Page 3 of 3 FirstFirst 123
Results 31 to 38 of 38

Thread: Meanwhile in Europe

  1. #31
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    dati conforntanti di una scelta economica che funziona
    GRECIA
    23 Aprile 2010: chiede il salvataggio di IMF/CE/BCE
    pagava sui titoli a 10 anni il 8,3%.
    7 Novembre 2011: arriva il governo pro Austerità
    paga sui titoli a 10 anni il 26%.
    Crescita dopo 1 anno di Austerità: meno 5,5%
    Disoccupati luglio 2010 12% - luglio 2011 17% - giovani 42%
    Debito Pubb. 2010 145% - 2011 165,3%
    ***
    IRLANDA
    22 Novembre 2010: chiede il salvataggio di IMF/CE/BCE
    pagava sui titoli a 10 anni il 8,1%.
    11 Ottobre 2011: arriva il governo pro Austerità
    paga sui titoli a 10 anni il 8,5%.
    Crescita dopo 1 anno: meno 1,4%
    Dicoccupati nov. 2010 14% - ott. 2011 14%
    Debito Pubb- 2010 92,5% - 2011 108,2%
    ***
    PORTOGALLO
    4 Maggio 2011: chiede il salvataggio di IMF/CE/BCE
    pagava sui titoli a 10 anni il 9,5%.
    7 Novembre 2011: arriva il governo pro Austerità
    paga sui titoli a 10 anni il 12%.
    Crescita dopo 1 anno: meno 1,8%
    Disoccupati luglio 2011 12% - ott. 2011 12%
    Debito Pubb. 2010 93,3% - 2011 107,8%

  2. #32
    Petty Officer 1st Class
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Novara
    Posts
    906

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    dati conforntanti di una scelta economica che funziona
    GRECIA
    23 Aprile 2010: chiede il salvataggio di IMF/CE/BCE
    pagava sui titoli a 10 anni il 8,3%.
    7 Novembre 2011: arriva il governo pro Austerità
    paga sui titoli a 10 anni il 26%.
    Crescita dopo 1 anno di Austerità: meno 5,5%
    Disoccupati luglio 2010 12% - luglio 2011 17% - giovani 42%
    Debito Pubb. 2010 145% - 2011 165,3%
    ***
    IRLANDA
    22 Novembre 2010: chiede il salvataggio di IMF/CE/BCE
    pagava sui titoli a 10 anni il 8,1%.
    11 Ottobre 2011: arriva il governo pro Austerità
    paga sui titoli a 10 anni il 8,5%.
    Crescita dopo 1 anno: meno 1,4%
    Dicoccupati nov. 2010 14% - ott. 2011 14%
    Debito Pubb- 2010 92,5% - 2011 108,2%
    ***
    PORTOGALLO
    4 Maggio 2011: chiede il salvataggio di IMF/CE/BCE
    pagava sui titoli a 10 anni il 9,5%.
    7 Novembre 2011: arriva il governo pro Austerità
    paga sui titoli a 10 anni il 12%.
    Crescita dopo 1 anno: meno 1,8%
    Disoccupati luglio 2011 12% - ott. 2011 12%
    Debito Pubb. 2010 93,3% - 2011 107,8%
    EHHHH ma celo chiede l europa(cit)

  3. #33
    Lieutenant Commander Hagnar's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Valhalla
    Posts
    9.154
    Spoiler


    Quote Originally Posted by Bortas
    Un minimo di coerenza perfavore, poi con dei rigirii di termini degni dei poeti futuristi o dadaisti, presto faremo dei post dove uno scriverà "Frush Frush" e l'altro per dargli contro "Bang Bang"...

  4. #34
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    l'impatto iniziale da sempre grande ottimismo, così è stato anche mesi fa quando si son buttati 500 miliardi di euro nelle banche dalla bce, ottimismo i mercati rispondono e bli blu bla, la durata di questo effetto? il tempo che il sistema ci mette a polverizzarli, e riemergono i limiti del sistema stesso. Di certo se guardo la fotografia di oggi è migliore di quella di 20 giorni fa, quando guarderemo la fotografia fra 6 mesi sarà peggiore di quella di oggi e peggiore di quella di 20 giorni fa. E' il sistema euro che è sbagliato, è un'unione fittizia dei paesi creata solo ed esclusivamente dalla moneta unica di una terza parte(mercati) a sta stretta al sistema economico di qualsiasi paese.

  5. #35
    Lieutenant Commander Hagnar's Avatar
    Join Date
    Jun 2004
    Location
    Valhalla
    Posts
    9.154

    Default

    Quote Originally Posted by Wolfo View Post
    E' il sistema euro che è sbagliato, è un'unione fittizia dei paesi creata solo ed esclusivamente dalla moneta unica di una terza parte(mercati) a sta stretta al sistema economico di qualsiasi paese.
    Su questo sono d'accordo, la mia speranza è che, una volta riconosciuti i limiti dell'unione monetaria, inizi un processo più ampio di integrazione tra gli stati europei, che vada ben oltre la questione economica.
    Spoiler


    Quote Originally Posted by Bortas
    Un minimo di coerenza perfavore, poi con dei rigirii di termini degni dei poeti futuristi o dadaisti, presto faremo dei post dove uno scriverà "Frush Frush" e l'altro per dargli contro "Bang Bang"...

  6. #36
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

    Default

    no be certo questo è ossigeno, è meglio che un calcio in faccia e quindi ci da tempo, ma non ci sono vie di mezzo, lo ripeto da tanto, o cominciamo un processo vero da "stati uniti d'europa" o con tutte le conseguenze del caso, meglio per la propria strada. staremo a vedere, il mio passaporto è sempre valido

  7. #37
    Lieutenant Commander Sylent's Avatar
    Join Date
    Dec 2003
    Location
    Roma
    Posts
    12.604

    Default

    e lo spread va giùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù

    (la benza col caxx...)
    LUDICAMENTE DISOCCUPATO
    Non c'è un caxx di mmorpg decente in giro...
    **work in progress**

  8. #38
    Lieutenant Commander Wolfo's Avatar
    Join Date
    Feb 2004
    Location
    Bassa Reggiana
    Posts
    16.337

Page 3 of 3 FirstFirst 123

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •  
[Output: 71.92 Kb. compressed to 61.63 Kb. by saving 10.28 Kb. (14.30%)]