Si, si, si è capito.Sicuro? Non mi pare, o meglio, era uscito il paper che sembrava lo dimostrasse ma poi è stato smontato per inesattezze varie.. magari è un altro, link please che mi interessa
E a me lo dici?
Ho appena finito di scrivere la tesi su PSO e GA, sfondi una porta aperta.
Ma anche così al crescere della complessità del problema ti serve sempre più tempo e sempre più potenza computazionale (senza considerare, in sistemi come quello del clima, la mole enorme di dati che ti serve per fare previsioni a lungo termine). Chiaro che poi parliamo di tecniche che al tendere del tempo all'infinito ti trovano la soluzione e che in generale più vai avanti più la soluzione trovata approssima quella ideale, però come dire non è che si può bollare il problema come "difficile ma con un po' di sforzo ce la si fa".. è "difficile" nel senso che è "DAVVERO difficile da risolvere". Non so se si è capito che intendo