Proprietà succedutesi alla guida della Lamborghini Automobili
Ferruccio Lamborghini dal 1963 al 1972
Georges-Henri Rossetti dal 1972 al 1973
Georges-Henri Rossetti & René Leimer dal 1972 al 1977
"Amministrazione Controllata" dal 1978 al 1980
Jean-Claude & Patrick Mimran dal 1981 al 1987
"Chrysler" dal 1987 al 1994
"Megatech" dal 1994 al 1998
Audi AG dal 1998
cosa intendiamo con proprietà italiana? i figli del signor lamborghini?
io piuttosto credo che l'identità di un marchio non vada svalutata (se quel marchio ha una sua storia forte), le lamborghini continuano ad essere delle supercar esagerate quasi al confine della ridicolaggine (e lo intendo in senso positivo). mostri enormi con motori enormi e ruote giganti, con portiere che si aprono verso l'alto e scarichi che lanciano fiamme. perlopiù acquistate arancioni o verdi.
a me fa molto più tristezza la lancia y momo design o bicolore piuttosto che la lamborghini che continua ad essere quello che è, solo che i soldi ce li mette e ce li fa qualcun altro.
il concetto di supercar di audi è l'r8 che non mi sembra abbia molto in comune (come concetto) con una gallardo verde pisello
a.k.a. connit
per me può pure comprarla luis vuitton, basta che non ne snaturano l'origine e il marchio.
i motori crucchi su lamborghini sono un esempio di questo.
Poi oh restano grandi macchine, ma tutta la vita meglio una Maserati o una Ferrari se uno cerca un prodotto made in italy 100%
Guarda, dopo la mia esperienza lavorativa in motorrad di difendere i mangiacrauti non ne ho nessuna voglia.
Ma tu di puttanate qui ne hai scritte BEN TANTE.
Ho avuto sottomano tutti i dati sulle vendite del 1200gs ed hai torto quasi su tutto.
Poi oh, mi pare ovvio che se una moto costa parecchio rispetto ai competitor avrà come mercato di sbocco persone con un reddito sopra media no?
Il 1200gs è una buona moto, pochi cazzi, ha un bel motore e si porta bene, è tranquilla e (anche se il peso farebbe pensare il contrario) abbastanza maneggevole.
Ha delle discrete finiture e tutto sommato pochi cazzi di meccanica (oddio, in realtà dipende).
Non si diventa leader di mercato con prodotti di merda, specialmente dopo anni ed anni di supremazia.
Poi oh, io li odio e per me devono crepare tutti, ma questo è un altro paio di maniche.
gratz.
E chi ha detto che è una moto di merda?
Ho detto che boxer + telelever creano sto effetto "erogazione piatta", quello che tu definisci "una moto tranquilla", non lo dico io eh, lo dicono tutti quelli che l'hanno provata o che ce l'hanno con cui ho parlato negli ultimi due o tre anni.
Ho detto che è una moto per gente che non apprezza (o non riesce a gestire) l'erogazione tipica di un motore motociclistico, che per qualche regime di rotazione spinge forte, che sia ai bassi (come i monocilidrici) o ai medi o agli alti (come i quadricilindrici).
Ho detto infine che, un pò per il marchio, un pò per la sua "tranquillità" il gs attira una clientela non propriamente "motociclistica", in modo simile ai maxiscooter.
Non capisco il passaggio logico "dati di vendita" -> "dici cazzate non è una moto da dentisti", sinceramente. Capirei il passaggio "vende molto" -> "dici cazzate non è una moto di merda" ma non è ciò che ho detto.
Last edited by Il Nando; 23rd April 2012 at 16:16.
![]()
Spoiler
"Mort dieu! Mi piaci come piaceva l'aceto a Cristo e ai suoi ladroni". Lorencillo
"Porco-Demonio-tenete-duro-stiamo-arrivando!. Lorencillo