Lo scienziato del futuro.
Come al solito, btw, glissi non appena ti si dimostra di aver detto cazzate/interpretato a cazzo in rage quello che dicono gli altri, gg. Puoi pubblicare il cazzo che ti pare, ma quando fai così dimostri di essere retard/illogico. Poi resta pure convinto di essere top 10 smart perché pubblichi su una rivista scientifica.
Complimenti per la logica: siccome hanno un certo background, allora non sono retard. Un comportamento retard resta tale, che sia iniziato 100, 2000 o 60 anni fa. Quindi, again: che cazzo stai dicendo?Gli states, questo esempio di arretratezza. Sono scelte e retaggio culturale, lì la benzina non costa niente, le macchine costano molto meno -> la gente prende macchine grosse e che consumano tanto. Questo vale sin dalla notte dei tempi, ora con i problemi di inquinamento e spreco delle risorse le cose stanno lentamente cambiando ma è una cosa che hanno nel DNA per quel che è stato negli ultimi 60 anni.
In italia? Really? Cioé sei davvero convinto che aumentando l'offerta di copertura dei mezzi pubblici la gente prenderebbe meno spesso l'auto? L'utilizzo di caschi/cinture è diventato di uso comune solo dopo che si è stati costretti con misure obbligatorie, vani sono stati i tentativi di convincere la gente che fosse meglio per se stessi, figuriamoci se convinci l'omino medioman che prendere l'auto per farsi 500m è inutile perché potrebbe usare un autobus.Osservazione corretta, ma la copertura resta quel che è. Per non parlare poi di chi non vive in città, i mezzi pubblici in quel caso sono più una leggenda che altro (del tipo che coprono solo le tratte principali e passano 1 massimo 2 volte all'ora). Comincia a migliorare la copertura dei mezzi pubblici, la gente sarà sempre più invogliata a non prendere la macchina.
Btw io stavo parlando primariamente a livello cittadino, già abbattere il traffico nelle grandi città sarebbe un epic win, per chi vive al di fuori le soluzioni dovrebbero venire successivamente visto che ci sono problemi logistici maggiori da risolvere.