Page 3 of 23 FirstFirst 123456713 ... LastLast
Results 31 to 45 of 339

Thread: Meccanismi anti spread: vittoria vs Germania.

  1. #31
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    non mi sembravate così scandalizzati quando negli ultimi 10 anni il pdl ha dimezzato le risorse per la ricerca e le università.
    Quando le pensioni sono a 200 euro al mese e la benza a 1.8 la gente se ne sbatte il cazzo della ricerca. Con berlusconi c'erano meno tasse e la vita costava meno, certo allo stesso tempo il paese era in decomposizione

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Avete cambiato il vostro stile di vita a causa di Monti?
    No, a causa di prodi si pero'.

  2. #32
    Lieutenant Commander powerdegre's Avatar
    Join Date
    Jan 2004
    Location
    -
    Posts
    11.452

    Default

    Non parlar male di Prodi, l'uomo che mi ha dimezzato lo stipendio

  3. #33
    saltaproc's Avatar
    Join Date
    Apr 2004
    Location
    Cesena
    Posts
    42.067

    Default

    Quote Originally Posted by powerdegre View Post
    Non parlar male di Prodi, l'uomo che mi ha dimezzato lo stipendio
    Non ti ha ha dimezzato lo stipendio
    Ti ha raddoppiato la fame

  4. #34
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Vynnstorm View Post
    Quando le pensioni sono a 200 euro al mese e la benza a 1.8 la gente se ne sbatte il cazzo della ricerca. Con berlusconi c'erano meno tasse e la vita costava meno, certo allo stesso tempo il paese era in decomposizione
    In Italia. Perchè a livello di popolazione non capiamo un cazzo.

    Qua con la crisi economica hanno investito di piu' in ricerca. Produrre nuove idee e' l'unica cosa che tira su i business.

    No, a causa di prodi si pero'.
    Tipo? Io ho dovuto cambiare stile di vita per recuperarne un po' adesso.

  5. #35
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    qua hanno i soldi che gli escono dal buco del culo, in UK han raddoppiato le rette universitarie e un lecture prende uno stipendio da fame...

  6. #36
    Bortas's Avatar
    Join Date
    Oct 2003
    Location
    Valdarno's Baiou, near Padule
    Posts
    12.515

    Default

    Quote Originally Posted by Vynnstorm View Post
    Quando le pensioni sono a 200 euro al mese e la benza a 1.8 la gente se ne sbatte il cazzo della ricerca. Con berlusconi c'erano meno tasse e la vita costava meno, certo allo stesso tempo il paese era in decomposizione


    No, a causa di prodi si pero'.
    Non vorrei farti notare che se se siamo a questo punto lo dobbiamo proprio al simpatico Silvione che non ha fatto un cazzo per arginare una crisi durissima, se non dirci che era alle nostre spalle o addirittura passata, mantre stava tagliando i servizi, poi è pure dimostrato che la pressione fiscale è salita sotto il suo governo, anche le pensioni più dignitose non sono certo un invenzione di Monti, nessuno si è voluto fare un piccolo sacrificio ieri ed oggi becchiamoci i grossi sacrifici, vuoi campare da cicala? Ok ed ora che siamo nell'inverno ti lamenti? Certo per te e qualche altro tizio è sempre colpa di qualcun altro, il Malvagio Prodi, il cattivissimo Monti, sia mai che il Cavalier pompetta abbia fatto qualcosa di male, dopotutto si è solo fatto qualche troia minorenne e sputtanato un pò di soldi statali per la corte dei miracoli e aggiustato le sue aziendine che nel 93 erano all'orlo del fallimento, una politica fiscale tipo paperopoli ci mancava il premio agli evasori, dopo mille condoni, ora da un tot di tempo sto sentendo le più grandi cazzate mai scritte, c'è chi si augura che falliscano le banche, senza pensare che sono piene di conti di poveracci che si potrebbero veder scoppiare i risparmi di una vita, o tornare alla lira così che possiamo svalutare una moneta che non vale un cazzo per poter nuovamente chiedere elemosina al mondo, certo che siete gente di memoria.
    LA VERITA' E' LA FUORI! MA ANCHE NO...
    Spoiler

    Spoiler


  7. #37
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Quote Originally Posted by Bortas View Post
    Non vorrei farti notare che se se siamo a questo punto lo dobbiamo proprio al simpatico Silvione che non ha fatto un cazzo per arginare una crisi durissima, se non dirci che era alle nostre spalle o addirittura passata, mantre stava tagliando i servizi, poi è pure dimostrato che la pressione fiscale è salita sotto il suo governo, anche le pensioni più dignitose non sono certo un invenzione di Monti, nessuno si è voluto fare un piccolo sacrificio ieri ed oggi becchiamoci i grossi sacrifici, vuoi campare da cicala? Ok ed ora che siamo nell'inverno ti lamenti? Certo per te e qualche altro tizio è sempre colpa di qualcun altro, il Malvagio Prodi, il cattivissimo Monti, sia mai che il Cavalier pompetta abbia fatto qualcosa di male, dopotutto si è solo fatto qualche troia minorenne e sputtanato un pò di soldi statali per la corte dei miracoli e aggiustato le sue aziendine che nel 93 erano all'orlo del fallimento, una politica fiscale tipo paperopoli ci mancava il premio agli evasori, dopo mille condoni, ora da un tot di tempo sto sentendo le più grandi cazzate mai scritte, c'è chi si augura che falliscano le banche, senza pensare che sono piene di conti di poveracci che si potrebbero veder scoppiare i risparmi di una vita, o tornare alla lira così che possiamo svalutare una moneta che non vale un cazzo per poter nuovamente chiedere elemosina al mondo, certo che siete gente di memoria.
    Ma le faccine le visualizza il tuo browser?

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    In Italia. Perchè a livello di popolazione non capiamo un cazzo.
    Qua con la crisi economica hanno investito di piu' in ricerca. Produrre nuove idee e' l'unica cosa che tira su i business.
    Sono d'accordo, al bottegaio/impiegato random pero' interessa in primis avere delle tasse decenti, pane in tavola e qualche soldo per le ferie (e vorrei anche vedere), tutto il resto viene dopo.
    Questo vale da tutte le parti e non solo in italia.

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Tipo? Io ho dovuto cambiare stile di vita per recuperarne un po' adesso.
    Leggi retroattive del porco divino maledetto con tanto di multe assurde, legnate agli imprenditori ed ai proprietari di immobili.

  8. #38
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    qua hanno i soldi che gli escono dal buco del culo, in UK han raddoppiato le rette universitarie e un lecture prende uno stipendio da fame...
    Cameron ti sembra uno di lunghe miranze ? No perchè ci sarebbe da discutere.

    Guarda che lo stipendio del lecturer è sempre stato 35-45k, è solo in Svizzera che è sparato a 140.000 CHF.

    Sono stato adesso prof in visita per un mese a Lille, prendono 2200 euro al mese. E sia in Francia che UK investono in ricerca una marea di quattrini.

  9. #39
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Vynnstorm View Post
    Ma le faccine le visualizza il tuo browser?

    Sono d'accordo, al bottegaio/impiegato random pero' interessa in primis avere delle tasse decenti, pane in tavola e qualche soldo per le ferie (e vorrei anche vedere), tutto il resto viene dopo.
    Questo vale da tutte le parti e non solo in italia.


    Leggi retroattive del porco divino maledetto con tanto di multe assurde, legnate agli imprenditori ed ai proprietari di immobili.

    L'unico modo per il bottegaio di sopravvivire è che ci sia gente che gli lavora attorno, perchè se non ci sono posti di lavoro, il pane non te lo comprano.

  10. #40
    Hador's Avatar
    Join Date
    Mar 2004
    Location
    Milano
    Posts
    31.321

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    Cameron ti sembra uno di lunghe miranze ? No perchè ci sarebbe da discutere.

    Guarda che lo stipendio del lecturer è sempre stato 35-45k, è solo in Svizzera che è sparato a 140.000 CHF.

    Sono stato adesso prof in visita per un mese a Lille, prendono 2200 euro al mese. E sia in Francia che UK investono in ricerca una marea di quattrini.
    parlavo con gente dell'UCL che si lamentava dell'ennesimo tagli fatto di recente. Di francesi nel mio ambito non ne conosco, non ho idea come siano le loro università.
    In realtà anche in italia i soldi vengono dati, è come vengono gestiti che lascia il tempo che trova - dovrebbero disfare e rifare da capo il sistema universitario allineandolo con quello europeo e garantendo dei meccanismi di passaggio di ruolo (come avviene coi lecture ad esempio).

  11. #41
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    Quote Originally Posted by Hador View Post
    parlavo con gente dell'UCL che si lamentava dell'ennesimo tagli fatto di recente. Di francesi nel mio ambito non ne conosco, non ho idea come siano le loro università.
    In realtà anche in italia i soldi vengono dati, è come vengono gestiti che lascia il tempo che trova - dovrebbero disfare e rifare da capo il sistema universitario allineandolo con quello europeo e garantendo dei meccanismi di passaggio di ruolo (come avviene coi lecture ad esempio).
    Ma da che ho capito io, in Italia non esistono consorzi come l'SNF o EPSRC, per cui hai voglia ad applicare per progetti. Ci sono cose regionali e molto limitate che non permettono di fare progetti sensati.

  12. #42
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    L'unico modo per il bottegaio di sopravvivire è che ci sia gente che gli lavora attorno, perchè se non ci sono posti di lavoro, il pane non te lo comprano.

    questa frase nella sua semplicità riassume tutto.

    gli ordini generano lavoro che a sua volta genera reddito che genera ordini. Il problema che la catena qua non parte. Non c'è reddito, questo per una miriade di motivazioni, ma può essere vista da due punti diversi, non c'è reddito e una causa è il reddito mediamente basso, oppure l'altra causa è una tassazione troppo alta di un reddito a questo punto troppo esiguo.
    Perchè si è in una situazione di questo tipo?
    Argomento da wot di quelli bestiali, e questo effetto "crisi" è il sintomo pre morte di un sistema fallimentare inaugurato molto tempo fa, la crisi ha colpito tutti, chi più , chi meno, ora sta colpendo quelli che definiscono cicale ( ma non siamo così) poi arriverà duro anche sulle false formiche, chi ha l'opportunità di salvarsi? chi è rimasto fuori da questo ecosistema.
    Come faccio a risollevare un'economia? con la finanza? NO! ma con gettito nell'economia reale.
    Chi può accelerare questo passaggio (ordini>lavoro>reddito) lo stato.
    Lo stato deve spendere, bene naturalmente, ma deve spendere. Lo stato non può spendere meno o al massimo uguale a quello che incassa, questo è suicidio.
    Le leve fiscali sono create per regolare l'inflazione, a quello e basta dovrebbero servire, la strada che stiamo percorrendo è sotto gli occhi di tutti e crea deflazione.
    Ci sono due vie, o gli stati uniti d'Europa, stati federali, una vera europa unita, nel bene e nel male, molto diverso dal modello attuale(l'ultima esaltante vittoria di Monti ha stabiliti cosa già esistenti, le trombe della vittoria proprio non ci stava, tutti si aspettavano si parlasse di euro bond ma siamo lontano anni luce). Questa via prevede una vera europa unita sotto tutti i punti di vista, è la strada meno indolore, meno democratica dal punto di vista "nazionale" ma potrebbe essere una piccola cura, temporanea, ad un sistema profondamente sbagliato.
    La seconda è l'uscita dall'euro fintanto che si ha un tessuto industriale e commerciale, non è troppo tardi, ma quasi, di questo passo si sgretolerà tutto il tessuto economico italiano e passerà di mano a investitori esteri, facendo di noi il nuovo est.

    La via di adesso porterà solo al peggio, e analizzando i dati ad oggi questa cura monti non ha portato il minimo beneficio, e solo ed esclusivamente il peggioramento della situazione, l'austerity sta uccidendo non solo l'economia italiana ma quella di tanti altri paesi.

    Trovo inaccettabile questa linea, solo due settimane fa monte dei paschi di siena è stata salvata con un miliardo di euro.
    oggi un artigiano si uccide perchè i debiti lo schiacciano.

    I dati sulla disoccupazione (a mio modo di vedere ritoccati) sono comunque molto preoccupanti, si peggiora di trimestre in trimestre e voi continuate a dire:"è la strada giusta" pensateci bene, secondo voi ha senso?

    Chiedo scusa se non è molto leggibile ma scrivo fra una pausa e l'altra e a volte perdo il filo del discorso.

  13. #43
    Warrant Officer Vynnstorm's Avatar
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Prato
    Posts
    2.605

    Default

    Quote Originally Posted by Alkabar View Post
    L'unico modo per il bottegaio di sopravvivire è che ci sia gente che gli lavora attorno, perchè se non ci sono posti di lavoro, il pane non te lo comprano.
    Eh bhe e' abbastanza ovvio lol, rimane il fatto che per arrivare alla fine del mese la ricerca universitaria serve a poco. Basti pensare a come e' avvenuto il cambiamento tribu' di cacciatori/raccoglitori----> societa' "moderna", senza una base di ricchezza (ie cibo per tutti) non c'e' spazio per politici, ricercatori e servizi vari. In una situazione come quella della Grecia, se il 70% dei fondi per le universita' venissero invece utilizzati per dare da mangiare alle persone nessuno farebbe una piega. Insomma tutti questi discorsi per dire che, quando manca la sopravvivenza base (o c'e' la paura di arrivarci), la gente se ne sbatte di tutto il resto.
    Non e' ancora il caso dell'italia ovviamente, qui c'e' da investire in ricerca e far ripartire l'economia, non siamo al livello baratto ancora.

  14. #44
    Lieutenant Commander Alkabar's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Netherlands.
    Posts
    19.975

    Default

    [QUOTE=Vynnstorm;1875353]Eh bhe e' abbastanza ovvio lol, rimane il fatto che per arrivare alla fine del mese la ricerca universitaria serve a poco.
    [\QUOTE]

    Ma non è vero, nuove idee per prodotti e innovazioni vengono da gente giovane che ha studiato e/o c'ha le palle d'acciaio e che decide di mettere su un business. Senza finanziamenti di business non ne metti su e quindi
    di compagnie vere e proprie non nascono mai e quindi nessuna di queste compagnie va a comprare dal bottegaio, semplicemente perchè non esistono.

    I ragazzi vanno avanti con la pensione dei nonni e c'è sempre meno potere d'acquisto.

    Basti pensare a come e' avvenuto il cambiamento tribu' di cacciatori/raccoglitori----> societa' "moderna", senza una base di ricchezza (ie cibo per tutti) non c'e' spazio per politici, ricercatori e servizi vari. In una situazione come quella della Grecia, se il 70% dei fondi per le universita' venissero invece utilizzati per dare da mangiare alle persone nessuno farebbe una piega. Insomma tutti questi discorsi per dire che, quando manca la sopravvivenza base (o c'e' la paura di arrivarci), la gente se ne sbatte di tutto il resto.
    Non e' ancora il caso dell'italia ovviamente, qui c'e' da investire in ricerca e far ripartire l'economia, non siamo al livello baratto ancora.
    Senza nuove idee il sistema collassa su se stesso, anche perchè saranno gli altri ad averle per te e a vendertele. Tu non vuoi essere un cliente passivo, tu vuoi essere un venditore attivo.

    Con i vestiti, i prosciutti e le calzature fai MAX un tot. Non ci copri e non ci coprirai MAI un paese di 60 milioni di persone.

    Tutto quanto si sta spostando su computazione e informazione mobile. L'uomo nel mezzo viene abbattuto a colpi di infrastrutture internet, processi automatizzati, ERP e via dicendo.

    Senza nessun tipo di ricerca o innovazione non hai alcun tipo di competitività.

    La popolazione italiana se ne puo' sciacquare le palle ovviamente di tutto cio' e pazienza, ma sono proprio curioso di vedere quali sono le soluzioni proposte e di farmi, come ormai faccio sempre da 6 anni a sta parte, delle grosse risate.

  15. #45
    Warrant Officer black's Avatar
    Join Date
    Mar 2007
    Location
    casa mia
    Posts
    2.583

    Default

    notizia personale della situazione banche:
    progetto cofinanziato da regione lombardia (75000€)
    carico banca 30% (22500€)
    tempo di attesa (13 mesi e non vedo ancora la fine)
    garanzia richiesta dalla banca 22500€
    Un mondo di idioti perzio.
    Ti presto 100€ mi trattengo 100€ ti ci faccio pagare gli interessi (in cambio di miei titoli obbligazionari che rendono 1%)e guai a te se provi a dire che possono anche tenersi i 22500€ perchè pagare interessi sui tuoi soldi è normale secondo loro.
    Nota a margine : garanzia per il finanziamento 3 persone con reddito e 2 case di proprietà e 1 appartamento.

    Questa non è la crisi del credito, è la morte del credito. In svizzera ti davano buoni del tesoro a 100€ per ridartene 99€.
    Qua ti danno 100€ e te li tirano via subito, in più sui tuoi 100€ ti chiedono gli interessi.

    Roba da paese del 10° mondo...

Page 3 of 23 FirstFirst 123456713 ... LastLast

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 111.73 Kb. compressed to 96.48 Kb. by saving 15.25 Kb. (13.65%)]