Page 28 of 60 FirstFirst ... 1824252627282930313238 ... LastLast
Results 406 to 420 of 896

Thread: OH MY GOD 8.8 richter GIAPPONE

  1. #406
    QQ Bard Mjollo's Avatar
    Join Date
    Sep 2006
    Location
    Piacenza
    Posts
    2.137

    Default

    la centrale da 1GW la fai in california che ha condizioni diverse dall'italia (in termini di sole eh)
    a trieste hai vento tutto l'anno come sulla manica o come davanti alle coste danesi? se si prova a chiedere a chi è di trieste se accetta campi eolici da 200 pale altezza 150-200metri l'una (altezza, se poi ci mettiamo la lunghezza delle pale che girano pure devi posizionarle a circa 500 metri luna dall'altra).
    nel senso, datemi una soluzione tecnologica fattibile, reale e supportata da numeri (numeri applicati all'italia) e vi do ragione.
    io quei numeri non li ho purtroppo trovati.
    Quello che spamma /point plaining tool
    Spoiler

    Loeld Bard 10Lx OFF

    Quote Originally Posted by Nazgul Tirith View Post
    L'Oblio inizia, quando al posto di vivere e "sperimentare" una svolta, resti fermo a pensare e farti problematiche od aver paura. Non c'e nulla di cui spaventarsi, prendi e vai avanti.

  2. #407
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    la mia era una battuta....

  3. #408
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Warbarbie View Post
    Ma Casini è un fenomeno tutto italiano, a me sembra che persino la Svizzera stesse programmando costruzioni di nuovi centrali nucleari, e correggimi se sbaglio, ma in Svizzera non c'è Casini.
    La Spagna(che ha il nucleare) ha investito tanterrimo in energie pulite(e a mio parere ha distrutto l'andalusia con pale di merda ovunque), ma chiacchiere e buoni propositi a parte, cosa ha realizzato/sta realizzando?
    Non ho risposto prima:

    Sanno investire bene il loro denaro, per cui differenziano in tante fonti. Mettono soldi sul nucleare, sulle rinnovabili e sulla ricerca in entrambe. All'EPFL hanno un TOKAMAK che genera energia... pensa te...

    Tuttavia, questa è una considerazione personale, rubano soldi all'intera Europa, non è che li prenderei a modello di civiltà. Io sono qua perchè mi sono messo in testa che per risolvere una anomalia, ci vuole una anomalia in orientata uguale, in verso contrario.

    Prendo quel che di buono fanno e cerco di riproporlo, ma non è che sono i miei personaggi preferiti, ne li considero superiori a noi.

  4. #409
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Mjollo View Post
    la centrale da 1GW la fai in california che ha condizioni diverse dall'italia (in termini di sole eh)
    a trieste hai vento tutto l'anno come sulla manica o come davanti alle coste danesi? se si prova a chiedere a chi è di trieste se accetta campi eolici da 200 pale altezza 150-200metri l'una (altezza, se poi ci mettiamo la lunghezza delle pale che girano pure devi posizionarle a circa 500 metri luna dall'altra).
    nel senso, datemi una soluzione tecnologica fattibile, reale e supportata da numeri (numeri applicati all'italia) e vi do ragione.
    io quei numeri non li ho purtroppo trovati.
    Metti caso che hai dei pannelli che riducono l'area necessaria, e in 20 anni ci riusciamo a farli, non sarebbe conveniente iniziare a produrre energia adesso e poi tra 20 anni facciamo il ricambio tecnologico e andiamo avanti in cicli fino a che non raggiungiamo un ottima alternanza tra rinnovabili e non dobbiamo piu' dipendere da fonti fossili e nucleari ?

    E' chiaro che nessuno si aspetta di non dipendere piu' da fonti fossili o nucleari, sono ancora necessarie e lo saranno ancora a lungo, ma bisogna cominciare a liberarcene piano piano.

  5. #410
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Non ho risposto prima:

    Sanno investire bene il loro denaro, per cui differenziano in tante fonti. Mettono soldi sul nucleare, sulle rinnovabili e sulla ricerca in entrambe. All'EPFL hanno un TOKAMAK che genera energia... pensa te...

    Tuttavia, questa è una considerazione personale, rubano soldi all'intera Europa, non è che li prenderei a modello di civiltà. Io sono qua perchè mi sono messo in testa che per risolvere una anomalia, ci vuole una anomalia in orientata uguale, in verso contrario.

    Prendo quel che di buono fanno e cerco di riproporlo, ma non è che sono i miei personaggi preferiti, ne li considero superiori a noi.
    Ah ecco, ora loro fanno bene, e' solo uil nucleare italiano che e' cattivo, quello svizzero invece e' piu' buono perche' lo fanno col cioccolato

  6. #411
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ah ecco, ora loro fanno bene, e' solo uil nucleare italiano che e' cattivo, quello svizzero invece e' piu' buono perche' lo fanno col cioccolato
    Mi lasci un po' allibito:

    Il bello è che per tutto il 3D ho affermato che il nucleare è necessario, ma che non puo' e non deve essere la portante della strategia energetica, ma solo una componente.

    Questa tua mania di fare ste uscite mi fa pensare che o hai dei grossi complessi di inferiorità per cui senti l'innato bisogno di far vedere che ce l'hai grosso e peloso oppure hai solo veramente un gran voglia di trollare.

  7. #412
    Lieutenant Commander Mellen's Avatar
    Join Date
    Feb 2005
    Location
    Florence
    Posts
    25.335

    Default

    Quote Originally Posted by Mjollo View Post
    eh ma il discorso costruzione e andamento a regime non ce lhai solo per quella nucleare ma anche per quella solare... cioè l'iter che hai per la nucleare ce lhai anche per quella solare. anzi probabilmente peggiore visto che la tecnologia non è sviluppata.
    sviluppi la tecnologia e ci vogliono tot anni. costruisci altri tot anni. regime altri tot anni.

    il prof era di project management e costruzione di impianti industriali tipo. puoi essere di parte fin che vuoi ma di fronte ai numeri fai poco.
    ehm... mi sa che te e il prof avete preso una bella cantonata.
    iter burocratico per costruire una centrale nucleare= MINIMO 3-4 anni tra legge (nel nostro caso) e decisione del luogo (sempre se non ci sono comitati cazzi e mazzi vari)
    mettiamoci poi un bel appaltino per vedere chi costruisce. meno di un anno? dubito. ma diciamo di sì.
    Costruizione vera e propria. meno di 5 anni te li sogni...
    ora ci sono i vari test. un'altro annetto buono.

    e infine, finalmente mettiamo su on. oh, wait! non fa istant energia al 100%... oh, wait! è logaritmica la creazione di potenza!
    Ecco che prima di arrivare al 100% ci si mettono almeno altri 5-6 anni.

    Morale, aspetti 20 anni per avere l'energia che tu vorresti avere, e ricordati che prima di accendere anche solo una lampadina, devi aspettarne almeno 10-12...


    Solare: tempi burocratici quanto vuoi? 2-3 anni? (qua da noi non dobbiamo fare referendum o abrogare altre leggi.. al max sistemare qualche incentivo)
    Scelta della posizione 1 anno a farla grossa, visto che non so quanti sarebbero lì a dire "no, da me no.. mi prendo il cancr...oh, wait! falla da me se poi mi dai qualche soldo!"
    costruzione facciamo anche 5 anni (ma non credo).
    Clic su on e voitlà! 100% dell'energia per cui è stato costruito.

    Poi magari succede che nel mentre scopriamo nuove tecnologie? ecco, smonti il pannello precedente e metti su il nuovo senza smantellare tutto o sprecare nuovo spazio, anzi, magari andando anche a diminuirlo.



    A ts non si può pensare alla bora. già detto in almeno 4-5 post finora in cui si è parlato dell'eolico. serve vento costante e di una certa intensità. troppo forte no.

    io vi consiglio di guardare il programma "le case più verdi del mondo" dove gente che ha voluto spendere un pochino di più (ovviamente) ha case che sono praticamente autosufficienti.
    Per farti un esempio sull'eolico, sta persona a san francisco (in centro, non sulla spiaggia) ha ottenuto dal comune un permesso per una sperimentazione: una pala eolica piccola (un metro e mezzo poco più) che spunta da sopra il tetto della sua casa (larghezza di un appartamento su 2 piani) per diminuire il fabbisogno elettrico della casa.
    hanno fatto la prova e ai vicini non infastidiva, non c'era rumore e la signora aveva avuto una diminuzione della bolletta tanto che molte famiglie avevano chiesto al comune nuovi permessi.

    A volte non serve per forza pensare in grande con pale da 800metri o sterminati campi da kmquadrati.. si iniziasse ad essere autosufficienti, ecco che non andremmo ad intaccare il fabbisogno nazionale. domanda: ma se anche solo il 10% della popolazione iniziasse ad essere autosufficiente (non dico sempre, ma diciamo che un 20% della popolazione è autosufficiente al 50%) sarebbe necessario la nuova centrale nucleare?
    searching for free time...

  8. #413
    Lieutenant Commander
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Milano
    Posts
    10.666
    Once upon a time@DAoC
    Evildark, Mercenario Unicorn Knight


    http://www.dixan.it/it/dixan-sempre-con-te.html

  9. #414
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Ah ecco, ora loro fanno bene, e' solo uil nucleare italiano che e' cattivo, quello svizzero invece e' piu' buono perche' lo fanno col cioccolato
    bhe scherzi a parte io la penso così. Io sono pro nucleare, sono contro il nucleare in italia però, semplicemente non mi fido. Chi le costruisce le centrali, asta pubblica al ribasso? L'impregilo?

    discorso autosufficienza, tutto vero, ma attualmente i pannelli solari sono antieconomici, costano troppo e producono troppo poco, infatti servono incentivi statali. Per eolico non saprei, ma son di milano, la vedo dura.

    il discorso investimenti poi lascia il tempo che trova, in italia non si investe su niente...

  10. #415
    Lieutenant Commander Necker's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Mediolanum
    Posts
    12.044

    Default

    e pensare che negli anni 60 potevamo vantare un background in fatto di tecnologie e impianti nucleari da competizione col resto del mondo... penso solo a Caorso e la mitica Trino Vercellese.

    Per non parlare della formazione accademica.. il Cise (ora Cesi) era una dei centri di ricerca e sperimentazione più all'avanguardia nel settore del nucleare.
    Last edited by Necker; 15th March 2011 at 16:13.
    Daoc
    Spoiler

  11. #416
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Necker View Post
    e pensare che negli anni 60 potevamo vantare un background in fatto di tecnologie e impianti nucleari da competizione col resto del mondo... penso solo a Caorso e la mitica Trino Vercellese.

    Per non parlare della formazione accademica.. il Cise (ora Cesi) era una dei centri di ricerca e sperimentazione più all'avanguardia nel settore del nucleare.
    Negli anni 60, quell'epoca è andata ora.

  12. #417
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    In Canada, di picco hanno 700-800 MW.... maaaah le Wind farms producono di piu' è_é


    Ontario

    Ontario Power Generation Pickering A

    * UNIT 1 – 515 MW CANDU
    * UNIT 2 – 515 MW CANDU (Currently out of service)
    * UNIT 3 – 515 MW CANDU (Currently out of service)
    * UNIT 4 – 515 MW CANDU

    Ontario Power Generation Pickering B

    * UNIT 5 – 516 MW CANDU
    * UNIT 6 – 516 MW CANDU
    * UNIT 7 – 516 MW CANDU
    * UNIT 8 – 516 MW CANDU

    Ontario Power Generation Darlington

    * UNIT 1 – 881 MW CANDU
    * UNIT 2 – 881 MW CANDU
    * UNIT 3 – 881 MW CANDU
    * UNIT 4 – 881 MW CANDU

    Bruce Power Bruce A

    * UNIT 1 – 750 MW CANDU (Under refurbishment)
    * UNIT 2 – 750 MW CANDU (Under refurbishment)
    * UNIT 3 – 750 MW CANDU
    * UNIT 4 – 750 MW CANDU

    Bruce Power Bruce B

    * UNIT 1 – 785 MW CANDU
    * UNIT 2 – 820 MW CANDU
    * UNIT 3 – 785 MW CANDU
    * UNIT 4 – 785 MW CANDU
    * 2 new 785 MW CANDU Reactors to be built (2013).

    * Nuclear Power Demonstrator (Rolphton, Ontario) 1 decommissioned prototype
    * Douglas Point (Tiverton, Ontario) 1 decommissioned large prototype

    [edit] Quebec

    Hydro-Québec Gentilly Nuclear Generating Station

    * UNIT 1 – 275 MW CANDU-BWR (Shutdown in 1977)
    * UNIT 2 – 675 MW CANDU-6

    TOTAL – 950 MW

  13. #418
    Il Profumo della Vita innaig86's Avatar
    Join Date
    Jan 2009
    Location
    Trani
    Posts
    10.210

    Default

    Questa è la situazione delle scorie in Francia. Non oso immaginare in Italia, tutto gestito dalla malativa.


  14. #419
    Lieutenant Mirera's Avatar
    Join Date
    May 2004
    Location
    Out of time
    Posts
    4.614

    Default

    intanto altra scossa in Giappone di 6.0 e altra esplosione...

  15. #420
    Lieutenant Commander holysmoke's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    Imola
    Posts
    30.199

    Default

    la germania sta chiudendo le centrali
    Spoiler

Page 28 of 60 FirstFirst ... 1824252627282930313238 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 110.37 Kb. compressed to 95.09 Kb. by saving 15.28 Kb. (13.84%)]