al 2000 han cercato di privatizzare per far cassa ma non ci sono riusciti e sono falliti comunque, poi han fatto 4 anni di medioevo e mo si stan riprendendo un po', ma crescono perchè partono da sottoterra, dove torneranno se la loro politica di investimenti è nazionalizzare (cioè mandare i militari a occupare gli stabilimenti) le compagnie private. Qua vi dimenticate di dire che l'argentina è uscita dal baratro grazie alla domanda di soia assurda che veniva dalla cina, non grazie ad una propria super politica economica. E nonostante questo, rischia di finire col culo per terra di nuovo. Non per colpa della cattiva finanza ma per colpa del loro governo.

    Germania: mica stiamo parlando dell'inghilterra che non produce un cazzo, la germania ha una economia basata sulla produzione, era una delle principali economie mondiali anche prima dell'euro e dire che la germania campa grazie all'euro è semplicemente ridicolo. La germania ha un apparato statale efficiente e una economia basata su cose concrete, quindi prospera. Noi abbiamo una economia simile, anche se organizzata in maniera differente (cioè troppe cazzo di PMI), ma un apparato statale che non ha fatto altro che rubare da 15 anni, come voi possiate dare merito e colpe di questo all'europa continua ad essere affascinante per me.

    E che ci conquistino, noi è evidente che non siamo capaci.

    Qua non c'è da tirare in ballo nessun piano macro economico di sto cazzo, qua basterebbe far funzionare quello che abbiamo per star bene, ma abbiamo una classe dirigente di ladri e deficienti quindi non ci si riesce.

  8. #368
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    con tutto il rispetto hador , ma hai un ottica del problema davvero molto ristretta, troppo ristretta rispetto a quella che normalmente una persona oggi dovrebbe avere. Vedi il puntino ma non il suo insieme, c'è un problema sovranazionale e i dati economici di tutta l'unione lo confermano, ma tu sei teutonico, preferisci tirare dritto per le tue convinzioni di rigore estremo piuttosto che creare una via alternativa per evitare e debellare il problema, per principio. La mentalità teutonica è quella che ha fatto combinare alla germania casini biblici ripetutamente nella storia, e sarà la stessa mentalità ottusa e quadrata che ci farà sfracellare contro il problema. Tu dici che le mie sono solo fregnacce, ed è evidente che qualsiasi cosa io porti come dato statistic per supportare quanto dico venga da te valutato superficialmente e ogni volta indichi come "quelli ci son riusciti perchè così, quelli ci son riusciti perchè colì" e via dicendo, io offro delle alternative, forse troppo comuniste per i tuoi gusti, ma che stanno dando risultati interessanti, la tua fissazione per l'austerità è solo dovuta al godimento che provi nel vedere un paese andare a puttane perchè non ti ha tutelato come avrebbe dovuto, e invece che essere propositivo per le alternative che esistono vuoi farmi credere di perorare una linea che sta peggiorando la situazione di giorno in giorno, scusami ma non ti credo, mi rifiuto di credere che persone istruite come te possano pensare che l'austerità sia una risposta, quando mai nella storia questo è stato dimostrato.


    detto questo ti do la buonanotte, magari riprendiamo il dibattito domani, è comunque sempre un piacere
    Last edited by Wolfo; 16th October 2012 at 01:08.

  9. #369
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    le alternative non stanno portando risultati, tu porti dati statistici non correlati con quelle che tu indichi come soluzioni. Voi puntate il dito a problemi macro economici per non voler ammettere che è colpa dell'italia perchè non volete essere tirati in causa, dato che alla fine siamo tutti responsabili. È molto più facile sparare sulla virtuosa germania e prendere a modelli paesi del quale non sappiamo un cazzo piuttosto che dire "oh ragazzi, abbiamo fatto merda dobbiamo cambiare qualcosa".
    Il rigore con sto discorso non c'entra, il rigore è una conseguenza dell'avere quella classe politica al potere, con quelli li possiamo solo auspicarci il rigore imposto dall'economia internazionale, dato che qualsiasi piano macro economico di sto cazzo se attuato da gasparri si tramuterà lo stesso in una merdata.
    La mia idea è chiara e la ho detta più volte, post berlusconi e con questo parlamento l'austerità è l'unica cosa che possiamo fare, ma per 1 anno e mezzo non per 10, poi dalle prossime elezioni si deve cambiare e si deve liberalizzare e sdradicare il paese dalle corporazioni e dalle caste che bloccano sto paese, dai pensionati, ai tassisti, agli ordini professionali. Se torneranno su i soliti pirla o qualche nuovo pirla come grillo, sprofonderemo nel baratro.

  10. #370
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    no va be leggete ma che articolo di merda ma non si capisce una sega hahahahahahahahahahahahaaha

    http://www.corriere.it/economia/12_o...27f55c26.shtml

    prima si parla di taglia gli sconti, poi di aumento iva che porta ad una perdita dello stato di 3,8 miliardi... ma chi cazzo scrive al corriere? leggete, sembra il tema di un bambino dislessico alle elementari..


    ma comunque...


    ma veramente qui avete cominciato a parlare dei massimi sistemi del mondo: di copiare come modello ecuador o argentina piuttosto che germania..

    state discutendo di nulla, state filosofeggiando, quando abbiamo al governo uomini che si muovono a passettini senza modificare nulla:
    aumento di un punticino iva, diminuisco di un punticino irpef, taglio gli sconti.... e c'è chi gli darebbe il nobel all'economia lol..


    cioè questi si muovono con i piedi di piombo e voi state a litigare su che modello adottare quando per adottare un qualsiasi modello ci vorrebbe una RIVOLUZIONE in tutti i settori dello stato.. dal governo fino all'ultimo infimo dipendente pubblico..
    Spoiler


    Spoiler




  11. #371
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    non è che si discuteva su chi imitare, si cercavano spunti interessanti di diverse realtà che hanno preso strade diverse per uscire da situazioni tragiche molto peggio della nostra, si possono prendere spunti da modelli diversi, poi per il resto come stiamo adottando un modello (austerità) che storicamente non è mai funzionato, ma a molti sembra l'unica soluzione, e a me sembra un stronzata di dimensioni epiche, quindi direi che la discussione sia abbastanza sterile, giudicheremo i fatti, anzi no,non li giudicheremo, perchè anche messi di fronte ai dati evidenti da sbrotfl dei governi che adottano le misure europee, molti come autistici ripetono "non si poteva fare diversamente" , quindi davvero di che parliamo a fare, andiamo avanti così e abituatevi a lavorare per tre schiaffi al mese, pagare qualsiasi servizio sempre più caro, fare sacrifici che ora non immaginate nemmeno, vedere qualsiasi azienda/servizio pubblico svenduto a società private, pensione e stato sociale inesistenti, abituatevi perchè questo è quello che accadrà, e ricordatevi di ripetervi ogni giorno che non si poteva fare diversamente.

  12. #372
    Lieutenant Commander Zl4tan's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Rome
    Posts
    6.562

    Default

    no ma wolfo sono d'accordo con te... per me stiamo scivolando nel baratro forse si salva l'italia come apparato-stato-debito, ma la gente va a fare l'elemosina...

    però mi urta quando anche i partiti, politici, alcuni economisti chiedono il monti bis perche lui si che può risollevare l'italia..

    ma cazzo, questo fa il contabile..
    +1, -1, +2 qui, -2 li... tutto cambia per non cambiare niente...


    intanto la gente è sempre piu povera..
    Spoiler


    Spoiler




  13. #373
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quello che dici wolfo per la mia generazione è già accaduto, ma voi eravate troppo intenti a votare berlusconi e a contare i danari che vi venivano in tasca da quello per riconoscerlo. Il danno è tratto e non si riparte con le stesse persone, finchè quelli stan li (e non parlo del governo, ma d itutti gli altri) rischiare è una mossa suicida.

  14. #374
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    La moneta UFFICIALE dell'Equador è il dollaro Americano, che economina hanno? sono uno stato vassallo, visto che non ha il permesso di stampare un cazzo, con condizioni di vita mediamente peggiori dell'America, zone agricole ottime dove ci fai 4 raccolti l'anno sputando per terra, sono in boom economico come tutti gli stati del sud America, e ne ho visitati un tot, negli ultimi 2 anni, ovvero con una aristocrazia ricca e saldamente al potere che rappresenta l'1% della popolazione e possiede l'80% dei capitali, il resto sono moderni servi della gleba, sono bravo pure io a avere tutta la popolazione sotto la soglia di povertà che magna patate e si accontenta di guadagnare 40 dollari a settimana quando gli va di culo, non so che mondo avete visto ma se quelle sono grandi economie funzionanti o siete l'1% coi soldi o onestamente non capite un cazzo.
    Caso unico il Brasile dove sta nascendo un ceto medio benestante, ma ancora gran parte della popolazionevive sotto la soglia dell'indigenza, il ceto medio se lo stava facendo pure l'Argentina prima di fallire.

    Sono con Hador quando dice che l'esempio di economia da seguire è più una Germania, nazione che ha sempre dimostrato una stabilità impressionante, con una ottima equilibratura tra poveri e ricchi, dove i servizi funzionano e c'è eccellenza in tanti settori, ma guardacaso è una socialdemocrazia, non una cazzata neoliberista al quale si tende oggi, modello che a quanto sembra sta fallendo un pò ovunque...
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  15. #375
    Lieutenant Commander Warbarbie's Avatar
    Join Date
    Nov 2004
    Location
    Rome
    Posts
    16.296

    Default

    Cioè mi dovrò abituare a lavorare per pochi euro al mese, senza sicurezza e senza stato sociale?
    Sul serio ma hai presente il mercato del lavoro da 5-6 anni a sta parte Wolfo?


Page 25 of 65 FirstFirst ... 1521222324252627282935 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 115.15 Kb. compressed to 100.07 Kb. by saving 15.09 Kb. (13.10%)]